Preparato radicante Flortis.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Preparato radicante Flortis.

Messaggio di FrancescoFabbri » 13/04/2017, 22:41

Ciao a tutti, oggi passando da Brico a vedere se ha ancora gli stick Compo ho visto questa cosa sullo scaffale @-)
20170413_174607.jpg
Beh, stiamo testando l'ormone fai da te a base di acetilsalicilato e acido indolbutirrico ma di fronte a questo prodotto mi si sono DRIZZATE LE ANTENNE!! =))

Sapete dirmi come funziona questo prodotto? :-\

Naturalmente la domanda successiva è piuttosto ovvia: riusciamo a capire la sua composizione (che appunto non è scritta sulla confezione) per capire se è possibile utilizzarlo??

Per aiutare a capire mi sono già avvantaggiato e ho fotografato anche il retro della bottiglia per mostrarvi più informazioni possibile... Secondo voi potrebbe essere una specie di "ormone" utilizzabile anche qua in acquario?? Allego inoltre anche la sua scheda di sicurezza messa su internet dalla Orvital.
20170413_174622.jpg
20170413_174659.jpg
preparato_specifico_per_favorire_la_radicazione_delle_piante.pdf
Da quello che si legge in rete dovrebbe essere solo una sostanza il fosfato di diammonio che altera temporaneamente il pH rendendolo più alcalino per favorire la radicazione delle piante, ma la sua funzione finisce solo qui o secondo voi potrebbe esserci altro dentro? :-?

Per sicurezza chiamo anche il nostro agronomo @gery :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Preparato radicante Flortis.

Messaggio di Gery » 13/04/2017, 22:53

FrancescoFabbri ha scritto: Naturalmente la domanda successiva è piuttosto ovvia: riusciamo a capire la sua composizione (che appunto non è scritta sulla confezione) per capire se è possibile utilizzarlo??
E' a base di acido 2-(1-naftil)acetico (NAA)
FrancescoFabbri ha scritto: Sapete dirmi come funziona questo prodotto?
Stimola una discesa delle auxine prodotte dalle piante dagli apici alla parte basale con conseguente sviluppo dei tessuti che poi andranno a formare le radici.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Preparato radicante Flortis.

Messaggio di FrancescoFabbri » 13/04/2017, 22:56

Gery ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: Naturalmente la domanda successiva è piuttosto ovvia: riusciamo a capire la sua composizione (che appunto non è scritta sulla confezione) per capire se è possibile utilizzarlo??
E' a base di acido 2-(1-naftil)acetico (NAA)
FrancescoFabbri ha scritto: Sapete dirmi come funziona questo prodotto?
Stimola una discesa delle auxine prodotte dalle piante dagli apici alla parte basale con conseguente sviluppo dei tessuti che poi andranno a formare le radici.
In pratica a noi non ci serve a 'na mazza eh? :))
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Preparato radicante Flortis.

Messaggio di Gery » 13/04/2017, 23:07

Anticipo la tua prossima domanda cosa cambia rispetto all'acido salicilico più acido indolbutirrico?
1. è un prodotto di sintesi, per cui i suoi effetti sono più marcati rispetto agli ormoni naturali.
2. agisce solo in ambito radicale e non ascellare (fa solo fare radici, ma non stimola la pianta in generale a svilupparsi)
3. piante come echinodorus o tutte quelle con radici importanti farebbero delle radici grandi come il tubo dell'areatore.
4. Le piante con radici avventizie come l'Alternanthera farebbero delle liane.

Ecco questi sono i primi contro che mi vengono in mente, mescolato con altri ormoni avrebbe un suo perché, ma andremmo oltre a quello che può essere semplice e facile :D
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
FrancescoFabbri (13/04/2017, 23:07)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Preparato radicante Flortis.

Messaggio di FrancescoFabbri » 13/04/2017, 23:09

Gery ha scritto: Anticipo la tua prossima domanda cosa cambia rispetto all'acido salicilico più acido indolbutirrico?
1. è un prodotto di sintesi, per cui i suoi effetti sono più marcati rispetto agli ormoni naturali.
2. agisce solo in ambito radicale e non ascellare (fa solo fare radici, ma non stimola la pianta in generale a svilupparsi)
3. piante come echinodorus o tutte quelle con radici importanti farebbero delle radici grandi come il tubo dell'areatore.
4. Le piante con radici avventizie come l'Alternanthera farebbero delle liane.

Ecco questi sono i primi contro che mi vengono in mente, mescolato con altri ormoni avrebbe un suo perché, ma andremmo oltre a quello che può essere semplice e facile :D
Ammazza!!! Sei un'enciclopedia di agronomia e che prevede anche le domande dei topic... :)) :))

:ymapplause: :ymapplause:
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Preparato radicante Flortis.

Messaggio di FrancescoFabbri » 13/04/2017, 23:11

Diciamo che ci ho provato, la :(|) ogni tanto bisogna avercela in testa altrimenti che vita è? =))
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Preparato radicante Flortis.

Messaggio di Gery » 13/04/2017, 23:17

FrancescoFabbri ha scritto: Ammazza!!! Sei un'enciclopedia di agronomia e che prevede anche le domande dei topic...
:-? veramente sono cose che ho studiato 25 anni fa, ma grazie al mio professore che mi sapeva coinvolgere con le spiegazioni, mi ricordo ancora qualcosa ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 10 ospiti