Plantacquario con caridina

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Plantacquario con caridina

Messaggio di Moonluna » 29/05/2017, 0:16

Ciao a tutti!

Meno di 2 mesi fa ho allestito un plantacquario con del lapillo vulcanico, qualche legno e diverse piantine:
Lindernia rotundifolia 'Variegated'
Bacopa caroliniana
Cabomba Caroliniana
2 Cladophora
Heteranthera zosterifolia
Sagittaria subulata (qualche ciuffetto)
Alternanthera reineckii

Nella vasca non erano previsti pesci ma solo caridina davidi, al momento, però, ospita qualche avannotto di medaka e carassio.

Vorrei fertlizzare, ma avrei bisogno del vostro aiuto.

Ecco i valori di 2 giorni fa:

pH 7.2 (6.5 con il test a reagente*)
Conducibilità 357
GH 10
KH 8
NO2- 0.0
NO3- 0
PO43- 1
Fe <0.1

L'unica cosa che ho capito di questi valori è che è arrivato il momento di fertilizzare...tenendo presente che giovedì prossimo dovrò metterci delle caridina sakura
...non so da dove cominciare...oppure metto uno stick in infusione e ho risolto :-?

* È normale che ci sia tutta questa differenza tra il pH rilevato con lo strumento rispetto a quello rilevato con il test a reagente? :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Plantacquario con caridina

Messaggio di FrancescoFabbri » 29/05/2017, 0:33

Ciao Moon, sono tornato di nuovo io :D
Moonluna ha scritto: Meno di 2 mesi fa ho allestito un plantacquario con del lapillo vulcanico
Hai mai fertilizzato in questa vasca?
Moonluna ha scritto: Ecco i valori di 2 giorni fa:

pH 7.2 (6.5 con il test a reagente*)
Conducibilità 357
GH 10
KH 8
NO2- 0.0
NO3- 0
PO43- 1
Fe <0.1
Se è una vaschetta con il filtro prova a pensare un pochino e vedere se ti viene in mente qualcosa... ;) Dovrebbe saltare all'occhio un valore che non dovrebbe essere così come hai ora, giusto? ;)
Moonluna ha scritto: ...non so da dove cominciare...oppure metto uno stick in infusione e ho risolto
La vasca è ancora giovane, quindi è meglio se procediamo per gradi. Hai filamentose in questa vasca?
Stavolta si vede fin da subito nell'immagine che stai erogando CO2 :)) Preoccupati di erogarne la giusta quantità, meglio se ti aiuti con il calcolatore di CO2 con correzione in temperatura ;)
Moonluna ha scritto: * È normale che ci sia tutta questa differenza tra il pH rilevato con lo strumento rispetto a quello rilevato con il test a reagente?
Direi che converrebbe aprire un topic in CHIMICA ;)

Ovviamente il motivo sarebbe di avere argomenti ben separati per permettere sempre la migliore visibilità a chi sta leggendo il forum, in modo che più persone possibile possano aiutarti :)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Moonluna (29/05/2017, 11:28)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Plantacquario con caridina

Messaggio di Moonluna » 29/05/2017, 8:56

FrancescoFabbri ha scritto: Ciao Moon, sono tornato di nuovo io
Grazie per la pazienza! :)
FrancescoFabbri ha scritto: Hai mai fertilizzato in questa vasca?
Sì! Ecco quello che ho combinato, ma per fortuna Gery mi ha aiutata!
alghe-e-cianobatteri-f20/invasione-di-a ... 27612.html
FrancescoFabbri ha scritto: Se è una vaschetta con il filtro prova a pensare un pochino e vedere se ti viene in mente qualcosa... Dovrebbe saltare all'occhio un valore che non dovrebbe essere così come hai ora, giusto?
Quello che salta al mio occhio :D è il ferro quasi inesistente, ma anche i nitrati...
Vorrei usare il trucco dell'arrossamento, ma con il filtro esterno non so come fare :-s è proprio necessario metterlo nel filtro?
FrancescoFabbri ha scritto: Hai filamentose in questa vasca?
No...avevo un altro tipo di alga... :))
FrancescoFabbri ha scritto: Preoccupati di erogarne la giusta quantità, meglio se ti aiuti con il calcolatore di CO2 con correzione in temperatura
Ho usato il calcolatore, con il pH 7.2, CO2 era appena sufficiente, mentre con pH 6.5 era eccessiva... :-o

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Plantacquario con caridina

Messaggio di cuttlebone » 29/05/2017, 9:11

Visto che sei già in ottime mani, mi limito a dire che è una gran bella vaschetta :-bd

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Plantacquario con caridina

Messaggio di FrancescoFabbri » 29/05/2017, 9:19

Moonluna ha scritto: Quello che salta al mio occhio è il ferro quasi inesistente, ma anche i nitrati...
Forse anche qualcos'altro, ma da dosare in un secondo momento, ti viene a mente nulla? :)
Moonluna ha scritto: Vorrei usare il trucco dell'arrossamento, ma con il filtro esterno non so come fare :-s è proprio necessario metterlo nel filtro?
Assolutamente no, il trucco dell'arrossamento lo uso solo introducendo il ferro direttamente in vasca, fino a leggerissimo arrossamento ;)

Cerca di aggiustare la CO2, mi raccomando :D è molto importante perché è proprio quella che dà una marcia in più a tutte le piante, se hanno tutti i nutrienti per crescere...

Personalmente per alzare i nitrati ci metterei un pezzettino piccolo di Stick compo in infusione :-? Per adesso non più di un terzo, sistemato in un piccolissimo contenitore forato (come le "palline" di rete usate per fare gli infusi usando il preparato sfuso in erboristeria) ;)

Ad aggiungere siamo sempre in tempo :))

Inoltre... Sotto le radici dell'Alternanthera hai già messo un pezzettino di Stick interrato?? :-?

P.s. mi accodo anche io sulla bellezza della vaschetta, mi piace un sacco :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Plantacquario con caridina

Messaggio di Moonluna » 29/05/2017, 9:20

cuttlebone ha scritto: Visto che sei già in ottime mani, mi limito a dire che è una gran bella vaschetta :-bd
Grazie! :ymblushing:

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Plantacquario con caridina

Messaggio di Moonluna » 29/05/2017, 11:27

FrancescoFabbri ha scritto: Assolutamente no, il trucco dell'arrossamento lo uso solo introducendo il ferro direttamente in vasca, fino a leggerissimo arrossamento
Benissimo! :-bd

Il magnesio sarà sufficiente ancora per un po', non so esattamente quanto...ma al momento non lo metterei.
FrancescoFabbri ha scritto: per alzare i nitrati ci metterei un pezzettino piccolo di Stick compo in infusione Per adesso non più di un terzo
Ho dimenticato di scrivere che la vasca contiene circa 50 litri netti...Mi confermi 1/3 di stick?
FrancescoFabbri ha scritto: Inoltre... Sotto le radici dell'Alternanthera hai già messo un pezzettino di Stick interrato??
Mi sembra di sì, ma non ci giurerei...Adesso vado a leggere i miei vecchi post per capire se l'ho fatto...
Qualora non l'avessi fatto, posso inserirli adesso?
FrancescoFabbri ha scritto: mi accodo anche io sulla bellezza della vaschetta, mi piace un sacco
Io ne sono innamorata perché l'ho vista prender forma giorno dopo giorno, a partire da quando mio marito l'ha portata a casa (era davanti un secchione della spazzatura... x_x ). Aveva un vetro lesionato, e qui su AF ho trovato tutto l'aiuto e la disponibilità per dare nuova vita a questa vasca... :x
GRAZIE A TUTTI! @};-

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Plantacquario con caridina

Messaggio di Gery » 29/05/2017, 12:08

Su questa vasca visto l'arrivo prossimo delle Caridina farei una fertilizzazione "dedicata" con micro senza ferro libero. ;)

L'alternativa potrebbe essere usare gli stick sassol della cifo,(dosandoli con parsimonia per la dose di rame) e poi correggere eventualmente qualche valore dei macro guardando le carenze delle piante.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Plantacquario con caridina

Messaggio di FrancescoFabbri » 29/05/2017, 12:55

Moonluna ha scritto: Il magnesio sarà sufficiente ancora per un po', non so esattamente quanto...ma al momento non lo metterei.
Le cose vanno fatte sempre un po' per volta, vediamo se è rimasto un residuo della prima fertilizzazione ;)

Probabilmente ne avremo bisogno, ma se le piante si mettono a crescere direi che per adesso più le mani stanno in tasca meglio è :D (e ti ricordo che ne so qualcosa =)) )
Moonluna ha scritto: Ho dimenticato di scrivere che la vasca contiene circa 50 litri netti...Mi confermi 1/3 di stick?
Magari allora fai mezzo Stick dai :))

Considerando che era un caridinaio, supponevo un litraggio inferiore, ero partito coi piedi di piombo :)
Moonluna ha scritto: Mi sembra di sì, ma non ci giurerei...Adesso vado a leggere i miei vecchi post per capire se l'ho fatto...
Qualora non l'avessi fatto, posso inserirli adesso?
Certo che sì, anche se mi pareva di aver letto nel topic delle alghe rosse che ce l'hanno già. Nel dubbio controlla.
Gery ha scritto: L'alternativa potrebbe essere usare gli stick sassol della cifo,(dosandoli con parsimonia per la dose di rame) e poi correggere eventualmente qualche valore dei macro guardando le carenze delle piante.
Spiegami la tua idea, che non riesco a seguire il ragionamento :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Plantacquario con caridina

Messaggio di Gery » 29/05/2017, 13:09

FrancescoFabbri ha scritto: Spiegami la tua idea, che non riesco a seguire il ragionamento
Nel riverdente che usiamo c'è una dose di ferro che può far male alle Caridina, per cui volendo trovare una soluzione ai micro ho pensato due soluzioni:
1.trovare un riverdente senza ferro e dosare tutto il resto come un normale Pmdd, con il ferro solo chelato.
2.partire dai sassolini che hanno micro e macro e poi aggiustare i macro a richiesta delle piante
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 7 ospiti