Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43440
- Messaggi: 43440
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 19/03/2017, 17:54
lrigoni ha scritto:Mi pare che l'unica cosa sballata al momento sia il KH troppo alto mentre per il resto sembra tutto a posto.
Come hai fatto i test: se hai riempito solo con acqua di rete dovrebbe essere intorno ai 10
Visto che il GH coincide con l'acqua di rete magari è sbagliato il test di questo.
Per i pesci alla fine cosa hai scelto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
lrigoni

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 06/02/17, 0:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ts
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia ceramizzata nera
- Flora: Vallisneria spiralis
Vallisneria torta
Anubias barteri
Lobelia cardinalis
Egeria densa
- Fauna: Guppy x3
Neon rosa x2
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lrigoni » 19/03/2017, 19:53
Striscia immersa in acqua per una decina di secondi e agitata un pochino. Poi tirata fuori dall'acqua, aspettato un minuto e confrontato il colore con quelli nella confezione. Ho sbagliato qualcosa?
Come pesci pensavo di mettere 4-5 guppy e poi per il resto non ho ancora deciso...vedrò anche in base a quello che troverò quando andrò a comprarli.
Ah non ho scritto che nel frattempo sono state aggiunte alla vasca alcune piante quqlache giorno fa_ della Egeria e della Riccia speditemi da un utente del forum!
Un paio di settimane fa ho concimato con uno stick di concime diviso in 4 interrato sotto ognuna delle piante che avevo.
Dopo metto una foto di come si presenta la vasca ad oggi
lrigoni
-
roby70
- Messaggi: 43440
- Messaggi: 43440
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 20/03/2017, 13:16
lrigoni ha scritto:Striscia immersa in acqua per una decina di secondi e agitata un pochino. Poi tirata fuori dall'acqua, aspettato un minuto e confrontato il colore con quelli nella confezione. Ho sbagliato qualcosa?
Secondo me sono le strisce che stanno dando il valore sbagliato; il procedimento è giusto ma a volte quelle tirano i numeri.
Se hai il modo di fare un test in altro modo lo verifichiamo; magari puoi vedere se te li fa il negoziante.
Altrimenti mi fiderei di più delle analisi dell'acqua di rete.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
lrigoni

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 06/02/17, 0:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ts
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia ceramizzata nera
- Flora: Vallisneria spiralis
Vallisneria torta
Anubias barteri
Lobelia cardinalis
Egeria densa
- Fauna: Guppy x3
Neon rosa x2
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lrigoni » 04/04/2017, 1:22
Ciao a tutti scusate l'assenza.vi aggiorno un po' sulle novità del mio acquario anche perché i dubbi si moltiplicano....
Una settimana fa ho aggiunto i primi pesci:
2guppy femmine
1guppy maschio
2 neon rosa (colpa mia che mi sono fidato del venditore che non mi ha detto che erano neon sennò non li avrei presi perchè non adatti al mio acquario)
Poi a metà marzo e ieri sera ho concimato le piante con lo 1stick di concime spezzettato per volta.
I pesci stanno bene e sembrano adattati (anche i neon rosa) le piante crescono bene soprattutto la vallisneria...il problema è che l'acquario mi si sta sporcando un sacco e in più sono presenti vari tipi di alghe....come le posso eliminare e rendere l'acqua e la vasca in generale più pulita? Devo per caso cambiare un po' d'acqua?
Grazie aspetto consigli!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lrigoni
-
roby70
- Messaggi: 43440
- Messaggi: 43440
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 04/04/2017, 8:38
Per le alghe apri un topic in quella sezione anche se alcune mi sembrano diatomee che andranno via presto.
Dalle foto l'acqua mi sembra pulita e cambiarla per le alghe direi di no.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 04/04/2017, 8:40
Alcune sembrano diatomee, se fai cambi è peccio perchè le rifornisci di silicati per poter crescere.
Apri topic in alghe

Pizza
-
lrigoni

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 06/02/17, 0:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ts
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia ceramizzata nera
- Flora: Vallisneria spiralis
Vallisneria torta
Anubias barteri
Lobelia cardinalis
Egeria densa
- Fauna: Guppy x3
Neon rosa x2
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lrigoni » 08/04/2017, 1:46
Per caso voi quando dovete mettere le mani in acqua ad esempio per pulire/sistemare le piante, togliete i pesci oppure li lasciate gironzolare attorno a dove state sistemando? Non c'é il rischio di ferirli in qualche modo?
Altra domanda stupida...il filtro lo spegnete mai? Deve andare sempre 7su7 24ore oppure è consigliabile spegnerlo ogni tanto?
Comunque per quanto riguarda la concimazione,prima di avventurarmi nel PMDD voglio prendere un pò mano usando un fertilizzante da acquario... ho preso l'Easy Life profito da 500ml e ho calcolato mi basterà per un anno!
Dove lavoro ho modo di avere prodotti del PMDD buoni prezzi rispetto a quelli che ho visto scritt qui nel sito, peró sono quantitá enormi...si potrebbe fare un gruppo di acquisto eper dividerle ma non so se sono consentiti/convenienti contando anche le spedizioni e tutto...qualcuno ha qualche dritta da darmi?
Grazie
lrigoni
-
roby70
- Messaggi: 43440
- Messaggi: 43440
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 08/04/2017, 8:41
Di solito i pesci stanno alla larga quando lavoro in acqua.
Il filtro lascialo acceso sempre, non succede niente.
Il fertilizzante che hai preso è un tutto in uno quindi facilmente dovrai fare dei cambi d'acqua per togliere eventuali eccessi che introduci e potresti trovarti con carenze di qualche tipo; comunque puoi anche iniziare ad usarlo per vedere come va.
Per l'acquisto magari puoi mettere un annuncio sul mercatino per vedere di raccogliere un po' di utenti per dividervi l'acquisto.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- lrigoni (08/04/2017, 14:35)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 08/04/2017, 8:52
Sulla manutenzione:
Io il filtro lo spengo quando faccio, di rado, manutenzione alle spugne affinché non vada dentro lo sporco o quando ancor più raramente cambio acqua e il livello si abbassa troppo.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
roby70
- Messaggi: 43440
- Messaggi: 43440
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 08/04/2017, 11:28
Bolla&paciuli ha scritto: ↑08/04/2017, 8:52
Sulla manutenzione:
Io il filtro lo spengo quando faccio, di rado, manutenzione alle spugne affinché non vada dentro lo sporco o quando ancor più raramente cambio acqua e il livello si abbassa troppo.
Ovviamente va spento per fare manutenzione; io intendevo normalmente che va lasciato acceso
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dario85 e 9 ospiti