Valori acqua KH alle stelle?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
thequarterback
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 11/05/17, 23:51

Valori acqua KH alle stelle?

Messaggio di thequarterback » 30/05/2017, 10:57

cicerchia80 ha scritto: Non confondiamoci....i barbus non hanno i valori da betta...pH 7 per loro è già il limite minimo
pH 7 per barbus valore minimo ? Quindi se attualmente ho intorno a 8 pH va bene?

:-s

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16141
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Valori acqua KH alle stelle?

Messaggio di Giueli » 30/05/2017, 11:51

thequarterback ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Non confondiamoci....i barbus non hanno i valori da betta...pH 7 per loro è già il limite minimo
pH 7 per barbus valore minimo ? Quindi se attualmente ho intorno a 8 pH va bene?

:-s
Ciao 8 va bene(forse meglio 7,5)...è il KH a 15 che secondo me non è il massimo,soprattutto perché superiore al GH.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori acqua KH alle stelle?

Messaggio di cicerchia80 » 30/05/2017, 13:46

Giueli ha scritto:
thequarterback ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Non confondiamoci....i barbus non hanno i valori da betta...pH 7 per loro è già il limite minimo
pH 7 per barbus valore minimo ? Quindi se attualmente ho intorno a 8 pH va bene?

:-s
Ciao 8 va bene(forse meglio 7,5)...è il KH a 15 che secondo me non è il massimo,soprattutto perché superiore al GH.
diciamo che ad 8 sarebbe un problema in generale per la vasca intera,ammoniaca al posto di ammonio,piante che rallentano ecc

Senza contare che di la ti ho chiesto che tipo di fondo hai
Stand by

Avatar utente
thequarterback
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 11/05/17, 23:51

Valori acqua KH alle stelle?

Messaggio di thequarterback » 30/05/2017, 17:52

cicerchia80 ti ho risposto riguardante al fondo di la.

Per quanto riguarda i valori probabilmente non adatti in vasca, comunico che hygrophilia polysperma e egeria densa le ho dovute potare più volte perché arrivate a pelo dell'acqua, anche se la polysperma continua ad alzarsi in lunghezza ma le foglie sembrano stringersie allungarsi, tendendo a un colore verde molto chiaro più sul giallino.

Egeria densa si sviluppa in lunghezza e crea ramificazioni (non so se si chiamano talee) e spiccano velocemente verso l'alto a pelo d'acqua, quindi tanto male non sembrano starci!

Rallentata invece penso sia la lobelia cardinalis, che sembra più o meno essere sempre stazionaria non so quanto possa bcreacere in realtà, in effetti non so se si tratta di una versione nana o meno, ma non voglio andare off topic e rimanere sui valori corretti dell'acqua .

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti