Idee mobile acquario

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
demian78
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 24/04/17, 23:33

Idee mobile acquario

Messaggio di demian78 » 26/04/2017, 21:24

Ciao a tutti,come ho scritto in un post precedente non ho un acquario ma un acquaterrario per tartarughe,mi sono imbattuto in questo forum e devo fare i complimenti a tutti per le idee che avete e per come le esponete,non so quanti post mi sono letto solo per il piacere di farlo. Veniamo alla mia domanda,sto iniziando a modificare una vasca da 450L e ho calcolato che tra colonna d'acqua,plexiglass,fondale e altro avrò un peso complessivo tra i 500/550 Kg. Come posso realizzare il mobile? Un presupposto,il mobile finirà in salotto e dovrà essere laccato bianco,condizione indiscutibile dettata dalla mia compagna. Avevo pensato di impilare dei pallet e poi scavarli internamente per creare gli alloggiamenti necessari per il filtro e altro,voi che dite? Grazie a tutti,scusate la lungagine del post ;)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Idee mobile acquario

Messaggio di Gery » 26/04/2017, 21:43

demian78 ha scritto: Veniamo alla mia domanda,sto iniziando a modificare una vasca da 450L e ho calcolato che tra colonna d'acqua,plexiglass,fondale e altro avrò un peso complessivo tra i 500/550 Kg.
Ciao, se hai la sicurezza che il tuo solaio regge un peso di 600 Kg (devi considerare anche il peso del mobile), puoi utilizzare del multistrato da 2 cm per fare delle spalle accoppiate, in maniera da avere 4 cm di spessore, con degli alveoli tra una spalla e l'altra di 40 cm e così di seguito fino a colmare la lunghezza della vasca, con mensola unica sopra e sotto.
Naturalmente dopo aver carteggiato, stuccato e dato il fondo, dovresti verniciare di bianco.

In alternativa puoi farti fare una struttura in ferro con i vari rompitraccia e poi foderare il tutto sempre con i pannelli di multistrato.

PS: nel secondo caso ti sconsiglio il truciolato laminato, perché con l'umidità inevitabilmente si gonfierebbe :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
demian78
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 24/04/17, 23:33

Idee mobile acquario

Messaggio di demian78 » 26/04/2017, 22:05

Il salotto è al piano terra senza nessun scantinato o garage sotto e poi il mobile andrebbe appoggiato al muro portante centrale della casa,il mio dubbio era come distribuire uniformemente il peso sulle piastrelle del pavimento,una struttura in ferro con 4/6piedini non mi convince,non vorrei crepare una piastrella perché magari vuota sotto

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Idee mobile acquario

Messaggio di Gery » 26/04/2017, 22:17

demian78 ha scritto: il mio dubbio era come distribuire uniformemente il peso sulle piastrelle del pavimento,una struttura in ferro con 4/6piedini non mi convince,non vorrei crepare una piastrella perché magari vuota sotto
Con dei listelli 40 x 40, in corrispondenza delle spalle
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Idee mobile acquario

Messaggio di Joo » 26/04/2017, 22:30

demian78 ha scritto: Il salotto è al piano terra senza nessun scantinato o garage sotto e poi il mobile andrebbe appoggiato al muro portante centrale della casa,il mio dubbio era come distribuire uniformemente il peso sulle piastrelle del pavimento,una struttura in ferro con 4/6piedini non mi convince,non vorrei crepare una piastrella perché magari vuota sott
Ciao Damian,
secondo il mio punto di vista, giacchè ti trovi al piano terra e magari non hai problemi di spazio, avrei l'ambizione di fare le cose in grande, però rispetto soprattutto le tue scelte.
Per vasche di quella portata ti consiglio vivamente di usare il telaio in ferro (scatolato e profilo a L per la base della vasca) con 8 zampe.
Nella mia vasca, proprio per distribuire il peso nel migliore dei modi possibile ho unito in serie tutte le zampe (a gruppi di 4) con una traversa saldata alla base, in modo da distribuire il peso su tutta la superficie di contatto e non solo sulle zampe.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
demian78
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 24/04/17, 23:33

Idee mobile acquario

Messaggio di demian78 » 26/04/2017, 23:08

Grazie del consiglio Giovanni61,però mi sono perso un attimo sulla traversa saldata,non è che hai una foto o un disegno per farmi capire?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Idee mobile acquario

Messaggio di Joo » 26/04/2017, 23:12

demian78 ha scritto: Grazie del consiglio Giovanni61,però mi sono perso un attimo sulla traversa saldata,non è che hai una foto o un disegno per farmi capire?
Ok, ti faccio una foto solo di un tratto della base, perchè ci sono le ante..... un attimo di pazienza.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Idee mobile acquario

Messaggio di Joo » 26/04/2017, 23:22

ecco la foto.
DSC02661.JPG
la mia vasca è lunga 2 m, se hai bisogno sono qui.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Idee mobile acquario

Messaggio di Joo » 26/04/2017, 23:54

demian78 ha scritto: Veniamo alla mia domanda,sto iniziando a modificare una vasca da 450L e ho calcolato che tra colonna d'acqua,plexiglass,fondale e altro avrò un peso complessivo tra i 500/550 Kg.
dovresti superare abbondantemente i 600 kg.
Che spessore ha il plexi?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
demian78
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 24/04/17, 23:33

Idee mobile acquario

Messaggio di demian78 » 27/04/2017, 0:38

Il plexi spessore 10mm e lo uso per creare una zona emersa che sarà sotto il livello dell'acqua e dopo pensavo di usare un 6mm per creare un coperchio sopra la stessa per avere meno dispersione termica,la vasca è vetro da 14mm con titante centrale sempre in vetro e doppio vetro sul fondo lungho i bordi con doppia sigillatura,nella vasca ho calcolato di avere circa 350L d'acqua

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andrea66 e 2 ospiti