Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 05/05/2017, 9:07
Benissimo Manuela

fai un altro cambio totale d acqua adesso come fatto precedentemente, e questa volta usa solo 2 grammi di sale per ogni litro d acqua.
In acquario che temperatura hai tenuto?sempre 26-27?
Jovy1985
-
nicolabert

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/04/17, 13:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Floredepot. Ghiaino di fiume
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala wallichii, Rotala rotundifolia, Hygrophila difformis, Ceratophyllum demersum, Hygrophila Polysperma, Elodea Densa, Microsorum Pteropus, Bolbitis Heudelotii, Anubias Barteri, Didiplis Diandra, Hygrophila Polysperma.
- Fauna: 4 Carassi, 2 Black helmet
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di nicolabert » 05/05/2017, 10:51
Ciao, si ancora 26 - 26,3. Stasera posso provvedere a fare il cambio totale di nuovo, ma devo organizzarmi per l'acqua ..ne ho pronta solo 15 lt su 70 ..o mi tocca usare ancora biocondizionatore..(ci sono rischi?)
Stamattina, dopo le due pulizie di ieri (tengo pulito dalle feci ...hem...tutto a mano, pompetta andata!!) e il cambio 10% Giallino ha un lato totalmente libero e l'altro con molto meno "sporco"!
nicolabert
-
Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Messaggi: 3395
- Ringraziato: 471
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Ercolano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 8000 e 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: solo Ghiaia 2-3 mm
- Flora: Ludwiga Repens Rubin
Hygrophila Difformis
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Vesicularia Dubyana
Echinodorus Bleheri
Alternanthera reineckii
Cryptocoryne beckettii
Anubias Heterophylla
Echinodorus paleofolius
Riccia Fluitans
Myriophyllum scabratum
Lysimachia nummularia
Myriophillym matogrossense
Acorus variegata
- Fauna: Tre pesci rossi:
1 Pearlscale (Blond)
1 Fringetail (Kingyo)
1 Fantail (Flame)
- Altre informazioni: VALORI Acquario Rio 180lt 29/08/16 (avviato 18/12/15)
pH 7,3
KH 9
GH 13
Nitriti 0 mg
Nitrati 10 mg
Vasca 30 lt
Per Quarantene
-
Grazie inviati:
118
-
Grazie ricevuti:
471
Messaggio
di Marah-chan » 06/05/2017, 18:36
Tranquilla puoi usare tranquillamente il biocondizionatore... in che senso lato "sporco"?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
Marah-chan
-
nicolabert

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/04/17, 13:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Floredepot. Ghiaino di fiume
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala wallichii, Rotala rotundifolia, Hygrophila difformis, Ceratophyllum demersum, Hygrophila Polysperma, Elodea Densa, Microsorum Pteropus, Bolbitis Heudelotii, Anubias Barteri, Didiplis Diandra, Hygrophila Polysperma.
- Fauna: 4 Carassi, 2 Black helmet
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di nicolabert » 06/05/2017, 20:58
Ecco i pesciolini oggi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
nicolabert
-
nicolabert

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/04/17, 13:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Floredepot. Ghiaino di fiume
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala wallichii, Rotala rotundifolia, Hygrophila difformis, Ceratophyllum demersum, Hygrophila Polysperma, Elodea Densa, Microsorum Pteropus, Bolbitis Heudelotii, Anubias Barteri, Didiplis Diandra, Hygrophila Polysperma.
- Fauna: 4 Carassi, 2 Black helmet
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di nicolabert » 06/05/2017, 21:07
Ieri sera fatto secondo cambio totale, 2gr sale/lt, stamattina il pesce già si presentava così ..scusate le foto, la vasca di supporto è in plastica, solo la seconda è nitida. Come si può vedere il pesce sul corpo è tornato totalmente normale, restano le pinne, con un grigio appena accennato.
Sono tutti super vivacissimi, come devono essere alla loro tenera età.
Restano alcune tracce di "nero" sulla pinna dorsale e caudale, ma proprio un nulla ormai. (il pesce in questione è quello giallo, che pare arancione nelle foto)
nicolabert
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 07/05/2017, 12:30
nicolabert ha scritto: ↑Restano alcune tracce di "nero" sulla pinna dorsale e caudale, ma proprio un nulla ormai.
stanno guarendo allora
Ci fai un breve riassunto della situazione?problema iniziale, cura, giorni di cura ecc
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 07/05/2017, 13:04
Come dice fernando servono 2dati essenzialmente:
Da quanto tempo i pesci stanno in acqua e sale?
Da quanto tempo l acquario è vuoto?
Jovy1985
-
nicolabert

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/04/17, 13:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Floredepot. Ghiaino di fiume
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala wallichii, Rotala rotundifolia, Hygrophila difformis, Ceratophyllum demersum, Hygrophila Polysperma, Elodea Densa, Microsorum Pteropus, Bolbitis Heudelotii, Anubias Barteri, Didiplis Diandra, Hygrophila Polysperma.
- Fauna: 4 Carassi, 2 Black helmet
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di nicolabert » 09/05/2017, 15:55
Ciao a tutti, sono tornato.
Ecco un riassunto delle cure:
I pesci hanno mostrato l'ictio il 20 Aprile, ho subito alzato la temperatura dell'acquario a 29 gradi.
Il 26 aprile ho predisposto una vasca da 130 litri, prendendone 70 dall'acquario, aggiungendo 5 gr/litro di sale e vi ho messo i mesci a temperatura di 27 gradi.
Intanto l'acquario ha continuato a girare vuoto (con le piante rimaste) fino ad oggi. Il 26 Aprile, dopo aver tolto l'acqua per riempire la vasca di supporto, ho provveduto a rimettere i 70 litri con acqua non addolcita.
Nel frattempo mentre l'ictio andava scomparendo, a 2 pesci sono apparse macchie nere (corrosione delle pinne).
Il 1 maggio ho sostituito l'acqua dei pesci totalmente, rimettendone con sale a 3 gr/litro e impostando la temperatura a 26,5 gradi.
Dopo 4 giorni altro cambio totale di acqua e sale 2 gr/litro.
Ad oggi i pesci non hanno più nè ictio nè macchie nere. Sono ancora in soluzione a 2 gr/litro di sale.
Ricapitolando:
6 giorni in acquario a 29 gradi per ictio
6 giorni in vasca esterna con soluzione di sale 5 gr/litro
4 giorni in vasca esterna con soluzione di sale 3 gr/litro
4 giorni in vasca esterna con soluzione di sale 2 gr/litro
Ringraziando tutti per il supporto dato.... rimango in attesa di nuove istruzioni.
Oggi ho provveduto a togliere 40 litri dall'acquario sifonando bene il fondo (non essendoci i pesci ma solo 2 lumache, sembra che i legni abbiano rilasciato una polverina marrone che forse prima veniva smossa da loro) sostituendola con altri 40 litri "freschi".
Stasera controllo tutti i valori e cerco di portare il pH a 7 (anche se quando sarà il momento di spostare i pesci dalla vasca dove il pH varia da 7,5 a 8 non vorrei creare loro ancora stress... forse meglio fare dopo questo abbassamento?).
Grazie di nuovo
nicolabert
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 09/05/2017, 16:47
Direi che è tutto finito

puoi riportare i pesci a casa....ma il pH dobbiamo abbassarlo un po...7, sette e mezzo va bene
Jovy1985
-
nicolabert

- Messaggi: 51
- Messaggi: 51
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/04/17, 13:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Floredepot. Ghiaino di fiume
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala wallichii, Rotala rotundifolia, Hygrophila difformis, Ceratophyllum demersum, Hygrophila Polysperma, Elodea Densa, Microsorum Pteropus, Bolbitis Heudelotii, Anubias Barteri, Didiplis Diandra, Hygrophila Polysperma.
- Fauna: 4 Carassi, 2 Black helmet
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di nicolabert » 09/05/2017, 19:09
Ok allora verifico quant'è ora nella loro vasca e nell'acquario lo porto a 0, 5 in meno.
Temperatura per il momento uguale 26, 5 gradi e poi spengo il riscaldatore? Ho visto che anche se in casa ho 20 gradi, con le lampade l'acqua rimane a 25 costanti.
Altra domanda: anche avendo cambiato gran parte dell'acqua tende a tornare gialla a causa dei legni (bolliti 2 giorni ecc) conviene prima dimettere i pesci far girare l'acquario con i carboni attivi? Tolgono altre proprietà all'acqua oltre al colore e eventuali farmaci che non ci sono?
Inoltre tempo fa, all'inizio delle ricerche, avevo letto che era utile sia prima di immettere i pesci in vasca che poi una volta al mese, aggiungere 1 cucchiaino ogni 25 litri di acqua di Ectopur, ne ho quindi presi 2 secchi da 2,5 kg (una offerta oltre italia) ma non li ho ancora aperti. E' veramente consigliabile usarlo (ricordo che durante l'innalzamento dell'acqua in acquario a causa ictio avevo messo ectopur) oppure meglio se li rivendo?
Grazie
nicolabert
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti