Che cosa faccio con questi valori?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GuidoLauricella
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/05/17, 15:41

Che cosa faccio con questi valori?

Messaggio di GuidoLauricella » 14/05/2017, 17:21

Il mio acquario ha questi valori dell'acqua
pH 8
KH 10
GH 8
NO2- o
NO3- 10

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Che cosa faccio con questi valori?

Messaggio di Diego » 14/05/2017, 17:23

Riesci a procurarti le analisi dell'acqua del tuo fornitore? Si trovano sulla bolletta o su Internet.
Così capiamo cosa c'è dentro l'acquario - se ricordo bene avevi detto di aver tagliato 40% rete e 60% osmosi.

Capito questo, vediamo di correggere, ma quasi certamente cambieremo acqua con osmosi o demineralizzata da supermercato. Attendiamo i dati :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Che cosa faccio con questi valori?

Messaggio di trotasalmonata » 14/05/2017, 17:27

Dai più informazioni.

Hai i RAM.

Hai riempito con 40% rubinetto. 60% RO

Servono le analisi della tua acqua del rubinetto. Questo di sicuro.

Con che test hai misurato i valori?

Che valori vorresti ottenere?

Diego mi ha anticipato.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
GuidoLauricella
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/05/17, 15:41

Che cosa faccio con questi valori?

Messaggio di GuidoLauricella » 14/05/2017, 17:41

Questi i valori dal sito del fornitore acqua del mio comune
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GuidoLauricella
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/05/17, 15:41

Che cosa faccio con questi valori?

Messaggio di GuidoLauricella » 14/05/2017, 17:45

Ho misurato i valori con askol 6 con strisciate.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Che cosa faccio con questi valori?

Messaggio di trotasalmonata » 14/05/2017, 17:50

Qui ogni tanto si fa così. Ti do da leggere.

Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Che cosa faccio con questi valori?

Messaggio di roby70 » 14/05/2017, 18:05

La tua acqua di rete ha KH 9 e GH 15, tagliandola con il 60% di osmosi dovresti avere KH 5/6 e GH 9 mentre i valori che hai misurato sono un pò diversi. Più che altro è iul KH maggiore del GH che è strano, quasi il doppio di quello che dovrebbe essere :-?
Non è che hai qualcosa di calcareo in vasca ? Pietre oppure il fondo ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Che cosa faccio con questi valori?

Messaggio di aleph0 » 14/05/2017, 18:11

roby70 ha scritto: Non è che hai qualcosa di calcareo in vasca ? Pietre oppure il fondo ?
Però è anche strano che con un pH ad 8 qualsiasi sostanza calcarea possa reagire, no?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Che cosa faccio con questi valori?

Messaggio di roby70 » 14/05/2017, 18:21

aleph0 ha scritto:
14/05/2017, 18:11
Però è anche strano che con un pH ad 8 qualsiasi sostanza calcarea possa reagire, no?
Hai ragione :-?
Però ho letto adesso che ha il manado come fondo che dovrebbe abbassargli i valori non alzarli :-??
Io punterei sui test non troppo affidabili visto che sono le striscette... Guido riesci a fare dei test con i reagenti o a farteli fare ? Così almeno siamo più sicuri dei valori. Capisci che tra 5 e 10 di KH cambia un bel pò ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Che cosa faccio con questi valori?

Messaggio di trotasalmonata » 14/05/2017, 18:26

Bravo Roby. Nell'altro topic si vede la foto dell'acquario. Non sono riuscito a capire che sassi sono ma gli do ancora da leggere.

Le rocce in acquario
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti