Dubbi PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Denethor
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 24/02/17, 19:09

Dubbi PMDD

Messaggio di Denethor » 20/04/2017, 9:34

Buongiorno ragazzi,

Sono un acquariofilo di vecchia data e utilizzavo il pmdd quando ancora era agli albori e si utilizzava il Cifo Mikrom America con vecchia formulazione... Adesso vorrei riniziare ma devo riprendere basi e nozioni... Ho letto entrambi gli articoli presenti qui ma ho dei dubbi...

1) Dosando azoto, potassio e fosforo e ferro a parte, per i microelementi cosa utilizzate?

2) Il Cito Mikrom è ancora buono e consigliato o con il tempo si è visto che ha qualche elemento sbilanciato?! Secondo voi quello che ho del 2007 circa è ancora buono?

3) Ho visto che consigliate il Cifo Fosforo e Cifo Azoto, il potassio invece come lo integrate?

4) È migliore (Anche a livello economico) il protocollo con i Cifo liquidi o la versione con solfato di potassio e solfato di magnesio + Mikrom ( O rinverdente?)

Grazie

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Dubbi PMDD

Messaggio di Diego » 20/04/2017, 10:53

Denethor ha scritto: Dosando azoto, potassio e fosforo e ferro a parte, per i microelementi cosa utilizzate?
Il rinverdente Orvital: PMDD - Protocollo avanzato
Denethor ha scritto: 2) Il Cito Mikrom è ancora buono e consigliato o con il tempo si è visto che ha qualche elemento sbilanciato?! Secondo voi quello che ho del 2007 circa è ancora buono?
Il Mikrom ha molto rame nella sua composizione. Il rame è vero che serve alle piante, ma in proporzione molto minore di quella del Mikrom (per le piante terricole il rame serve come antifungino). Quindi usando il Mikrom in acquario o somministriamo troppi pochi oligoelementi per tenere il rame a livello di sicurezza o dosiamo troppo rame. Questo diventa un problema specialmente se si mira a diradare i cambi.
Denethor ha scritto: Ho visto che consigliate il Cifo Fosforo e Cifo Azoto, il potassio invece come lo integrate?
Nitrato di potassio.
Denethor ha scritto: 4) È migliore (Anche a livello economico) il protocollo con i Cifo liquidi o la versione con solfato di potassio e solfato di magnesio + Mikrom ( O rinverdente?)
Il solfato di potassio porta ad accumuli di solfati ed è meno assimilabile del nitrato. Potassio - Fertilizzanti per acquario
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Denethor
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 24/02/17, 19:09

Dubbi PMDD

Messaggio di Denethor » 08/05/2017, 15:43

Diego ha scritto:
Denethor ha scritto: Dosando azoto, potassio e fosforo e ferro a parte, per i microelementi cosa utilizzate?
Il rinverdente Orvital: PMDD - Protocollo avanzato
Denethor ha scritto: 2) Il Cito Mikrom è ancora buono e consigliato o con il tempo si è visto che ha qualche elemento sbilanciato?! Secondo voi quello che ho del 2007 circa è ancora buono?
Il Mikrom ha molto rame nella sua composizione. Il rame è vero che serve alle piante, ma in proporzione molto minore di quella del Mikrom (per le piante terricole il rame serve come antifungino). Quindi usando il Mikrom in acquario o somministriamo troppi pochi oligoelementi per tenere il rame a livello di sicurezza o dosiamo troppo rame. Questo diventa un problema specialmente se si mira a diradare i cambi.
Denethor ha scritto: Ho visto che consigliate il Cifo Fosforo e Cifo Azoto, il potassio invece come lo integrate?
Nitrato di potassio.
Denethor ha scritto: 4) È migliore (Anche a livello economico) il protocollo con i Cifo liquidi o la versione con solfato di potassio e solfato di magnesio + Mikrom ( O rinverdente?)
Il solfato di potassio porta ad accumuli di solfati ed è meno assimilabile del nitrato. Potassio - Fertilizzanti per acquario
1) In quali catene di trova solitamente questo rinverdente Orvital o qualche alternativa altrettanto economica?

2) Perché utilizzare il nitrato di potassio quando c'è anche il Cifo potassio? Per un discorso economico?

3) Il solfato di magnesio lo utilizzate lo stesso o no?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Dubbi PMDD

Messaggio di Diego » 08/05/2017, 15:48

Denethor ha scritto: 1) In quali catene di trova solitamente questo rinverdente Orvital o qualche alternativa altrettanto economica?
Brico Io, Auchan, Sma, Acqua e sapone - ce ne sono anche altre.
Denethor ha scritto: 2) Perché utilizzare il nitrato di potassio quando c'è anche il Cifo potassio? Per un discorso economico?
Soprattuto economico; tuttavia la composizione è leggermente diversa, ma va bene lo stesso.
Denethor ha scritto: 3) Il solfato di magnesio lo utilizzate lo stesso o no?
Sì, per integrare il magnesio (e indirettamente i solfati, che nel PMDD di AF non entrano in altro modo).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Dubbi PMDD

Messaggio di Owl_Fish » 08/05/2017, 16:24

Per il riverdente lo trovi spesso come marca "Flortis" sia nei garden che nei vari center. La cosa ridicola e che se lo cerchi con google ti rimanda al sito della Orvital.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Denethor
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 24/02/17, 19:09

Dubbi PMDD

Messaggio di Denethor » 08/05/2017, 20:07

Diego ha scritto:
Denethor ha scritto: 2) Perché utilizzare il nitrato di potassio quando c'è anche il Cifo potassio? Per un discorso economico?
Soprattuto economico; tuttavia la composizione è leggermente diversa, ma va bene lo stesso.
A me il nitrato di potassio in farmacia lo mettono 7 o 8 euro per 150 grammi... A questo punto mi conviene più il Cifo potassio? Nella composizione cosa cambia?

Grazie ragazzi

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Dubbi PMDD

Messaggio di Diego » 08/05/2017, 20:08

Denethor ha scritto: A me il nitrato di potassio in farmacia lo mettono 7 o 8 euro per 150 grammi
Perché quello in farmacia è per uso alimentare.
A noi basta quello per uso agricolo, che viene sui 4-5 euro al kg, al più.
Denethor ha scritto: Nella composizione cosa cambia?
Il Cifo potassio è un mix di nitrato di potassio e cloruro di potassio, non è nitrato "puro".
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Denethor
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 24/02/17, 19:09

Dubbi PMDD

Messaggio di Denethor » 08/05/2017, 20:19

Diego ha scritto:
Denethor ha scritto: A me il nitrato di potassio in farmacia lo mettono 7 o 8 euro per 150 grammi
Perché quello in farmacia è per uso alimentare.
A noi basta quello per uso agricolo, che viene sui 4-5 euro al kg, al più.
Denethor ha scritto: Nella composizione cosa cambia?
Il Cifo potassio è un mix di nitrato di potassio e cloruro di potassio, non è nitrato "puro".
Ok ti ringrazio per le info... Quello ad uso agricolo è facile da trovare? Nei consorzi agrari o nei vivai? Domani farò un giro nei dintorni per vedere se lo trovo...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Dubbi PMDD

Messaggio di Diego » 08/05/2017, 20:20

Denethor ha scritto: Quello ad uso agricolo è facile da trovare? Nei consorzi agrari o nei vivai?
Nei consorzi agrari e nei vivai dovresti trovarlo senza problemi. In alternativa lo vendono anche online.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Denethor
star3
Messaggi: 479
Iscritto il: 24/02/17, 19:09

Dubbi PMDD

Messaggio di Denethor » 08/05/2017, 20:23

Diego ha scritto:
Denethor ha scritto: Quello ad uso agricolo è facile da trovare? Nei consorzi agrari o nei vivai?
Nei consorzi agrari e nei vivai dovresti trovarlo senza problemi. In alternativa lo vendono anche online.
Ok.

Quindi ricapitolando devo prendere nitrato di potassio+Cifo azoto+cifo fosforo+Rinverdente+Stick NPK giusto?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti