Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 23/05/2017, 23:31
lauretta ha scritto: ↑A me purtroppo è capitato diverse volte di tornare a casa e trovare la corrente saltata (prima o poi metterò un riarmante...
per questo, se sei molto soggetta ad interruzioni di corrente, puoi anche usare un gruppo di continuità.... ma non servirebbe a darti parecchie ore di autonomia.
lauretta ha scritto: ↑osa intendi con "lenta e graduale progressione"?
intendo che riavvii la vasca per 5 minuti ed una sosta di 30, poi 10 e la sosta di 20 e così via..... ma il tutto è utile solo se arrivi a 24 di inattività, o l' vicino, diversamente non dovrai fare nulla.
Ti consiglio di tenere un timer )magari con le luci) in modo da capire per quante ore è rimasto fermo.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- mrfunk (23/09/2017, 22:14)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 23/05/2017, 23:49
Come mai, se il fermo arriva intorno alle 24 ore, è necessario prendere queste precauzioni?
Forse per non inondare in un colpo solo la vasca con i batteri morti nel filtro?
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- mrfunk (23/09/2017, 22:11)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 23/05/2017, 23:58
lauretta ha scritto: ↑Forse per non inondare in un colpo solo la vasca con i batteri morti nel filtro?
No Lauretta, i batteri sono ancora tutti vivi, è solo per non creare troppi traumi ai pesci, che si sono adattati temporaneamente alla situazione.... una sorta di nuova acclimatazione e poi dovranno rifare il percorso inverso e tornare alla normalità.
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- lauretta (24/05/2017, 0:13)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 24/05/2017, 0:13
Ah!! In effetti non ci avevo mai pensato... Ottimo consiglio

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti