Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-

Messaggio di twin74 » 14/05/2017, 12:21

Gery ha scritto: Nel fine settimana parti da un punto della vasca e ti fai il giro delle piante, cercando di capire cosa può mancare, e lo scrivi, poi dopo fai i test e verifichi se avevi visto giusto.
Ciao ..ho provato a fare il giro della vasca e nonostante abbia letto e riletto le guide non riesco a capire le carenze . In allegato le analisi fatte oggi secondo me dovrei mettere 0.5 ml di rinverdente per alzare il ferro. Ma per aumentare i PO43- cosa dovrei mettergli magari un pezzo di stick...ma poi non alzo troppo i Nitrati? Contino a non dosare il Magnesio ?
Grazie per l'aiuto prima o poi imparero'
Più tardi quando accendè la luce faccio le foto alla vasca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-

Messaggio di twin74 » 14/05/2017, 19:30

Gery ha scritto: Se vuoi dopo ci possiamo confrontare, per aiutarti a capire ti do qualcosa da leggere che ti può servire:
In allegato le foto...per i nitriti è il caso di fare un cambio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-

Messaggio di Gery » 15/05/2017, 0:10

marco.gemello ha scritto: Ciao ..ho provato a fare il giro della vasca e nonostante abbia letto e riletto le guide non riesco a capire le carenze . In allegato le analisi fatte oggi secondo me dovrei mettere 0.5 ml di rinverdente per alzare il ferro.
Ciao, si intanto metti il riverdente per alzare il ferro. (ragionamento corretto, vedi che stai comprendendo ;) )
marco.gemello ha scritto: Ciao ..ho provato a fare il giro della vasca e nonostante abbia letto e riletto le guide non riesco a capire le carenze .
:D Non le riesci a capire perché le tue piante stanno bene.

Messo quello ci aggiorniamo a venerdì/sabato che facciamo un'altro giro delle piante.

PS: le prossime foto falle delle singole piante da vicino, che guardiamo meglio.
Pss: stai facendo bene :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
twin74 (15/05/2017, 23:30)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-

Messaggio di trotasalmonata » 15/05/2017, 0:26

Se ti si abbassata così tanto la conducibilità secondo me un po di potassio.

Anche la CO2 è bassa, cosa è successo?

Ma per come la vedo io, finché le piante stanno bene non faccio niente.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-

Messaggio di twin74 » 15/05/2017, 7:53

Gery ha scritto: Messo quello ci aggiorniamo a venerdì/sabato che facciamo un'altro giro delle piante.
Ok..per quanto riguarda i nitriti non tocco niente ?

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-

Messaggio di twin74 » 15/05/2017, 7:55

trotasalmonata ha scritto: Anche la CO2 è bassa, cosa è successo?
Ho la CO2 a lieviti e ieri mattina ho notato che che non usciva CO2...ho già regolato...oggi la rimisuro

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-

Messaggio di twin74 » 15/05/2017, 10:20

trotasalmonata ha scritto: Se ti si abbassata così tanto la conducibilità secondo me un po di potassio.
la conducibiltà è abbastanza costante 470 a 24° ( forse nella foto sembra scrittoche passa da 470 a 240).

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-

Messaggio di Gery » 15/05/2017, 10:44

marco.gemello ha scritto: Ok..per quanto riguarda i nitriti non tocco niente ?
No lasciali così, stanno scendendo, aspettiamo che vadano a zero :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-

Messaggio di twin74 » 15/05/2017, 11:11

Gery ha scritto: No lasciali così, stanno scendendo, aspettiamo che vadano a zero
ma la scorsa settimana erano 0, e sono sempre stati a zero...

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Fertilizzazione PMDD dopo picco di Nitrati e PO43-

Messaggio di Gery » 15/05/2017, 11:55

marco.gemello ha scritto: ma la scorsa settimana erano 0, e sono sempre stati a zero...
possono esserci vari motivi, hai smanettato con il filtro, ti è morto un pesce, hai misurato dopo aver concimato, il tuo test da i numeri, ecc.

Non è un valore pericoloso, per cui aspetterei come ti dicevo qualche giorno per poi rifare i test
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
twin74 (15/05/2017, 11:55)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti