Alghe e guerra di trincea

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
zinoz
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 08/01/17, 12:31

Alghe e guerra di trincea

Messaggio di zinoz » 22/04/2017, 12:23

Eccomi qua! su consiglio di Gery apro in alghe un discorso piu' ampio che è partito dall'illuminazione ma sta sfociando in altre cose.
Innanzitutto una foto per rendere l'idea.
IMG_20170422_113325.jpg
La situazione non è ancora drammatica ma sto davvero combattendo in modo violento con BBA, filamentose e cianobatteri. E' una guerra di trincea a suon di potature delle piante piu' compromesse (senza esagerare per non traumatizzarle) e di tazzine da caffe'. Con le tazzine e coperture del fondo sono riuscito a far calare moltissimo i cianobatteri presenti ma hanno cominciato ad attaccarsi anche alle piante.

I valori dell'acqua sono questi prima della fertilizzazione (si ho comprato vari kit per cercare di capire se la causa poteva essere l'acqua visto che non ci capisco ancora molto :-B ):

NH 0mg
Nitriti 0mg
Nitrati 5mg
Potassio 18mg
Ferro 0,15mg
Fosfati 0mg
TDS 321
KH 7
GH 8
pH 6.9

E' evidente quindi che il carico dei pesci sia insufficiente a produrre abbastanza azoto e fosforo per cui li integro una volta a settimana con gli stick compo sbriciolati e il fosforo della cifo. Aggiungo anche via via il potassio seguendo il pmdd e aggiungendo 5ml di potassio a settimana.

Vista la poca differenza di KH e GH direi che anche il magnesio viene risucchiato per cui aggiungo 5ml di magnesio a settimana.. la cosa strana e qui viene la prima domanda è che dopo aggiunto il magnesio rimisurando KH e GH non vedo un GH molto differente... :-?

Aggiungo poi ogni due settimane 2ml di ferro e microelementi.

Dopo la fertilizzazione il fosforo sale a 0,5mg e gli NO3- a 20mg che penso possano andare bene. Il KH per me è un po' alto per cui prima di fertilizzare cerco di cambiare il 10% di acqua con acqua di osmosi (lo sto facendo da 3 settimane) ma il KH non si sta spostando piu' di tanto (poco per volta.. ma le cose penso sia meglio farle lentamente)..

Nota importante. Visto che il filtro interno originale mi fa a dir poco pietà perché fa casino come un trattore e si intasa veramente molto facilmente ho appena affiancato il filtro originale con un Tetra ex800 plus che farò andare insieme all'altro per un mese e mezzo. Spero anche in un miglioramento dato da quello che ho letto essere decisamente buono su vari topic e liberare di conseguenza prezioso spazio per pesci e piante. :-?

Come mi ha giustamente fatto notare Gery ho un caso di allelopatia per cui dovrò sterminare l'egeria (che mi piace meno) per lasciare tranquilla la limnophila e aiutare nella guerra. Finora non l'ho fatto perché in fondo in fondo mi dispiaceva.. ma se quella è la strada.. cosi' sia.. :ymdevil:

Devo inoltre potare decisamente la rotundifolia, la bacopa e la limnophila per dargli una forma decente..

Domanda: con quale pianta a foglia larga potrei sostituirla dell'ambiente asiatico?

Consigli su dove mettere le mani per combattere meglio le alghe? (si lo so guardando la foto il consiglio sarebbe butta via quel coso informe b-( )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Alghe e guerra di trincea

Messaggio di Gery » 22/04/2017, 12:36

Eccomi qui, allora procediamo con ordine:
Intanto ti do una notizia, le filamentose potrebbero scaturire dall'ammonio che dosi con il Cifo che le tue piante in questo momento fanno fatica a consumare, per cui se sistemiamo le piante, e usiamo i concimi cifo con attenzione un problema si risolve da solo.

Poi ti faccio una scaletta delle cosa che secondo me devi fare:
1. togliere l'egeria
2. fare buio totale per 6 gg così diamo una mazzata alle alghe.
3. dopo il buio fai un cambio del 50% cosi eliminiamo gli allelopatici presenti in vasca e i residui di alghe morte
4. iniziamo a fertilizzare, ma mi fai un fischio perché dobbiamo dosare piano e spesso seguendo la risposta delle piante.
5. visto che hai una settimana di tempo per pensarci leggiti bene le allelopatie e cerca le piante che ti piacciono che rientrano nei tuoi gusti, che non ti danno problemi. (eventualmente apri un topic in piante, scrivendo cosa hai e cosa vorresti o senti cosa ti consigliano)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Alghe e guerra di trincea

Messaggio di Gery » 22/04/2017, 12:39

Gery ha scritto: fare buio totale per 6 gg così diamo una mazzata alle alghe.
Questo vuol dire che devi coprire la vasca per non far arrivare luce da fuori.
Per alimentare i pesci basta che gli dai qualcosina dopo 3 gg accendendo le luci qualche momento prima e lasciandole un pochino dopo. In totale 10 min bastano.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
zinoz
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 08/01/17, 12:31

Alghe e guerra di trincea

Messaggio di zinoz » 22/04/2017, 12:57

Ciao Gery,
l'azoto e il fosforo ho cominciato ad aggiungerli due settimane fa perchè le piante si erano un po' fermate e le alghe spopolavano. Effettivamente le cose sono migliorate drasticamente, le piante sono ripartite e le alghe sono rallentate molto il che mi fa pensare che almeno su quello ci ho preso..

Per il buio.. 6 giorni di seguito non sono un po' drastici anche per i pesci e le piante?

Per la guerra nucleare che sto per lanciare io a questo punto io procederei cosi':
1) stasera termino la egeria e le faccio il funerale
2) domani mattina buio totale e fra tre giorni comincio dare da mangiare ai pesci una volta al giorno con 10 minuti di luce.
3) sabato prossimo ripristino le condizioni normali sperando di non trovare le carcasse :D

Puo' andare? :-?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Alghe e guerra di trincea

Messaggio di Gery » 22/04/2017, 19:38

zinoz ha scritto:
22/04/2017, 12:57
Per il buio.. 6 giorni di seguito non sono un po' drastici anche per i pesci e le piante?

Per la guerra nucleare che sto per lanciare io a questo punto io procederei cosi':
1) stasera termino la egeria e le faccio il funerale
2) domani mattina buio totale e fra tre giorni comincio dare da mangiare ai pesci una volta al giorno con 10 minuti di luce.
3) sabato prossimo ripristino le condizioni normali sperando di non trovare le carcasse :D

Puo' andare? :-?
Meglio fare buio una volta e risolvere che elemosinare un giorno in meno e dopo 15 gg essere punto e a capo.
Per i pesci considera che in natura mangiano anche una volta a settimana, si adatteranno, basta dargli qualcosa al terzo giorno e poi al sesto, così intanto ispezioni come sta la vasca, e se occorre allunghi di un'altro giorno ;)
Dopo naturalmente riparti da 5 ore e cresci di mezz'ora a settimana.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
zinoz
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 08/01/17, 12:31

Alghe e guerra di trincea

Messaggio di zinoz » 22/04/2017, 22:28

ah perbacco quindi gli do da mangiare solo 2 volte in 6 giorni? :-o
C'e' da dire che a parte le Cryptocoryne che sono effettivamente piuttosto compromesse per le BBA tutte le altre piante dopo settimane di guerra sono andate via via migliorando.. lentamente ma sono migliorate. Le bba e ciano rispetto all'inizio che spopolavano dopo il cambio di fertilizzazione, le tazze su fondo e un po' di cose sono lentamente diminuite.
Comunque a questo punto gli do il colpo di grazia e si finisce lo sterminio (spero solo delle alghe :D).
Sono solo preoccupato per i botia che sono sempre schizzinosi nel mangiare e preferiscono trafficare e spiluzzicare alghe e alghine sul fondo rispetto alle pastiglie da fondo e altre cose che gli somministro.. speriamo che resistano! 8-|

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Alghe e guerra di trincea

Messaggio di Gery » 22/04/2017, 22:44

zinoz ha scritto: Sono solo preoccupato per i botia che sono sempre schizzinosi nel mangiare e preferiscono trafficare e spiluzzicare alghe e alghine sul fondo rispetto alle pastiglie da fondo e altre cose che gli somministro.. speriamo che resistano!
i botia mangiano al buio, a loro le pasticche le puoi continuare a dare ma vedrai che anche al buio la loro scorpacciata di alghe la fanno lo stesso.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
zinoz
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 08/01/17, 12:31

Alghe e guerra di trincea

Messaggio di zinoz » 23/04/2017, 10:36

Alllora.. la egeria è stata estirpata fino all'ultimo pezzettino e ho fatto buio totale. Ho spento la CO2 che suppongo debba stare spenta altrimenti si accumula visto che le piante sono ferme.

Nota: Per buio totale intendo proprio buio totale.. non passa nulla di nulla.. ma proprio nulla.. non è quindi il buio notturno dove un minimo di luce c'e'.. è proprio assenza totale di luce..

Va bene cosi'?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Alghe e guerra di trincea

Messaggio di FedericoF » 23/04/2017, 10:42

zinoz ha scritto: Nota: Per buio totale intendo proprio buio totale.. non passa nulla di nulla.. ma proprio nulla.. non è quindi il buio notturno dove un minimo di luce c'e'.. è proprio assenza totale di luce..
Esatto!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
zinoz
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 08/01/17, 12:31

Alghe e guerra di trincea

Messaggio di zinoz » 23/04/2017, 11:00

Ammetto di essere inquieto per i poveri pesci.. immagino siano piuttosto inquieti pure loro :-s
Ma ormai il dado è tratto!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti