maturazione filtro esterno

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

maturazione filtro esterno

Messaggio di gianlu187 » 11/04/2017, 12:18

ciao a tutti .. ho un acquario gia avviato da piu di 2 anni con filtro interno .. ho acquistato un filtro esterno e devo sostituirlo con quello presente ora in acquario ..
come devo fare il cambio? devo mettere quello esterno in funzione per un mese nell acquario insieme a quello interno?
basta meno di un mese?
suggerimenti?? :) :D

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

maturazione filtro esterno

Messaggio di Gery » 11/04/2017, 12:32

gianlu187 ha scritto: devo mettere quello esterno in funzione per un mese nell acquario insieme a quello interno?
basta meno di un mese?
suggerimenti??
L'ideale sarebbe dividere il materiale filtrante del filtro interno e metterne metà nel filtro esterno, insieme allo sporco di una spugna ben strizzata dentro al canestro di quello esterno, e poi lasciarli lavorare accoppiati per un paio di settimane.

Ma qualcuno con acquari molto piantumati, ha travasato dirattamente tutto quello che aveva nel filtro in quello esterno e lo ha fatto partire, gestendo per un po' il mangime dei pesci ai minimi termini, e controllando i valori dei NO2- per qualche giorno.

Sicuramente partire con due filtri e attendere la maturazione del secondo anche se può sembrare la scelta migliore, pone il problema di cosa si farà con il materiale filtrante del filtro interno. perché avendo del materiale biologico maturo a disposizione nel filtro interno, andare a comprare altro materiale e aspettare, è un po' un controsenso. :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

maturazione filtro esterno

Messaggio di gianlu187 » 11/04/2017, 12:39

Gery ha scritto:
gianlu187 ha scritto: devo mettere quello esterno in funzione per un mese nell acquario insieme a quello interno?
basta meno di un mese?
suggerimenti??
L'ideale sarebbe dividere il materiale filtrante del filtro interno e metterne metà nel filtro esterno, insieme allo sporco di una spugna ben strizzata dentro al canestro di quello esterno, e poi lasciarli lavorare accoppiati per un paio di settimane.

Ma qualcuno con acquari molto piantumati, ha travasato dirattamente tutto quello che aveva nel filtro in quello esterno e lo ha fatto partire, gestendo per un po' il mangime dei pesci ai minimi termini, e controllando i valori dei NO2- per qualche giorno.

Sicuramente partire con due filtri e attendere la maturazione del secondo anche se può sembrare la scelta migliore, pone il problema di cosa si farà con il materiale filtrante del filtro interno. perché avendo del materiale biologico maturo a disposizione nel filtro interno, andare a comprare altro materiale e aspettare, è un po' un controsenso. :-??
beh il filtro esterno mi arriva gia completo di materiali filtranti .. quindi metterei in funzione il filtro esterno nell acquario per un mese lasciando in funzione anche quello interno .. poi passato il mese toglierei quello interno .. se cosi puo andar bene ..
che dici?? :-?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

maturazione filtro esterno

Messaggio di Gery » 11/04/2017, 12:44

Come ti ripeto puoi farlo, magari spremendo una spugna o la lana del vecchio dentro al canesto del nuovo.

Ma io mi prenderei i cannolicchi del vecchio e li metterei nel nuovo, integrando se occorre con altri cannolicchi nuovi, e poi li farei lavorare insieme.

PS: l'inoculo con lo sporco delle spugne lo farei comunque.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

maturazione filtro esterno

Messaggio di gianlu187 » 11/04/2017, 12:51

Gery ha scritto: PS: l'inoculo con lo sporco delle spugne lo farei comunque.
non rischio di danneggiare l equilibrio del filtro interno cosi?
non so non vorrei toccare quello interno .. ma far maturare con calma quello esterno e poi levare quello interno .. l acquario è ben piantumato .. non credo si creino problemi .. :-?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99 e 12 ospiti