Ciao a tutti, scrivo per la prima volta su questo forum per chiedervi consigli su un problema di crescita della montecarlo nel mio caridinaio. Ho un 20 litri, con fondo Dennerle Scapers e illuminato con 18W a LED (7000K + red 620nm). La vasca è allestita da quasi 3 mesi, con micranthemum montecarlo, micranthemum micranthemoides, una ludwigia, muschio di java e un altro cespuglietto di una pianta simile alla montecarlo, che non conosco! Inizialmente fertilizzavo con Dennerle daily, ma da qualche settimana a questa parte ho iniziamo con il flourish della Seachem (0.3ml ogni 3 giorni) e giornalmente con l'excel. Ho impianto CO
2 messo a 6 bolle al minuto. Fotoperiodo di 7 ore.
Per quanto riguarda i valori dell'acqua: uso osmosi con sali dennerle in modo da avere conducibilità 250, all'incirca KH 3 e GH 6, con pH intorno ai 6 (anche perché il fondo che uso tiene questi valori). Ora che penso di aver elencato tutto vengo al problema
Gia dall'inizio la montecarlo faticava a crescere, ma la cosa più preoccupante è che le foglie vecchie diventavano gialle per poi arrivare ad essere trasparenti. Le singole piantine hanno radicato bene e pian piano stanno chiudendo ogni spazio. Da quando ho iniziato con il flourish il problema sembrava sparito, ma mi ritrovo ancora ad oggi ad avere qualche foglia gialla e i nuovi getti con foglie piccole piccole. Le altre piante in acquario non presentano problemi, tranne quella di cui non so il nome

che presenta alcune foglie gialle e bucate. Da qualche giorno ho provato ad inserire del nitrato di potassio (PMDD). I nitrati in vasca sono inferiori a 5, e NO
2- a 0. Mi sorge il dubbio che la colpa sia della mancanza di fosfati o problemi con l'azoto.
Secondo voi come potrei risolvere questa lentezza di crescita della montecarlo?
Grazie a chi proverà ad aiutarmi
