KH a zero acquario in maturazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

KH a zero acquario in maturazione

Messaggio di trotasalmonata » 25/05/2017, 0:34

La carica batterica di quell'acqua è un problema? Chiedo per curiosità. ....
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

KH a zero acquario in maturazione

Messaggio di Joo » 25/05/2017, 0:37

trotasalmonata ha scritto: La carica batterica di quell'acqua è un problema? Chiedo per curiosità. ..
non "dovrebbe" ancora averla..... ha solo il carico organico ADA.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

KH a zero acquario in maturazione

Messaggio di Joo » 25/05/2017, 0:45

Seket ha scritto: ateralmente dove sono le piante da aqua soil e al centro da sabbia.
quante piante hai in vasca..... ci metti una foto appena puoi?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

KH a zero acquario in maturazione

Messaggio di trotasalmonata » 25/05/2017, 0:45

Giovanni 61 ha scritto:
trotasalmonata ha scritto: La carica batterica di quell'acqua è un problema? Chiedo per curiosità. ..
non "dovrebbe" ancora averla..... ha solo il carico organico ADA.
Intendevo la carica batterica delle analisi dell'acqua del pozzo. carica batterica a 37 gradi >391,2 MPN/ml cosa significa? È tanto o poco?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

KH a zero acquario in maturazione

Messaggio di Joo » 25/05/2017, 0:49

trotasalmonata ha scritto: ntendevo la carica batterica delle analisi dell'acqua del pozzo. carica batterica a 37 gradi >391,2 MPN/ml cosa significa? È tanto o poco?
oggi sei un po' complicato :-?
Le analisi che ha sono del 2013.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

KH a zero acquario in maturazione

Messaggio di Joo » 25/05/2017, 1:28

trotasalmonata ha scritto: È tanto o poco?
:-s
► Mostra testo
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Seket
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/04/17, 14:32

KH a zero acquario in maturazione

Messaggio di Seket » 25/05/2017, 6:08

Buongiorno a tutti ☺ !
Allora, x la carica batterica nn e' mai stato fatto niente, ma calcola che e' una vita che quest' acqua viene bevuta ed utilizzata x tutto e nn ci sono mai stati problemi.
Cmq le piante sono:
1 Hydrocotyle leucocephala
Ludwigia glandulosa red
Ludwigia glandulosa perennis
Lilaeopsis brasiliensis
Staurogyne repens
Egeria densa

Avatar utente
Seket
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/04/17, 14:32

KH a zero acquario in maturazione

Messaggio di Seket » 25/05/2017, 6:10

WP_20170523_16_27_23_Pro.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Seket
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 23/04/17, 14:32

KH a zero acquario in maturazione

Messaggio di Seket » 25/05/2017, 12:10

Salve a tutti,
Ho misurato di nuovo il KH e funziona, nn so se può essere d'aiuto, l'ho misurato anche negli altri due acquari e in quella del rubinetto di casa, già che ci stavo ho fatto anche il GH, nn so se può servire, intanto sta fatto 😄😛
Allora:
Rubinetto di casa( pozzo): KH 9 GH 18
Rio 125 : KH 0 , GH 4
Acquario 80 litri: KH 0, GH 7(fondo Oliver Knott, tutta acqua di rubinetto)
Acquario 60 litri: KH 6, GH 15 (fondo ghiaino, acqua metà di rubinetto metà d'osmosi)
Ok questi sono i valori, anche nell'ottanta litri il KH e' a zero, devo dire che i pesci stanno benissimo, un po' di affollamento xchè non sono riuscita a dare via tutti i betta che si sono riprodotti, ma sembrano stare tutti bene. Le lumache in compenso sono diventate bianche, sto provando con l'osso di seppia, purtroppo gli altri due acquari sono stati avviati un po' di corsa, stavolta sto cercando di fare le cose x bene!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti