Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 27/05/2017, 12:34
Puoi prendere qualche spunto da questo articolo in fase di preparazione
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 17295.html
C è anche la mia esperienza a costo zero per un 100litri chiuso e funziona a meraviglia
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Robby

- Messaggi: 613
- Messaggi: 613
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 29/05/16, 20:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 3000K e 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Dennerle 1-2mm 20kg
- Flora: Anubias Batteri
Anubias barteri bonsai
Anubias Nana Petite
Anubias Pangolino
Bucephalandra
Salvinia auriculata
- Fauna: 1x pesce rosso ornamentale fantail
2 x Oranda Ryukin Calico
20x Melanoides Tubercolata
- Altre informazioni: RIALLESTITO 20/01/2018
Fotoperiodo 8 ore
CO2 Bombola 2kg + Diffusore inline jbl proflora
Illuminazione Dennerle T5 24W Amazon Day 6000k e T5 24W Special Plant 3000k
Riflettori coperti con nastro adesivo stagnola
Filtro esterno Tetra EX 600 plus
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Robby » 27/05/2017, 13:27
si lho già visto ma non voglio praticare fori sul coperchio etc

preferisco spendere 25€ ma poter mettere e toglier la ventola quando poi verrà settembre/ottobre
Robby
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 27/05/2017, 14:47
Robby ha scritto: ↑si lho già visto ma non voglio praticare fori sul coperchio etc

preferisco spendere 25€ ma poter mettere e toglier la ventola quando poi verrà settembre/ottobre
Se usi una tavola o una retina, come puoi vedere nella bozza postata da Fernando, puoi mettere la ventola senza forare alcunché
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Robby

- Messaggi: 613
- Messaggi: 613
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 29/05/16, 20:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 3000K e 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Dennerle 1-2mm 20kg
- Flora: Anubias Batteri
Anubias barteri bonsai
Anubias Nana Petite
Anubias Pangolino
Bucephalandra
Salvinia auriculata
- Fauna: 1x pesce rosso ornamentale fantail
2 x Oranda Ryukin Calico
20x Melanoides Tubercolata
- Altre informazioni: RIALLESTITO 20/01/2018
Fotoperiodo 8 ore
CO2 Bombola 2kg + Diffusore inline jbl proflora
Illuminazione Dennerle T5 24W Amazon Day 6000k e T5 24W Special Plant 3000k
Riflettori coperti con nastro adesivo stagnola
Filtro esterno Tetra EX 600 plus
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Robby » 27/05/2017, 16:48
Diego ha scritto: ↑Robby ha scritto: ↑si lho già visto ma non voglio praticare fori sul coperchio etc

preferisco spendere 25€ ma poter mettere e toglier la ventola quando poi verrà settembre/ottobre
Se usi una tavola o una retina, come puoi vedere nella bozza postata da Fernando, puoi mettere la ventola senza forare alcunché
purtroppo sul mio caridinaio non è fattibile (wave laguna LED 30) perchè il coperchio ha attaccato sotto la luce LED quindi dovrei staccare tutto il coperchio e mettere una lastra di plexiglass
Robby
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti