Inizio fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Chry » 23/04/2017, 18:13

Nessuno ha qualche idea?
Nel frattempo ho effettuato un cambio d'acqua di circa 30 litri per tentare di abbassare gli inquinanti.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Diego » 23/04/2017, 18:43

Ferro ne hai messo?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Chry » 23/04/2017, 19:57

No mai messo fino ad ora, se non con il rinverdente. Potrebbe tuttavia non essere sufficiente, giusto?

Leggendo nei vari articoli ho paura che sia il sospettato numero uno.
Domani provvedo.

Avendo effettuato un cambio d'acqua di una trentina di litri, posso rifare un ciclo di fertilizzazione subito? O aspetto comunque una settimana?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Diego » 23/04/2017, 21:00

Chry ha scritto: Potrebbe tuttavia non essere sufficiente, giusto?
Potrebbe, specialmente se si parte da zero o una carenza pregressa.
Chry ha scritto: Avendo effettuato un cambio d'acqua di una trentina di litri, posso rifare un ciclo di fertilizzazione subito? O aspetto comunque una settimana?
Io intanto proverei solo col ferro, poi fertilizzazione a necessità (nessuna cadenza particolare).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Chry » 24/04/2017, 19:49

Ho diluito una bustina da 22 grammi di ferro chelato DTPA al 7% in 500 ml d'acqua.
Ho iniziato ad inserirlo, basandomi sul metodo dei bicchierini per capire quando l'acqua cominciasse a virare verso il rosso.
Ma non ho visto nessuna variazione di colore.
Ho inserito un totale di 50 ml di soluzione, poi mi sono fermato. Ho fatto di nuovo un errore??? :-s

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Diego » 24/04/2017, 19:55

Chry ha scritto: non ho visto nessuna variazione di colore.
Stai usando una tipologia di ferro diversa da quella dell'articolo e, in particolare, il DTPA non colora l'acqua.
La tecnica dell'arrossamento funziona solo con il ferro chelato con EDDHA
Chry ha scritto: Ho fatto di nuovo un errore???
Sì.
Se i miei calcoli sono giusti, con quella dose dovresti avere apportato approssimativamente 0.9 mg/l di ferro. Se confermi busta di partenza e sua composizione e dosi, ricontrollo.
Tale valore non è problematico (se è ferro tutto DTPA), ma bisogna stare attenti facendo queste cose... ~x(
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Inizio fertilizzazione

Messaggio di giampy77 » 24/04/2017, 23:09

Scusa il ritardo Chry, ma sono stato male e quasi fino all'ospedale, comunque ho visto che c'era Diego.
Ora quello che é fatto é fatto, ma cambi d'acqua senza capire cosa non sta andando bene nella tua vasca, servono solo a fartici capire ancora meno.
Altra cosa il PMDD é fatto di fertilizzanti veri, non come i "tutto in uno" che spesso si trovano in commercio che hanno concentrazione dello 0,0 qualcosa, mettere un quantitativo come quello che hai messo tu ( che poi non é nemmeno il ferro dell'articolo) può creare problemi.
Per le prossime volte vermati, casomai a un bel po' di ml prima, respira e se qualcosa non ti quadra chiedi. ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Chry » 25/04/2017, 13:13

Ciao @giampy77, mi spiace, spero che le cose vadano meglio ora! Bentornato a pieni ritmi e riprenditi completamente il prima possibile. :)

Si mi faccio prendere dall'ansia di fare qualcosa quando le cose non vanno bene. In particolare l'alternantera si è imbruttita parecchio e ho letto che è una forte consumatrice di ferro.
Mi sembra che nell'articolo non sia chiarissimo che il metodo dell'arrossamento vale solo per edhha.
Inoltre il ferro dtpa viene nominato, quindi pensavo di potermi aspettare lo stesso effetto.
Il cambio d'acqua l'ho effettuato per tentare di abbassare nitrati e in particolare fosfati che erano fuori scala da un mese.
Avrei un paio di domande:

1) lascio tutto com'è o tutto quel ferro puó creare problemi?
2) non ho pesci ma in settimana ho in programma di prenderli. È un problema?
3) ora sono a KH 3; pH 6,6, erogo circa 60 bolle al minuto di CO2. La concentrazione sembra quindi ottimale. Vorrei aggiungere alcune foglie per ambrare leggermente l'acqua. Quante ne dovrei inserire per non esagerare come al solito? Questo acidificherà ulteriormente l'acqua. Pensavo di scendere attorno a 6.5.
4) sospendo i microelementi per un pó per non aggiungere ulteriormente ferro?

Vediamo se l'alternantera si riprende e se il ferro era in effetti il responsabile di un tale imbruttimento

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Diego » 25/04/2017, 13:17

Chry ha scritto: lascio tutto com'è o tutto quel ferro puó creare problemi?
Se confermi le dosi che hai messo, non dovresti avere problemi :-bd
Chry ha scritto: non ho pesci ma in settimana ho in programma di prenderli. È un problema?
In teoria no.
Chry ha scritto: Vorrei aggiungere alcune foglie per ambrare leggermente l'acqua. Quante ne dovrei inserire per non esagerare come al solito? Questo acidificherà ulteriormente l'acqua. Pensavo di scendere attorno a 6.5.
Dipende dalle foglie. Qualo vorresti inserire?
Chry ha scritto: sospendo i microelementi per un pó per non aggiungere ulteriormente ferro?
:-bd
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Chry (25/04/2017, 13:26)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Inizio fertilizzazione

Messaggio di Chry » 25/04/2017, 13:27

ok meno male! :)
Con la concentrazione di piante che ho, quanti mg/l di ferro sarebbero consigliati?

Vorrei inserire la catappa (foglie piccole) che riesco a trovare facilmente nei negozi.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti