Per esperienza avendo avuto per dieci anni filtri a letto fluido, Sump. e denitratore, e tutti i possibili abbinamenti, posso dirti che il denitratore+ fluido lo userei solo per grandi ciclidi in vasche da riproduzione con pesciotti da 10 cm.88nicola88 ha scritto: ↑Sono io che potevo dirlo della vasca. Non sono stato chiaro. Cmq avrei due opzioni. La prima è un biotopo Malawi l ho già avuto e avrei tutte le rocce senza piante. Il secondo un biotopo rio negro con rami vari e solo piante galleggianti e come presci dei cardinali. I ciclidi sono ottimi per vedere se il ciclo dell azoto si completa e non essendoci piante sono sicuro che il lavoro lo fa il filtro. Il rio negro è buono perche devi tenere conto di altri parametri come durezza pH CO2 ecc. Quindi non saprei cosa scegliere
Per il tipo di vasche che vuoi fare tu, massimizzando al massimo il numero di pesci, secondo me basta o il letto fluido (darei la preferenza a questo), o il denitratore, ma non li metterei insieme, perché non avendo abbastanza carico organico finirebbero per essere sempre "in maturazione" con gli ovvi picchi e sbalzi di NO2- che avresti periodicamente in vasca.
