Possibile carenza di ferro?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
z0radnet
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 25/07/16, 17:14

Possibile carenza di ferro?

Messaggio di z0radnet » 17/05/2017, 22:06

Buonasera a tutti,
e' da qualche mese che cerco di capire la carenza di questa che dovrebbe essere un' Hygrophila :-?? :
20170517_205444.jpg
20170517_205451.jpg
Secondo voi potrebbe essere ferro? Oggi ho fatto il test ed era 0,02; il potassio e' a fondo scala da due mesi.
Altri valori: pH 7,2 - KH 8 - fosfati 0,8 - nitrati 30 - magnesio 10 - CO2 18 (ho aumentato un po' di bolle da questa sera perche' bassina) - ferro 0,02 - conducibilita' 565
Fertilizzazione: ultimi 2 mesi solo 5 ml a settimana di rinverdente e 2 o 3 ml di ferro ogni tanto (oltre una settimana), all'occorenza iin base ai test 7 goccie di Cifo Fosforo.
Tutto questo dubbio mi viene perche' non riesco a capire se e' veramente il ferro che manca, oppure il test del potassio che e' andato, e non fosse proprio lui a mancare. Dico questo perche' il test l'ho acquistato 2 mesi fa, fin da subito era fuori scala (ed in effetti la conducibilita' era oltre 1000), ho fatto 2 cambi con aqcua del rubinetto del 40%, e ad oggi il potassio e' ancora fuori scala, anche facendo il test tagliato con acqua osmosi veniva circa 40/45 mg/l ~x( Le piante non dovrebbero farlo scendere almeno un po'?Le altre piante Limnophila e Pogostemon crescono bene e senza problemi credo, ogni 2 settimane devo potare o il fondo rimane molto in penombra e la Lemna sta iniziando ad essere tanta :))

Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
darioweb
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 25/04/16, 19:38

Possibile carenza di ferro?

Messaggio di darioweb » 17/05/2017, 22:16

Chiedo venia per l' OT, ma il test del potassio per acqua dolce esiste o no? Grazie

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Possibile carenza di ferro?

Messaggio di Diego » 17/05/2017, 22:24

Può essere che sia ferro.
Se le piante sono in carenza di anche un solo elemento, l'assorbimento di tutti gli altri è rallentato di conseguenza: La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
darioweb ha scritto: Chiedo venia per l' OT, ma il test del potassio per acqua dolce esiste o no? Grazie
Sì, esiste. Lo fa la JBL per esempio.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
darioweb (17/05/2017, 22:27)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Possibile carenza di ferro?

Messaggio di Chry » 17/05/2017, 23:11

In effetti i sintomi sono simili anche alla carenza di potassio. In particolare, dalla seconda foto sembra che le foglie più malprese siano quelle basse... Interpreto bene la foto?

Prova a leggere questo interessantissimo articolo: Macro e micro-elementi per le piante d'acquario

Insegna molte cose utili! :)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Possibile carenza di ferro?

Messaggio di cicerchia80 » 18/05/2017, 1:05

Per fondo scala potassio che intendi? :-?

Intanto il ferro è nullo,comincia ad aumentare quello
Stand by

Avatar utente
z0radnet
star3
Messaggi: 64
Iscritto il: 25/07/16, 17:14

Possibile carenza di ferro?

Messaggio di z0radnet » 18/05/2017, 11:00

Chry ha scritto: In particolare, dalla seconda foto sembra che le foglie più malprese siano quelle basse... Interpreto bene la foto?
Esatto Chry, le foglie basse sono quelle più mal prese, quelle nuove comunque anche loro hanno dei puntini marroni.
Chry ha scritto: Prova a leggere questo interessantissimo articolo: Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Letto e riletto, sto cercando d'impararlo a memoria =))

Avatar utente
Chry
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 27/02/17, 19:09

Possibile carenza di ferro?

Messaggio di Chry » 18/05/2017, 11:32

Comunque sicuramente il ferro è da integrare, quindi dacci dentro con lui per cominciare! Usi il ferro indicato nel pmdd e il Il trucco dell'arrossamento?

Il fatto che anche le foglie basse siano malprese e abbiano quei buchetti neri, mi fa pensare che manchi anche un elemento mobile e i segnali mi sembrano puntare verso il potassio. Ma puó darsi che la seria carenza di ferro abbia bloccato un pó tutto.

Suggerirei di cominciare col ferro, facendo l'ipotesi di fidarci per il momento del test del potassio.

Bene anche che hai un pó di nitrati e fosfati, quindi appena troviamo il problema dovrebbero ripartire subito!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti