
Dosavo 2ml al giorno di Nitrto di Potassio (soluzione 250gr/L), e già mi sa che bagliavo, perchè mettevo meno Cifo Azoto del dovuto, e ho un carico organico basso basso. Poi da quando ho deciso di aumentare la dose vista la carenza, ho iniziato a buttare 3ml al giorno...per una decina di giorni (e le piante già facevano fatica, pur continuando a lavorare). Per finire 22ml in due botte, a distanza di una settimana.
Quindi penso che ci siano tipo una ventina di ml/L di eccesso...credo....forse

Ho guardato il conduttivimetro prima, è sceso di una 20 di punti adesso sto a 540. Nel complesso le piante si son riprese, adesso che gli do più ciccia, fusti ingrossati, getti laterali. L'Hygrophila Polisperma rosanerving è tornata bella rossa, la Limnophila ha riassumendo il suo aspetto "paffuto". Pochi ciuffi di BBA, non fastidiosi, sono apparsi su un legno.Son contento perchè ho capito due cose. Primo il mistero del KNO3, e poi che inevitabilmente dovrò tenere dosi più alte di fosforo e azoto per poter tenere altino anche il potassio, visto che ho una collezione di "potassiofile". E la tua domanda mi ha messo una pulce nell'orecchio..forse non dovrei farla scendere neanche tanto, visto che dovrebbe essere tutto potassio... ero partito da circa 440, sono arrivato a 560, adesso sono a 540 (sempre tutto più o meno). Magari sui 500 ricomincio a dosare, con più criterio. Ad ogni modo ho messo 1ml di cifo Azoto e 0,25 di Fosforo domenica, oggi non ce n'era più traccia, quindi ho bissato. Ma sospetto di dover aumentare.