Fertilizzazione: protocollo PMDD da zero

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione: protocollo PMDD da zero

Messaggio di FrancescoFabbri » 23/05/2017, 9:36

track2285 ha scritto: Secondo il test della sera sono al massimo col ferro, anche dopo il cambio di ieri... Cosa faccio? Grazie
Ciao track :)
Fossi in te farei i cambi che ti hanno suggerito. Visto poi che sei a fondo scala con il ferro, dopo che hai fatto il reset, chiedi qui così che gli esperti possano darti un aiuto sulle dosi ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
track2285
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 27/04/17, 11:46

Fertilizzazione: protocollo PMDD da zero

Messaggio di track2285 » 23/05/2017, 11:01

FrancescoFabbri ha scritto:
track2285 ha scritto: Secondo il test della sera sono al massimo col ferro, anche dopo il cambio di ieri... Cosa faccio? Grazie
Ciao track :)
Fossi in te farei i cambi che ti hanno suggerito. Visto poi che sei a fondo scala con il ferro, dopo che hai fatto il reset, chiedi qui così che gli esperti possano darti un aiuto sulle dosi ;)
Ciao Francesco, grazie per partecipare!
Certo, già domani farò un ulteriore mega cambio...quello che non capisco è per quanto tempo dovrò stare fermo prima di ricominciare a fertilizzare ancora. Fosse per me starei fermo anche per un mese, solo per vedere cosa succede! Sono davvero stressato, riesco a tenere alla perfezione solo acquari tipo biotopo asiatico, con molti rami, fondo inerte, foglie secche e piante a crescita lenta (il 30, il 60 ed i due 20 che ho sono tutti così e vanno praticamente avanti da soli)
sob.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione: protocollo PMDD da zero

Messaggio di FrancescoFabbri » 23/05/2017, 11:10

track2285 ha scritto: Certo, già domani farò un ulteriore mega cambio...quello che non capisco è per quanto tempo dovrò stare fermo prima di ricominciare a fertilizzare ancora.
Sei uguale a me, anche io mi facevo tutti 'sti dubbi. Vuoi un consiglio? :)

RILASSATI e goditi la vasca dopo che hai fatto i cambi, le piante di per sé ne gioveranno dei cambi. A fertilizzare siamo sempre in tempo ;)
track2285 ha scritto: Fosse per me starei fermo anche per un mese, solo per vedere cosa succede!
A quanto ho imparato, l'acquario gira meglio senza l'acquariofilo che ci mette le mani :-

Io ho combinato tanti di quei casini nella mia che @Gery me la chiama "Vasca Highlander" =)) =)) =)) =)) =)) =)) =))
track2285 ha scritto: Sono davvero stressato, riesco a tenere alla perfezione solo acquari tipo biotopo asiatico, con molti rami, fondo inerte, foglie secche e piante a crescita lenta (il 30, il 60 ed i due 20 che ho sono tutti così e vanno praticamente avanti da soli)
sob.
E' l'ennesima dimostrazione che ogni singolo acquario è un universo a parte. Non puoi schioccare le dita, dire che il gioco è fatto ed avere sempre tutte le vasche in condizioni perfette [-x

Con il PMDD è una cosa complessa, ma non impossibile. Io mi sto impegnando e mi sto sforzando di guardare le piante. Dopo 5 mesi di fertilizzazione finalmente sto notando dei grossi risultati :x
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione: protocollo PMDD da zero

Messaggio di cicerchia80 » 23/05/2017, 11:23

track2285 ha scritto: Secondo il test della sera sono al massimo col ferro, anche dopo il cambio di ieri... Cosa faccio? Grazie
quantifica il fondo scala...leggi l'etichetta ma mi sembra che il Sera rilevi solo quello di un tipo di chelante
Fin ora hai usato solo S5?

E dosa ferro
Stand by

Avatar utente
track2285
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 27/04/17, 11:46

Fertilizzazione: protocollo PMDD da zero

Messaggio di track2285 » 23/05/2017, 11:26

cicerchia80 ha scritto:
track2285 ha scritto: Secondo il test della sera sono al massimo col ferro, anche dopo il cambio di ieri... Cosa faccio? Grazie
quantifica il fondo scala...leggi l'etichetta ma mi sembra che il Sera rilevi solo quello di un tipo di chelante
Fin ora hai usato solo S5?

E dosa ferro
Sì, ho usato solo bustine cifo
il fondo scala è 1mg/l
quanto dovrei darne dopo il cambio di domani? perchè il ferro sarebbe cosi importante per me ora?
L'ultima volta che ho arrossato l'acqua era venerdi scorso

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione: protocollo PMDD da zero

Messaggio di cicerchia80 » 23/05/2017, 12:00

track2285 ha scritto: Sì, ho usato solo bustine cifo
il fondo scala è 1mg/l
e sei arrivato ad un mg/l?...butta sto test che con l'S5 è impossibile

a meno che non hai fatto un casino pure con il rinverdente :-?

...ti richiedo,che acqua usi per far cambi?
Stand by

Avatar utente
track2285
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 27/04/17, 11:46

Fertilizzazione: protocollo PMDD da zero

Messaggio di track2285 » 23/05/2017, 12:12

cicerchia80 ha scritto:
track2285 ha scritto: Sì, ho usato solo bustine cifo
il fondo scala è 1mg/l
e sei arrivato ad un mg/l?...butta sto test che con l'S5 è impossibile

a meno che non hai fatto un casino pure con il rinverdente :-?

...ti richiedo,che acqua usi per far cambi?
metà osmosi e metà rubinetto, sempre fatto così..non va bene?
di rinverdente ne ho messo poco, saranno stati 10ml in una settimana :(( :(( :((

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fertilizzazione: protocollo PMDD da zero

Messaggio di Diego » 23/05/2017, 13:10

track2285 ha scritto: di rinverdente ne ho messo poco, saranno stati 10ml in una settimana :(( :(( :((
10 ml di rinverdente in 120 litri apportano circa 0.75 mg/l di ferro.
Contando l'S5 più altre rimanenze dei vecchi Seachem, più la risoluzione del test, ci sta la misura di 1 mg/l
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione: protocollo PMDD da zero

Messaggio di cicerchia80 » 23/05/2017, 13:28

Diego ha scritto:
track2285 ha scritto: di rinverdente ne ho messo poco, saranno stati 10ml in una settimana :(( :(( :((
10 ml di rinverdente in 120 litri apportano circa 0.75 mg/l di ferro.
Contando l'S5 più altre rimanenze dei vecchi Seachem, più la risoluzione del test, ci sta la misura di 1 mg/l
dopo sto cambione che ha fatto...e più di uno ha notato carenze di ferro?

Per me il test fà cilecca :-?
track2285 ha scritto: metà osmosi e metà rubinetto, sempre fatto così..non va bene?
:-bd certo che si...da qualche parte dicevi che avevi finito l'acqua e pensavo usassi i sali
Stand by

Avatar utente
track2285
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 27/04/17, 11:46

Fertilizzazione: protocollo PMDD da zero

Messaggio di track2285 » 23/05/2017, 13:32

cicerchia80 ha scritto:
Diego ha scritto:
track2285 ha scritto: di rinverdente ne ho messo poco, saranno stati 10ml in una settimana :(( :(( :((
10 ml di rinverdente in 120 litri apportano circa 0.75 mg/l di ferro.
Contando l'S5 più altre rimanenze dei vecchi Seachem, più la risoluzione del test, ci sta la misura di 1 mg/l
dopo sto cambione che ha fatto...e più di uno ha notato carenze di ferro?

Per me il test fà cilecca :-?
track2285 ha scritto: metà osmosi e metà rubinetto, sempre fatto così..non va bene?
:-bd certo che si...da qualche parte dicevi che avevi finito l'acqua e pensavo usassi i sali
ragazzi sono demoralizzato....cosa devo fare quindi? metto, non metto, cambio?
sob.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti