Problema con il ferro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problema con il ferro

Messaggio di cicerchia80 » 03/06/2017, 15:56

Diego ha scritto: Mi è venuto in mente che @lucazio00 diceva che l'EDTA lega il rame, causando carenze. Se dovessi somministrare Fe-EDTA, cosa si può fare a riguardo?
il Dtpa ancora di più.....vai tranquillo :))
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Problema con il ferro

Messaggio di Diego » 03/06/2017, 16:01

cicerchia80 ha scritto: Dtpa ancora di più.....vai tranquillo
Mi pareva che il DTPA non ponesse questo problema :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problema con il ferro

Messaggio di cicerchia80 » 03/06/2017, 16:18

Diego ha scritto:
03/06/2017, 16:01
cicerchia80 ha scritto: Dtpa ancora di più.....vai tranquillo
Mi pareva che il DTPA non ponesse questo problema :-?
ricordi le bozze sull'articolo chelanti?

Se prendi i log ne parlavamo,il DTPA è come l'EDTPA
L'EDDHA sembrava di no ma su questo non abbiamo approfondito
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Problema con il ferro

Messaggio di Diego » 03/06/2017, 16:25

Quelli sono i logK dei chelanti, ovvero la forza e sono d'accordo che l'EDTA è relativamente deboluccio (oltre a non reggere pH oltre 6-6.5).
Tuttavia mi riferivo al sequestro del rame. Ricordo che @lucazio00 ne aveva parlato :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problema con il ferro

Messaggio di cicerchia80 » 03/06/2017, 16:33

Diego ha scritto: Tuttavia mi riferivo al sequestro del rame. Ricordo che @lucazio00 ne aveva parlato
si...e si era confuso,aveva detto che l'DTPA non sequestrava rame invece si
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problema con il ferro

Messaggio di cicerchia80 » 03/06/2017, 16:42

Ti riporto un pezzo...leggere un CVS da cellulare è complicato
'ordine di preferenza dei due chelanti (EDTA e DTPA) è:
781 Fe(III) > Cu(II) > Ni(II) > Zn(II) > Co(II) > Mn(II)
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Problema con il ferro

Messaggio di Diego » 03/06/2017, 17:44

Ero rimasto al fatto che il rame era legato solo dall'EDTA ~x(

Va bene, quasi quasi prendo 1 kg di ferro EDTA.
Mi costa come 1 litro l di ferro EDTA per acquari, ma quel litro per acquari ne contiene 100 grammi, se tutto va bene...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problema con il ferro

Messaggio di cicerchia80 » 03/06/2017, 18:19

Diego ha scritto: Ero rimasto al fatto che il rame era legato solo dall'EDTA ~x(

Va bene, quasi quasi prendo 1 kg di ferro EDTA.
Mi costa come 1 litro l di ferro EDTA per acquari, ma quel litro per acquari ne contiene 100 grammi, se tutto va bene...
aggiornami che provo anche io :-?
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Problema con il ferro

Messaggio di Diego » 03/06/2017, 18:27

Preso 1 kg di ferro EDTA al 13%.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Problema con il ferro

Messaggio di lucazio00 » 03/06/2017, 19:50

Aspetta! Leggendo una tabella ho letto che la costante di complessazione è maggiore nel complesso Fe(III)-EDTA che Cu(II)-EDTA...
quindi il solo problema è la minore stabilità del chelato Fe_EDTA a pH sopra 6,5!!!
Io uso una miscela 30% FeEDDHA e 70% FeDTPA!!!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Diego (03/06/2017, 20:13)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600 e 9 ospiti