Dubbi sul buon andamento della maturazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Dubbi sul buon andamento della maturazione

Messaggio di Gery » 08/05/2017, 11:14

Bertocchio ha scritto: Tu dici che il picco c'è già stato e non me ne sono accorto? Può essere. Cosa mi consigli di fare per i valori dell'acqua? Faccio un cambio sostanzioso (20 litri su 52) mettendo una parte di ddeminerwlizzata? Consigli?
Una cosa per volta, intanto il fatto che le piante stanno bene è un buon punto di partenza :D

Primo passo cercherei di capire se la vasca è matura, per cui fai come ti ho scritto sopra, poi successivamente valutiamo cosa fare
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Dubbi sul buon andamento della maturazione

Messaggio di Bertocchio » 08/05/2017, 11:18

Gery ha scritto:
Bertocchio ha scritto: Tu dici che il picco c'è già stato e non me ne sono accorto? Può essere. Cosa mi consigli di fare per i valori dell'acqua? Faccio un cambio sostanzioso (20 litri su 52) mettendo una parte di ddeminerwlizzata? Consigli?
Una cosa per volta, intanto il fatto che le piante stanno bene è un buon punto di partenza :D

Primo passo cercherei di capire se la vasca è matura, per cui fai come ti ho scritto sopra, poi successivamente valutiamo cosa fare
Ma io gery, sto mettendo un pizzico di mangime tutti i giorni. Ho messo anche due bei pasticconi per pesci da fondo che sono ancora lì da due settimane e hanno formato sopra la classica patina di batteri. Quindi continuo a mettere ancora mangiare e rifaccio il test fine settimana?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Dubbi sul buon andamento della maturazione

Messaggio di Gery » 08/05/2017, 11:27

Bertocchio ha scritto: Ma io gery, sto mettendo un pizzico di mangime tutti i giorni.
Fai il test per sicurezza fra un paio di giorni, ma direi che l'acquario è maturo :-bd

Per il GH e il KH e la conducibilità procederei cosi:
Sostituirei un 10% con acqua di omosi o dem ogni 4 gg in maniera da non abbassare troppo la carica batterica, ma arrivare a dei valori accettabili.
Importante:l'acqua prendila dalla superficie, che è la zona dove abbiamo meno batteri.

PS: se nel frattempo non concimi, ma dopo il cambio il GH e il KH riprende a salire allora inevitabilmente dobbiamo pensare che ci sia qualcosa nel fondo, ma questo lo scopriamo poi, senza adesso stravolgere la vasca ;)
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Bertocchio (08/05/2017, 11:32)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Dubbi sul buon andamento della maturazione

Messaggio di Bertocchio » 08/05/2017, 11:33

Gery ha scritto:
Bertocchio ha scritto: Ma io gery, sto mettendo un pizzico di mangime tutti i giorni.
Fai il test per sicurezza fra un paio di giorni, ma direi che l'acquario è maturo :-bd

Per il GH e il KH e la conducibilità procederei cosi:
Sostituirei un 10% con acqua di omosi o dem ogni 4 gg in maniera da non abbassare troppo la carica batterica, ma arrivare a dei valori accettabili.
Importante:l'acqua prendila dalla superficie, che è la zona dove abbiamo meno batteri.

PS: se nel frattempo non concimi, ma dopo il cambio il GH e il KH riprende a salire allora inevitabilmente dobbiamo pensare che ci sia qualcosa nel fondo, ma questo lo scopriamo poi, senza adesso stravolgere la vasca ;)
Grazie gery. Allora il test lo rifaccio mercoledì. Posterò i risultati e poi procederò con un cambio d'acqua graduale come hai detto tu. Per le piante che ho allegato dici che è tutto ok? Mi devo preoccupare per il myriophillum? Non l'ho mai avuto e quelle foglie mattoni sembrano strane.

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Dubbi sul buon andamento della maturazione

Messaggio di Bertocchio » 25/05/2017, 22:36

Dopo 1 mese e mezzo mi ritrovo ancora con nitriti e nitrati a 0. Le piante cominciano a soffrire. Ho dovuto eliminare gran parte del myrio. La limnophila si sta ingiallendo tendendo a lo marrone (per la parte sommersa) producendo uno stelo sempre più sottile. Il limnobium che mi era stato dato di un rosso stupendo è diventato completamente verde ed alcune foglie si sono arricciate ed altre bruciate sui bordi. L'hidrocotoline ha steli sottilissimi ed alcune foglie marce. Attacco di alghe a pennello e di Verdi. Unica a resistere bene è la riccia. gli altri valori sono rimasti sostanzialmente gli stessi. Sto fertilizzando con 1,5 ml di ferro, 2,5 ml di NK, 0,5 ml di mg a settimana. Ho effettuato 2 cambi di 5 e 10 litri con acqua d'osmosi per abbassare KH e Fg che erano a >21. Luce, 40 watt su 42 litri netti per 8ore al giorno. Cosa sta succedendo?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Dubbi sul buon andamento della maturazione

Messaggio di Gery » 26/05/2017, 1:01

Bertocchio ha scritto: Sto fertilizzando con 1,5 ml di ferro, 2,5 ml di NK, 0,5 ml di mg a settimana.
:-? Ma ti ha consigliato qualcuno di fertilizzare così?

Io aprirei un topic in fertilizzazione e metterei un po di foto della vasca :-
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Dubbi sul buon andamento della maturazione

Messaggio di Bertocchio » 26/05/2017, 8:19

Gery ha scritto:
Bertocchio ha scritto: Sto fertilizzando con 1,5 ml di ferro, 2,5 ml di NK, 0,5 ml di mg a settimana.
:-? Ma ti ha consigliato qualcuno di fertilizzare così?

Io aprirei un topic in fertilizzazione e metterei un po di foto della vasca :-
No, gery non ho chiesto a nessuno e sicuramente è stato questo il mio errore. Adesso apro un topic in fertilizzazione.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Dubbi sul buon andamento della maturazione

Messaggio di Gery » 26/05/2017, 10:31

Bertocchio ha scritto: No, gery non ho chiesto a nessuno e sicuramente è stato questo il mio errore.
Mi era venuto un leggero sospetto :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Dubbi sul buon andamento della maturazione

Messaggio di Bertocchio » 26/05/2017, 10:58

Gery ha scritto:
Bertocchio ha scritto: No, gery non ho chiesto a nessuno e sicuramente è stato questo il mio errore.
Mi era venuto un leggero sospetto :D
:D Ho aperto un topic in fertilizzazione. Adesso vediamo. Comunque oggi ho rifatto il test e finalmente un pelino di nitrati ci sono (10). Sono pochino ma è un primo passo. devo testare i fosfati. Ho lasciato però il kit a casa.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti