Ho notato che aggiungendo ferro la situazione migliora leggermente, ma non so quanto buono sia

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Bhe Diego , forse mi sono spiegato male...
Si ho anche GDA...lucazio00 ha scritto: ↑Troppo manganese??? E' rivale del ferro! Se c'è troppo manganese arrivano le GDA!!!
Occhio che io non metto gli oligoelementi da parecchio causa GDA...da due mesi!!!
Le Chlorococcum non vengono con le carenze di fosforo??? Mi pare di si!
Ho un acquario da 50 litri allestito a gennaio, ho dosato solo 1 volta gli oligoelementi...nessuna carenza sulle piante e niente GDA, solo qualche Chlorococcum sui vetri!
Il fango ha azione chelante sul ferro!!!
No, di un'altra, dove però i sintomi (carenza di ferro pir dosando) sono simili.
Lo penso anch'io: è il ferro a dare rogne per la precipitazione (anche se chelato con EDTA a pH oltre 6,5) e non il manganese (che precipita a pH ben più alti)!!!
Ok Luca, porto avanti questa ipotesi...
E lo so Luca, ma il fatto è che non sono proprio a zero con i nitriti, ci vado quindi molto piano con cifo azoto, ma sti nitrati non si vogliono muovere prorpio da quel valore che non arriva neanche a 5 mg/l...
Visto visto !!!lucazio00 ha scritto: ↑Dovresti provare il ferro "potenziato", 70% da DTPA e 30% da EDDHA! Idea mia!![]()
Hai i vantaggi del FeDTPA (non colora l'acqua e più stabile alla luce, quindi lunga durata) e i vantaggi del FeEDDHA (lieve colorazione stemperata, rilascio un po' meno forte rispetto al FeDTPA) e gli svantaggi diminuiti.
In questo caso conviene fare piccoli dosaggi per alcuni giorni, direi di non mettere oltre 3mg/l di urea o 4mg/l di nitrato di ammonio al giorno.
Tradotto in cifo Azoto??lucazio00 ha scritto: ↑In questo caso conviene fare piccoli dosaggi per alcuni giorni, direi di non mettere oltre 3mg/l di urea o 4mg/l di nitrato di ammonio al giorno.
Io preferisco l'urea perchè il rilascio di ammonio non è improvviso ma diluito nel tempo!
I microdosaggi vanno effettuati finchè i nitrati non aumentano!
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti