Il mio ragazzo mi ha chiesto di dilettarmi con la mia valigetta dei test sulla sua vasca, visto che era da un po' che non verificava più i valori e, da un po' di tempo a questa parte, ha iniziato ad avere problemi con le piante (alcune parecchio sofferenti).
Premetto che la valigetta scade l'estate prossima e che una decina di giorni fa l'ho utilizzata su una samla riempita con acqua di rete di casa mia e i valori era pressoché concordi con le analisi trovate in rete; ho anche verificato la taratura del pHmetro prima di misurare.
Qui tutti i valori che ho potuto rilevare con i test a mia disposizione.
KH 2°dKH
GH 32°dGH
pH 7,1
conduttività: 3182 μS/cm
NH4+ : 0,6 mg/l
NO2- : 0,1 mg/l
NO3- : 20 mg/l
Ora il problema è che mi chiede come procedere.
La sua prima idea è stata quella di un bel cambio con RO per abbassare il GH, ma gli ho detto di aspettare visto il KH basso.
Alcune info:
- La vasca è stata avviata circa 2 anni fa, è una vecchia wave poseidon 80x30x35h cm;
- ha sempre utilizzato acqua di osmosi più sali Sera Mineral Salt;
- da qualche mese sta utilizzando Askoll roboformula, ma già da prima aveva utilizzato qualche volta il carbonio organico;
- eroga CO2 con il sistema Tetra CO2 depot, anche se in passato aveva provato con la CO2 da lieviti;
- per flora e fauna attualmente mi risulta difficile elencare tutto, ma posso iniziare a dire che la fauna è quella che solitamente denominate il "classico fritto misto" e nella flora sono presenti diverse allelopatie.
Va bene, per ora ho scritto tutto quello che mi viene in mente; se avete bisogno di altro chiedete pure che cercherò di rispondere il prima possibile.

Grazie mille in anticipo a tutti!