Nijk ha scritto: ↑Ok, non sono valori preoccupanti, di partenza l'acqua che utilizzi che valori ha?
Uso acqua minerale e acqua RO, precisamente dopo vari cambi effettuati nel tempo (dopo i primi danni fatti nell'allestimento) adesso dovrei avere praticamente 60% minerale e 40% osmosi
201704262135191408233745.jpg
Ho avuto storie all'inizio della mia avventura con delle rocce ricche di sodio ( e come vedi per i cambi ora ne uso una molto povera di questo ione

) che mi portarono la conducibilità fino a 1400.
Fino ad oggi in totale dovrei aver effettuato una decina di cambi (di cui uno di quasi il 40% circa due mesi fa a causa di quello che trovi scritto in firma

e un altro perché trovai la pompa ferma ed in acqua ancora nitriti) e quando la vasca andava bene la conducibilità la tenevo sempre intorno ai 480 - 510.
Nijk ha scritto: ↑Come mai con 20 pesci in 80 litri sei costretto ad integrare N e P?
Pensa, sono effettivamente 72 netti (non 80) ma la ragione credo che sia semplice: non riesco a separarmi dalle potature e tendo molto spesso a ripiantare quasi tutto

In pratica l'acquario è veramente parecchio piantumato e un bell'aiuto me lo danno anche il Limnobium e la Lemna (so delle allelopatie) a galla
Inoltre fino a circa un mese fa metà vasca (come vedi nella presentazione della mia vasca nel concorso) me la occupavano l'Heteranthera e la Cabomba

ma anche adesso come pienezza direi che non ci scherzo parecchio...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.