Dovrebbe diventare proprio rosa-viola se ci sono nitriti.Bertocchio ha scritto: ↑Si, è giallino
Dubbi sul buon andamento della maturazione
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Dubbi sul buon andamento della maturazione
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Bertocchio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Dubbi sul buon andamento della maturazione
Si ma come è possibile Diego che è ancora tutto a zero dopo quasi 3 settimane? Nonostante abbia caricato l'acquario di mangime? E poi quell'innalzamento del KH da cosa è dovuto? Dalla fertilizzazione?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Dubbi sul buon andamento della maturazione
Se hai le piante che crescono, loro hanno assorbito conposti dell'azoto, sottraendoli ai batteri, che non si sono sviluppati o si sono sviluppati in piccolo numero.
Quanto al KH, può trattarsi di qualche rilascio da fondo o arredi.
Quanto al KH, può trattarsi di qualche rilascio da fondo o arredi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Bertocchio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Dubbi sul buon andamento della maturazione
Le piante sono cresciute tantissimo, ed essendo uscite fuori dall'acquario, stamattina ho dovuto effettuare la prima potatura. In una settimana sono cresciute di almeno 10 cm (la limnophila un pelino in più) anche se ne la limnophila ne il myrio hanno preso il classico colore rossastro, ma è anche il fatto che sono ancora a 5 ore al giorno di luce (2 CFL da 20 watt cadauna per 43 litri netti). Per il KH può essere che sia il tappewear contenente lapillo e semi di glossostigma cinesi che ho coperto con del cellophane è messo in superficie a contatto diretto con la luce per vedere se cresce. Potrebbe esser stato quello ad alzare il KH? Quindi mi tocca aspettare alla settimana prossima per rifare il test e vedere se cambia qualcosa? Tanto lunedì fa 3 settimane. Ma continuo a mettere mangime in abbondanza in questi giorni?
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Dubbi sul buon andamento della maturazione
Bertocchio ha scritto: ↑Per il KH può essere che sia il tappewear contenente lapillo e semi di glossostigma cinesi che ho coperto con del cellophane è messo in superficie a contatto diretto con la luce per vedere se cresce. Potrebbe esser stato quello ad alzare il KH?


Di solito il picco dei nitriti avviene la terza settimana, se non hai fatto nulla per rallentare, (cambi di acqua, mani nel filtro, pH troppo acido, ecc), per cui ti consiglio di continuare a mettere un pizzico di mangime tutti i giorni e aspettare.Bertocchio ha scritto: ↑Tanto lunedì fa 3 settimane. Ma continuo a mettere mangime in abbondanza in questi giorni?
Quanto all'aumento di KH se ne hai messo troppo, può essere anche il mangime, (considera che non lo sta mangiando nessuno), o la fertilizzazione

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Bertocchio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Dubbi sul buon andamento della maturazione
Gery ha scritto: ↑Bertocchio ha scritto: ↑Per il KH può essere che sia il tappewear contenente lapillo e semi di glossostigma cinesi che ho coperto con del cellophane è messo in superficie a contatto diretto con la luce per vedere se cresce. Potrebbe esser stato quello ad alzare il KH?questa non l'ho capita
![]()
Di solito il picco dei nitriti avviene la terza settimana, se non hai fatto nulla per rallentare, (cambi di acqua, mani nel filtro, pH troppo acido, ecc), per cui ti consiglio di continuare a mettere un pizzico di mangime tutti i giorni e aspettare.Bertocchio ha scritto: ↑Tanto lunedì fa 3 settimane. Ma continuo a mettere mangime in abbondanza in questi giorni?
Quanto all'aumento di KH se ne hai messo troppo, può essere anche il mangime, (considera che non lo sta mangiando nessuno), o la fertilizzazione

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aver1
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 15/03/17, 12:10
-
Profilo Completo
Dubbi sul buon andamento della maturazione
Sulle tue domande ti posso aiutare poco, posso solo dirti di non fidarti del test proscan e dei test a strisce in generale. Ti danno un'indicazione, ma non un valore. Non sono affidabili.
Bye
Bye
- LukeLL
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 28/02/17, 20:07
-
Profilo Completo
Dubbi sul buon andamento della maturazione
Io posso dire che ho dovuto aspettare praticamente piu' di 20 giorni prima che i nitriti si muovessero, a quello che ho capito i prodromi del picco li puoi rilevare con il test sull'ammonio/ammoniaca, che si alzano almeno a 0,5 mg/litro. Quindi partono i batteri Nitrosomonas (altre due settimane o quasi perlomeno nel mio acquario) e solo dopo entrano in azione i Nitrobacter ed altri che ti azzerano i nitriti e stabilizzano i nitrati.
- Questi utenti hanno ringraziato LukeLL per il messaggio:
- Bertocchio (28/04/2017, 17:24)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Dubbi sul buon andamento della maturazione
LukeLL ha scritto: ↑Io posso dire che ho dovuto aspettare praticamente piu' di 20 giorni prima che i nitriti si muovessero, a quello che ho capito i prodromi del picco li puoi rilevare con il test sull'ammonio/ammoniaca, che si alzano almeno a 0,5 mg/litro. Quindi partono i batteri Nitrosomonas (altre due settimane o quasi perlomeno nel mio acquario) e solo dopo entrano in azione i Nitrobacter ed altri che ti azzerano i nitriti e stabilizzano i nitrati.

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Bertocchio
- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Dubbi sul buon andamento della maturazione
Sono passati 2 anni dal mio primo avvio d'acquario e sembra passato un secolo visto che non ricordo più niente di questa fase. Aspetterò con calma, anche perché è una prerogativa di questa passione. Mi sembrava solo strano che non si muovesse niente ma ho capito che è del tutto normale. Vi aggiornerò martedì al prossimo test.LukeLL ha scritto: ↑Io posso dire che ho dovuto aspettare praticamente piu' di 20 giorni prima che i nitriti si muovessero, a quello che ho capito i prodromi del picco li puoi rilevare con il test sull'ammonio/ammoniaca, che si alzano almeno a 0,5 mg/litro. Quindi partono i batteri Nitrosomonas (altre due settimane o quasi perlomeno nel mio acquario) e solo dopo entrano in azione i Nitrobacter ed altri che ti azzerano i nitriti e stabilizzano i nitrati.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti