piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Messaggio di dave » 11/04/2017, 9:31

Piccolo aggiornamento.
Le piante direi che stanno rispondendo molto bene, anche la bacopa sembra essersi ripresa. Ho fatto qualche piccola potatura ma è una vera giungla.
Sto fertilizzando con 7ml di rinverdente a settimana, ferro ogni due circa e fosfati circa 1mg/l a settimana.
Ho fatto un cambio di 20l solo osmosi.
Non ho valori recenti ma non ci sono state variazioni significative, la conducibilità é scesa solo perché ho fatto il cambio ma le piante crescono molto.

È normale che lo stelo del miryophyllum sia molto delicato? Si spezza molto facilmente, è rigido e croccante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Messaggio di giampy77 » 13/04/2017, 15:15

Direi che la situazione é ottimale :-bd il Myriophillum é cosi, è il Mattogrossense vero?
dave ha scritto: Ho fatto un cambio di 20l solo osmosi.
Come mai? É successo qualcosa?

Il ferro lo dosi ogni due giorni @-)
va bene suddividerlo ma due volte a settimana secondo me é più che sufficente.

Per il rinverdente regolati con le alghe sui vetri e non esagerare ;)

un giro di test lo farei, a megnesio come eri messo?

Per ultimo, ho trovato una cosa che non va nella tua vasca che se non rimuovi potrebbe darti problemi:
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
dave (21/04/2017, 19:36)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Messaggio di dave » 13/04/2017, 21:22

giampy77 ha scritto: è il Mattogrossense vero?
Proprio lui, allora sto tranquillo.
giampy77 ha scritto: Come mai? É successo qualcosa?
No, assolutamente. Però voglio abbassare le durezze piano piano perché ora ho KH a 10. Avevo poecilidi, ora sto cercando di darli via tutti e lasciare solo cardinale e Cory.
Avrei probabilmente fatto meglio a togliere tutti i pesci, cambiare i valori dell'acqua e poi prendere cardinale e Cory ma mi sono lasciato convincere dal negoziante :(

No, il ferro lo metto ogni due settimane, non ho specificato bene.
giampy77 ha scritto: Per ultimo, ho trovato una cosa che non va nella tua vasca che se non rimuovi potrebbe darti problemi:
Hahahaha la mia faccia =)) =)) :-bd

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Messaggio di dave » 21/04/2017, 19:36

giampy77 ha scritto: un giro di test lo farei, a magnesio come eri messo?
test freschi freschi, inoltre si palesa una carenza di magnesio quindi ne metterei circa 30-40ml (su 200l).

Ora 19.00 NO3- 50, PO43- 0.2, GH 13, KH 9, pH 7.20, TDS 555.

il GH è sceso di 3 punti, era 16 un mese fa (ma ho anche fatto un cambio di 20l) il KH è sceso "solo" di un punto dopo il cambio (tutto torna, 20l su 200 sono il 10%, il KH da 10 è sceso a 9).

devo reintegrare anche i fosfati, ci penso domani dato che oggi ho messo rinverdente e vorrei mettere il magnesio.

inoltre vorrei dare una bella sfoltita ma sto aspettando, perchè a breve dovrei allestire una nuova vasca. magari poto lo stesso e metto tutto dentro un secchio, con un po' di luce solare. potrebbe essere una buona idea?
Almeno l'acquario riprende una forma decente, anche perchè le piante basse non prendono proprio più luce e la superficie è ricoperta al 100%.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Messaggio di giampy77 » 24/04/2017, 23:16

Scuss il rorardo Dave, ma ho avuto problemi di salute.
La tua vasca così come é messa la trovo stupenda, certo é che sotto non ti fa vivere nessun'altra pianta quindi se vuoi potare, pota, lasciare in un secchio può funzionare, mal che vada le butti dopo, ma stai tranquillo che quelle "sanguisughe" tempo una settimana sono gia pronte per essere riportate.
Hai fatto bene a mettere magnesio e se guardi l' Hydrocotyle noti che ha le venature accentuate rispetto alla foglia indicavano proprio quello ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
dave
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 10/05/16, 18:18

piante bloccate, carenze/eccessi? (pmdd)

Messaggio di dave » 30/05/2017, 10:16

giampy77 ha scritto: ho avuto problemi di salute.
spero che tu stia meglio!!
giampy77 ha scritto: La tua vasca così come é messa la trovo stupenda
grazie mille :) ho potato un po' però, e ridotto il numero di galleggianti.

sto avendo problemi con il ferro/rinverdente: io continuo a metterne, tanto che l'acqua è perennemente rossastra e ho gda sui vetri, ma le punte della mayaca, del tenellus, del michrantemum ombrosum, e ultimamente anche un po' il myriophyllum rimangono pallide. c'è qualcosa che potrebbe bloccare l'assorbimento del ferro?
l'unico valore che faccio "fatica" a tenere alto è il fosforo, devo continuare a integrarlo ma sono sempre in ritardo e quando misuro di solito è già a 0.2 o comunque basso.

uso ferro radicale s5 e rinverdende "Flortis" con 0,5% ferro

ultime fertilizzazioni e test:
22/5/17
Mayaca punte bianche, tenellus pallido. hydro ingiallimento intervenale(magnesio?).
15ml ferro

23/5/17
6gocce fosforo (PO43-+0.6mg/l)

24/5/17
pH 7.17, TDS 580, PO43- 0.8

26/5/17
6ml rinverdente

29/5/17
Tante alghe gda su vetro, temperatura 28C.
5g fosforo

30/5/17
TDS 535, pH 7.05
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti