Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 02/06/2017, 0:30
Per quel che riguarda i ciano, abbassa i fosfati..

- Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
- gamapagiu (02/06/2017, 12:34)
Jovy1985
-
cicerchia80
- Messaggi: 53697
- Messaggi: 53697
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 02/06/2017, 7:30
gamapagiu ha scritto: ↑dici di mettere anche qualche stick compo sotto
Proserpinaca e Crypto?
un paio di mesi fa ho interrato questi stick
easylife_rootstick_UM6jkh3sFdEX.jpg
occhio a non usarli insieme agli stick...c'è chi ci ha fatto danni mettendoli insieme

Stand by
cicerchia80
-
gamapagiu

- Messaggi: 189
- Messaggi: 189
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 03/07/15, 23:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6750
- Temp. colore: 3000+6000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia e ghiaia
- Flora: Alternanthera Reineckii
Hydrocotyle Tripartita
Limnophila Heterophylla
Lilaeopsis novae-zelandiae
Rotala Wallichii
hygrophila corymbosa
microsorum pteropus windelov
- Fauna: Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Hemigrammus erythrozonus
Hasemania nana
Otocinclus
- Altre informazioni: Impianto CO2 con bombola non ricaricabile che eroga h24
PHmetro a lettura continua
fotoperiodo di 7 ore (10.00 - 18.00) con pausa di un'ora (14.00-15.00)
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di gamapagiu » 02/06/2017, 12:33
cicerchia80 ha scritto: ↑occhio a non usarli insieme agli stick...c'è chi ci ha fatto danni mettendoli insieme
caspita, grazie dell'avviso cicè
credo di aver individuato anche il topic
stick ferro
Allora quale opzione mi consigli?
1. interrare i Compo (presumendo che gli Easy-life inseriti 40 gg fa siano ormai esauriti)
2. continuare con gli Easy-life e lasciar perdere i Compo per il momento
3. siringare sotto le rosse e la Crypto del Ferro S5
4. siringare Ferro Potenziato (di cui in base a quanto detto prima dovrò incrementare le dosi in colonna)
o una combinazione delle precedenti?

Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile,
ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)
gamapagiu
-
gamapagiu

- Messaggi: 189
- Messaggi: 189
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 03/07/15, 23:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Treviso
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6750
- Temp. colore: 3000+6000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia e ghiaia
- Flora: Alternanthera Reineckii
Hydrocotyle Tripartita
Limnophila Heterophylla
Lilaeopsis novae-zelandiae
Rotala Wallichii
hygrophila corymbosa
microsorum pteropus windelov
- Fauna: Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Hemigrammus erythrozonus
Hasemania nana
Otocinclus
- Altre informazioni: Impianto CO2 con bombola non ricaricabile che eroga h24
PHmetro a lettura continua
fotoperiodo di 7 ore (10.00 - 18.00) con pausa di un'ora (14.00-15.00)
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di gamapagiu » 02/06/2017, 12:42
Jovy1985 ha scritto: ↑Per quel che riguarda i ciano, abbassa i fosfati..
prendo atto
anche se ho una selva di Myrio che me lo chiede
myrio.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile,
ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)
gamapagiu
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 02/06/2017, 12:47
Lo so ma i ciano sono favoriti dai fosfati..hai solo qualche spot? O tanti? Non mi pare sia messa male la vasca....comunque dimezzarli forse non farebbe male
Jovy1985
-
anoe.riccardo

- Messaggi: 16
- Messaggi: 16
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/01/17, 18:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mestre
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di anoe.riccardo » 08/09/2017, 2:49
scusate se mi intrometto. ma un eccesso di microelementi, oltre alle gda, provoca anche alghe verdi puntiformi? è possibile che si presentino solo le seconde, senza le prime?
anoe.riccardo
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 08/09/2017, 9:06
anoe.riccardo ha scritto: ↑
scusate se mi intrometto. ma un eccesso di microelementi, oltre alle gda, provoca anche alghe verdi puntiformi? è possibile che si presentino solo le seconde, senza le prime?
Ciao Riccardo
Che ne pensi di aprirci un nuovo topic dedicato nella sezione adatta?

Mica per altro, ma in questo argomento stavamo parlando delle piante di gamapagiu ed è ormai di qualche mese fa
Ci vediamo in alghe
► Mostra testo
tra l'altro ho il tuo stesso identico "problema"
Quindi sarei ben lieto di partecipare a questo nuovo argomento
Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 8 ospiti