Chiodo di ferro per rilascio a lungo termine

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Chiodo di ferro per rilascio a lungo termine

Messaggio di ersergio » 22/04/2017, 8:31

Diego ha scritto: Secondo me è lo stesso problema che ho io con il lapillo+Akadama: ferro insolubile a volontà, che fa solo danni, in colonna. (Ottimo sul fondo).
Con il test lo rilevi tale ecceso Diego?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Chiodo di ferro per rilascio a lungo termine

Messaggio di Diego » 22/04/2017, 8:58

ersergio ha scritto:
Diego ha scritto: Secondo me è lo stesso problema che ho io con il lapillo+Akadama: ferro insolubile a volontà, che fa solo danni, in colonna. (Ottimo sul fondo).
Con il test lo rilevi tale ecceso Diego?
Col test rilevavo oltre 3 mg/l di ferro e ora continuo a rilevarne circa 0.5 mg/l fissi. Nonostante ciò, ne aggiungo un po' io a parte perché mi sembra che le piante vadano meglio. Tuttavia non è una soluzione che mi aggrada troppo :-??
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Chiodo di ferro per rilascio a lungo termine

Messaggio di ersergio » 22/04/2017, 11:08

Diego ha scritto:
ersergio ha scritto:
Diego ha scritto: Secondo me è lo stesso problema che ho io con il lapillo+Akadama: ferro insolubile a volontà, che fa solo danni, in colonna. (Ottimo sul fondo).
Con il test lo rilevi tale ecceso Diego?
Col test rilevavo oltre 3 mg/l di ferro e ora continuo a rilevarne circa 0.5 mg/l fissi. Nonostante ciò, ne aggiungo un po' io a parte perché mi sembra che le piante vadano meglio. Tuttavia non è una soluzione che mi aggrada troppo :-??
Te l'ho chiesto perché anche io mi trovo con una situazione simile a quella descritta da Vittorio e tua, ma a la differenza è che col test il ferro (jbl e "funzionante )risulta sempre prossimo allo zero...anche 24 ore dopo la somministrazione anche pesante.
Faccio un esempio... metto ferro per arrivare ad a 0,4 mg/l...dopo 20 minuti testo ed in effetti rilevo 0,4...(da qui ti dico che il test funziona alla perfezione )
24 ore dopo ritesto...e trovo nuovamente a 0,05 mg/l...
Convinto che abbia qualcosa che mi fa precipitare il ferro in vasca ,l'altro giorno tolgo 10 litri aspirando i numerosi detriti sul fondo(hai presente quella "melmetta" scura da acquario maturo?
Tanto da ritrovarmi l'acqua prelevata nel secchio praticamente "nera"...
A quel punto, test del ferro e risultato....acqua nella provetta rossa, dopo pochi minuti/secondi...😱
Il ferro che netto è l'easy life chelato con DTPA...
Il pH in vasca è 6,5...😡
Ultima cosa , dopo l'esperimento, prelevo con siringa acqua vicino al fondo, certo di trovare ferro altissimo ed invece ancora 0,05 mg/l...
Un bel rompicapo insomma...
Ieri ho finalmente trovato il cifo liquido ; ne ho messo 0,2 mg/l all'accensione delle luci...la sera pearling del Myriophyllum "da paura"...
Vediamo come si sviluppa sta cosa che mi sta facendo inc.... impazzire...😊
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Chiodo di ferro per rilascio a lungo termine

Messaggio di Diego » 22/04/2017, 11:18

Anche io ho provato il ferro Easy Life ed effettivamente mi dà lo stesso problema. Visto che due indizi fanno quasi una prova, direi a questo punto che non sia un buon chelato o che non lo sia proprio :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Chiodo di ferro per rilascio a lungo termine

Messaggio di scheccia » 22/04/2017, 12:15

cicerchia80 ha scritto:
Diego ha scritto:
21/04/2017, 23:36
cicerchia80 ha scritto: 2 indizi fanno una prova
Facciamo anche 3 indizi :-?
Se chiamo @scheccia siamo in 4....la prima volta che usó il DTPA sbianco la Ludwigia
Io uso anche edta
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Chiodo di ferro per rilascio a lungo termine

Messaggio di ersergio » 22/04/2017, 12:39

Diego ha scritto: Anche io ho provato il ferro Easy Life ed effettivamente mi dà lo stesso problema. Visto che due indizi fanno quasi una prova, direi a questo punto che non sia un buon chelato o che non lo sia proprio :-?
Per completezza di informazione e per sostenere quanto hai detro, aggiungo che dopo la somministrazione dell'easy, notavo sempre una nebbiolina che poi si dissolveva dopo qualche minuto....
A te lo faceva Diè?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Chiodo di ferro per rilascio a lungo termine

Messaggio di cicerchia80 » 22/04/2017, 13:22

Ciao Ersè :x ....
► Mostra testo
Una domanda...noti consumi alti di fosfati?
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Chiodo di ferro per rilascio a lungo termine

Messaggio di Diego » 22/04/2017, 13:52

ersergio ha scritto: una nebbiolina che poi si dissolveva dopo qualche minuto....
A te lo faceva Diè?
Come stai a fosfati? Se alti, fa la nebbiolina, mi sembra di aver osservato
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Chiodo di ferro per rilascio a lungo termine

Messaggio di cicerchia80 » 22/04/2017, 13:53

:D
Stand by

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Chiodo di ferro per rilascio a lungo termine

Messaggio di ersergio » 22/04/2017, 14:34

cicerchia80 ha scritto: Ciao Ersè :x ....
► Mostra testo
Una domanda...noti consumi alti di fosfati?
Ciao bello è sempre un piacere leggerti/vi...😊
Non saprei dirti Vittorio... non mi sembra comunque...
Diego ha scritto:
ersergio ha scritto: una nebbiolina che poi si dissolveva dopo qualche minuto....
A te lo faceva Diè?
Come stai a fosfati? Se alti, fa la nebbiolina, mi sembra di aver osservato
No Diego, al momento li ho anche troppo bassi...non arrivo a 0,5 mg/l...
Dato che non riesco a schiodare i Nitrati da 5 mg/l...forse neanche ci arrivo a 5...😢
Ps. Vi chiedo scusa ragazzi...dovrò aprire un nuovo thread per non portare questo troppo OT...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: federicaing e 9 ospiti