Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Formi

- Messaggi: 261
- Messaggi: 261
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/05/17, 23:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+aquabasis plus
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus vesuvius, echinodorus red devil,
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia,
Staurogyne repens, ludwigia messancana,rotala rotundifolia, muschio java moss,Alternanthera rosaefolia, bacopa carolinniana, Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy,platty,molly e corydoras
- Altre informazioni: CO2 fai da te acido citrico
Plaffoniera LED autocostruita sul forum, 7 barre 120 cm 5630 + 2 barre 7020 120 cm
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Formi » 26/05/2017, 19:35
@Gery ho trovato qst roba...dagli un occhio, più o meno la struttura riesco a realizzarla
Per unirle avevo pensato di fare 3 piastrine rivettate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Formi
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 27/05/2017, 0:13
Ciao, sono via e con il tel non vedo bene, lunedì ti rispondo
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Formi

- Messaggi: 261
- Messaggi: 261
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/05/17, 23:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+aquabasis plus
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus vesuvius, echinodorus red devil,
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia,
Staurogyne repens, ludwigia messancana,rotala rotundifolia, muschio java moss,Alternanthera rosaefolia, bacopa carolinniana, Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy,platty,molly e corydoras
- Altre informazioni: CO2 fai da te acido citrico
Plaffoniera LED autocostruita sul forum, 7 barre 120 cm 5630 + 2 barre 7020 120 cm
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Formi » 28/05/2017, 17:47
Ho assemblato un Po i pezzi
Devo solo mettere un angolare sui lati per il plexiglass
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Formi
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 29/05/2017, 11:31
Formi ha scritto: ↑Ho assemblato un Po i pezzi
Devo solo mettere un angolare sui lati per il plexiglass
Ciao, va bene come hai fatto, quello che devi modificare sono gli angolari, perché 4 cm sono troppi, li devi ridurre a 1 cm, altrimenti vai a schermare la luce prodotta dai LED
Inoltre nella parte posteriore devi fare il foro e decidere se incassare le 2 ventole e lasciarle a filo, o se appoggiarle e lasciarle a rilievo

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Formi

- Messaggi: 261
- Messaggi: 261
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/05/17, 23:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+aquabasis plus
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus vesuvius, echinodorus red devil,
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia,
Staurogyne repens, ludwigia messancana,rotala rotundifolia, muschio java moss,Alternanthera rosaefolia, bacopa carolinniana, Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy,platty,molly e corydoras
- Altre informazioni: CO2 fai da te acido citrico
Plaffoniera LED autocostruita sul forum, 7 barre 120 cm 5630 + 2 barre 7020 120 cm
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Formi » 29/05/2017, 12:13
Quello degli angolari ci avevo pensato e trovero una soluzione, pero volevo farlo come lavoro fina di chiusura,volevo prima montare tutti i LED e i collegamenti....le ventoline non lo so, forse per estetica verrebero meglio se le incasso,devo ancora andarle a prendere e vedere l altezza. Poi volevo sapere lo spessore del plexiglass laterale e come realizzarlo, perché in giro ho un pezzo di 1 m2 solo ke non ricordo lo spessore(lo guarderò oggi pome e te lo fotografo)..un altra cosa le strisce LED vanno i collate con colla per dissipare o devo usare il nastro biadesivo?
Formi
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 29/05/2017, 12:52
Formi ha scritto: ↑Quello degli angolari ci avevo pensato e trovero una soluzione, pero volevo farlo come lavoro fina di chiusura,volevo prima montare tutti i LED e i collegamenti...
Ok Disegna a matita una riga per lato di 1 cm di spessore, così nel montare le strisce LED le sistemi nello spazio che rimane.
Ti faccio notare una cosa rispetto a usare un angolare e un profilo squadrato:
markaf_Fascio luminoso.jpg
Vista la fatica che dovresti fare per accorciarlo ci penserei
Formi ha scritto: ↑le ventoline non lo so, forse per estetica verrebbero meglio se le incasso,devo ancora andarle a prendere e vedere l altezza.
E' un lavoro che per ovvi motivi ti conviene fare prima di montare le strisce
Formi ha scritto: ↑perché in giro ho un pezzo di 1 m2 solo ke non ricordo lo spessore
Più è sottile e meno perdi in rifrazione del raggio luminoso
Formi ha scritto: ↑un altra cosa le strisce LED vanno i collate con colla per dissipare o devo usare il nastro biadesivo?
Sicuramente non biadesivo, o pasta termica o colla per alluminio. (va bene anche qualche goccia di attack)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Formi

- Messaggi: 261
- Messaggi: 261
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/05/17, 23:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado+aquabasis plus
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus vesuvius, echinodorus red devil,
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia,
Staurogyne repens, ludwigia messancana,rotala rotundifolia, muschio java moss,Alternanthera rosaefolia, bacopa carolinniana, Limnophila sessiliflora
- Fauna: Guppy,platty,molly e corydoras
- Altre informazioni: CO2 fai da te acido citrico
Plaffoniera LED autocostruita sul forum, 7 barre 120 cm 5630 + 2 barre 7020 120 cm
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Formi » 29/05/2017, 13:30
Tutto chiaro. Per il plexiglass mi riferivo a quelli laterali da appoggio al vetro..allora inizio con sistemare le ventoline e aspetto sti giorni ke dovrebbero arrivare i LED ...se ho dubbi ti contatto (sicuramente)

Formi
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 29/05/2017, 13:32
Formi ha scritto: ↑Tutto chiaro. Per il plexiglass mi riferivo a quelli laterali da appoggio al vetro..allora inizio con sistemare le ventoline e aspetto sti giorni ke dovrebbero arrivare i LED ...se ho dubbi ti contatto (sicuramente)
Il mio citofono lo conosci

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Bertocchio

- Messaggi: 687
- Messaggi: 687
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1400
- Temp. colore: 6500-8000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e lapillo vulcanico
- Flora: anubias barteri nana, Echinodorus bleheri, ceratophyllum demersum, sagitaria subulata.
- Fauna: Al momento nessuno.
- Altre informazioni: impianto CO2 (circa 20 bolle al minuto), filtro eden 511 con spry bar, fertilizzazione con amtra X (microelementi).
-
Grazie inviati:
105
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Bertocchio » 30/05/2017, 0:47
@
Formi, non dove se hai già acquistato i LED ma ho trovato su internet una ditta che fa qualsiasi tipo di realizzazione e rivende strip LED potentissimi. Parliamo di strip LED da 2700 L/m e 22 w/m. Davvero tanto e per di più sono LED 2835 (120 LED a metro) che possiamo definirli i più recenti sul mercato (grazie a @Gery mi sto facendo una cultura pazzesca

). Praticamente con una striscia riesci a coprire la funzione di 2. Unica cosa che verificherò domani mattina e se sono dimmerabili. Se vuoi ti tengo aggiornato. Per te invece @Gery ti ricontatto in mp (se sono dimmerabili) per un consiglio
Bertocchio
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 30/05/2017, 0:53
Bertocchio ha scritto: ↑ho trovato su internet una ditta che fa qualsiasi tipo di realizzazione e rivende strip LED potentissimi. Parliamo di strip LED da 2700 L/m e 22 w/m. Davvero tanto e per di più sono LED 2835 (120 LED a metro) che possiamo definirli i più recenti sul mercato
Prezzo di una striscia da un metro?
Calore di esercizio?
Calore prodotto?
Già che chiedi informazioni, chiedi anche questo e poi ci aggiorni

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti