pH basso

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
graziano
Messaggi: 3
Iscritto il: 20/04/2017, 20:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: biella
Quanti litri è: 63
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 24
Riflettori: No
Fondo: ghiaia
Flora: no
Fauna: 30-0 platy e un pulitore grande
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 0

pH basso

Messaggio di graziano »

salve a tutti,
il mio acquario ha pH 5. i proditti in commercio aiutano a ridurre il pH, non ne ho mai trovati che lo alzino.
come posso fare?
grazie
Avatar utente
Diego
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/2015, 17:39
Sesso: ♂ Maschio
Città: Chioggia
Quanti litri è: 450
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 76
Riflettori: Si
Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
Fauna: Symphysodon discus
Grazie inviati: 66
Grazie ricevuti: 2418

pH basso

Messaggio di Diego »

Ciao e benvenuto su AF!

Sposto la domanda in Chimica.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Avatar utente
Gery
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/2016, 14:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: mantova
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 77
Temp. colore: 6000
Riflettori: No
Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
Grazie inviati: 131
Grazie ricevuti: 1269

pH basso

Messaggio di Gery »

graziano ha scritto: salve a tutti,
il mio acquario ha pH 5. i proditti in commercio aiutano a ridurre il pH, non ne ho mai trovati che lo alzino.
come posso fare?
Ciao, ci diresti qualcosa in più? il tuo KH? stai acidificando con qualcosa? Usi la CO2?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Avatar utente
graziano
Messaggi: 3
Iscritto il: 20/04/2017, 20:56
Sesso: ♂ Maschio
Città: biella
Quanti litri è: 63
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 24
Riflettori: No
Fondo: ghiaia
Flora: no
Fauna: 30-0 platy e un pulitore grande
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 0

pH basso

Messaggio di graziano »

ciao, scusa . sono totalmente ignorante. ho l'acquario da una ventina di anni, non sono forte appassionato, solo ce l'ho em lo curo un po'. ilm pH cosi basso non l'avevo mai avuto. alttre misurazioni non le ho fatte
Avatar utente
Gery
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/2016, 14:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: mantova
Quanti litri è: 90
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 77
Temp. colore: 6000
Riflettori: No
Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
Grazie inviati: 131
Grazie ricevuti: 1269

pH basso

Messaggio di Gery »

graziano ha scritto: ciao, scusa . sono totalmente ignorante. ho l'acquario da una ventina di anni, non sono forte appassionato, solo ce l'ho em lo curo un po'. ilm pH cosi basso non l'avevo mai avuto. alttre misurazioni non le ho fatte
Per capire cosa è successo con i dati che abbiamo ci sono tre soluzioni:
1. che ti rivolgi a un mago, che magari interroga qualche spirito guida =))
2. che vengo a casa tua a vedere la vasca e misurare i valori :D
3. che misuri tu e ci dai qualcosa in mano per poter fare dei raggionamenti :-??

A te la scelta, nel caso ti orientassi per la soluzione 3, occorrerebbe sapere il KH, cosa hai messo in vasca ultimamente, da quanto non fai il cambio dell'acqua, e se somministri la CO2.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Bloccato