Immissione fauna, quarantena e quant'altro

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Immissione fauna, quarantena e quant'altro

Messaggio di Owl_Fish » 19/05/2017, 17:02

Bolla&paciuli ha scritto:
Steinoff ha scritto:
fernando89 ha scritto: io farei così soprattutto per il fattore M
O cosa e' il fattore M? @-)
la gentil consorte
Si vede che è giovane Bolla..... dopo più di 20 anni diventa "moglie" =)) =)) =))
Che ovviamente amiamo con tutto il cuore!
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Immissione fauna, quarantena e quant'altro

Messaggio di Steinoff » 19/05/2017, 22:00

Azz, piu' facile debellare tutte le alghe del mondo contemporaneamente che averla vinta sul fattore M b-(
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Immissione fauna, quarantena e quant'altro

Messaggio di Owl_Fish » 20/05/2017, 12:27

Quanta verità.
Ieri sera su condiglio si @fernando89 sono andato a prendere i nuovi pesci.
Esco di casa con la germa intezione di comprare le Pristella Maxillaris ma apoena le faccio vedere alla famiglia il commento è:sono spenti vogliamo pesci colorati.
Dopo avermi indicato oeaci con acque da pH 5 mentre cercabo di convincerli xhe le Pristella erano belle mia moglie salta fuori con: uffa sono oiccolini ma questi sono colorati. Cos'erano?
Cardinali. Giù a spiegarggli che non era possibile è virata sui neon e quindi anche se avevo deciso di non iniziare a popolare la vasca con loro eccoli qui fra noi.
E per non farci mancare nulla anche 3 Platy Variatus Simpson.
Ovviamente i Gupoy della vecchia vasca entreranno non prima di 10-15gg in modo da fare un minimo di quarantena e dare al filtro il tempo di assestarsi.

Seguono foto
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Immissione fauna, quarantena e quant'altro

Messaggio di BollaPaciuli » 20/05/2017, 12:48

Owl_Fish ha scritto: Cardinali. Giù a spiegarggli che non era possibile è virata sui neon e quindi anche se avevo deciso di non iniziare a popolare la vasca con loro eccoli qui fra noi.
Erano meno Peggio i cardinali... acque piu verso il neutro...sempre dal lato acido, ma meno dei neon.

Con platy e guppy...vedo habitat con valori opposti...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Immissione fauna, quarantena e quant'altro

Messaggio di Owl_Fish » 20/05/2017, 15:41

Bolla&paciuli ha scritto:
Owl_Fish ha scritto: Cardinali. Giù a spiegarggli che non era possibile è virata sui neon e quindi anche se avevo deciso di non iniziare a popolare la vasca con loro eccoli qui fra noi.
Erano meno Peggio i cardinali... acque piu verso il neutro...sempre dal lato acido, ma meno dei neon.

Con platy e guppy...vedo habitat con valori opposti...
Hai voglia di farti 2 risate?
Ieri sera ho chiesto: che valore di pH avete nelle vasche?
Risposta: sopra i 7.... Solo alcune teniamo un pH più basso. E mi sono cadute le braccia
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Immissione fauna, quarantena e quant'altro

Messaggio di Jovy1985 » 21/05/2017, 11:18

Owl_Fish ha scritto:
Bolla&paciuli ha scritto:
Owl_Fish ha scritto: Cardinali. Giù a spiegarggli che non era possibile è virata sui neon e quindi anche se avevo deciso di non iniziare a popolare la vasca con loro eccoli qui fra noi.
Erano meno Peggio i cardinali... acque piu verso il neutro...sempre dal lato acido, ma meno dei neon.

Con platy e guppy...vedo habitat con valori opposti...
Hai voglia di farti 2 risate?
Ieri sera ho chiesto: che valore di pH avete nelle vasche?
Risposta: sopra i 7.... Solo alcune teniamo un pH più basso. E mi sono cadute le braccia
Nel 99% dei negozi è cosi..
:-

Avatar utente
EasyTank
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 14/05/17, 15:58

Immissione fauna, quarantena e quant'altro

Messaggio di EasyTank » 31/05/2017, 16:20

Ciao a tutti. Mi tuffo a bomba in questa discussione per parlarvi di come la mia esperienza mi abbia indotto ad utilizzare una sorta di protocollo di acclimatamento dei pesci, anche se leggo che questi sono stati già acquistati.

Ogni volta che ho avviato un acquario, al primo inserimento dei pesci, generalmente è sempre andato tutto bene. Ma quando ho avuto troppo spesso problemi di morti inspiegabili o ictio (mai avute altre malattie)? Quando inserivo altri pesci, soprattutto se questi erano acquistati presso un altro negozio. E allora via col Faunamor, con relativo incasinamento. Senza contare che il Faunamor rende alcune rocce indelebilmente bluastre.

Finalmente un negoziante conosciuto per caso nella mia provincia mi ha spiegato perchè succede ciò. Ogni negoziante ha la sua gestione e i suoi fornitori, quindi in ogni negozio si formano ceppi batterici diversi da quelli degli altri negozi. Quando mischi pesci che provengono da negozi diversi, i pesci non sono pronti a contrastare i batteri dei nuovi o vecchi inquilini e inevitabilmente parte "il ciclo dell'ictio". E non c'è verso che guariscano da soli.

Veniamo al dunque. Quale sarebbe il mio "protocollo di adattamento" dei pesci? E' molto semplice. Ho acquistato 2 pratici contenitori di plastica, uno da 4L e uno da 2L. Bisogna prepararli prima di uscire ad acquistare i pesci. Vediamo come.

Contenitore da 4L
1L acqua rubinetto
1L acqua osmosi
0,4ml Aquamor Multi (anti batterico, parassitario e fungosi)
Inserire i pesci in questo contenitore, con la loro acqua, e lasciarli lì per 40 minuti. Poi pescare i pesci con un retino e inserirli nell'altro contenitore.
Nota: in periodi non estivi, riscaldare l'acqua con un piccolo riscaldatore.

Contenitore da 2L
0,750L acqua rubinetto
0,750L acqua osmosi
Sciogliere 1 cucchiaino di sale da cucina e poi inserirvi i pesci. Tenerli per 1 minuto, poi pescarli col retino e inserirli in acquario.
Nota: qui non serve preoccuparsi della temperatura dell'acqua.

Note finali: se l'acquario non ha problemi, inserirli così rapidamente in esso senza fare il classico adattamento con l'acqua dell'acquario, non sarà un problema. Così facendo non solo abbiamo "sterilizzato" i pesci che stiamo inserendo ma eviteremo di attaccare parassiti, funghi, batteriosi, protozoi e altro ai pesci già presenti in acquario.

Che ne pensate? Io così non ho avuto più un problema.
35L lordi (30L netti) - pH: 7,5 - KH: 5 - NO3-: 20 - PO43-: 0,01 - NO2-: 0 - NH4: 0 - NH3: 0 - µS/cm: 298 - O2: 12mg/L

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 8 ospiti