Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
Fabio88

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/16, 20:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Felino (Parma)
- Quanti litri è: 360
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 8000k + 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Vallisneria Spiralis
- Fauna: Labidochromis Caeruleus
Iodotropheus Spregerae
Placidochromis Tanzania
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabio88 » 04/06/2017, 8:55
Ciao a tutti! Per un nuovo progetto vorrei avviare una vasca misure 85x40x30h da posizionare il camera sul comò.
Siccome non ho spazio per mettere un filtro esterno sotto il mobile, e nemmeno dietro la vasca, avevo pensato di realizzare un filtro interno, da lato lungo (affinchè si veda il meno possibile).
Prima di partire volevo però sapere se i buchi di ingresso dalla vasca al filtro e i buchi tra i vari scompartimenti devono rispettare una certa dimensione/quantità in base alla pompa andrò a utilizzare.
C'è la possibilta che la pompa svuoti gli scompartimenti prima che si riempiano o viceversa? O è solo un mio pensiero?
Grazie per l'aiuto

Fabio88
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 04/06/2017, 9:01
Fabio88 ha scritto: ↑Prima di partire volevo però sapere se i buchi di ingresso dalla vasca al filtro e i buchi tra i vari scompartimenti devono rispettare una certa dimensione/quantità in base alla pompa andrò a utilizzare.
C'è la possibilta che la pompa svuoti gli scompartimenti prima che si riempiano o viceversa? O è solo un mio pensiero?
Ciao, è raro che succeda, ma nel caso di pompe molto potenti, con materiali filtranti troppo compatti, potrebbe accadere, niente che comunque non sia risolvibile.
Quanto alla corretta progettazione, se acquisti una black-box, ha già gli spazi proporzionati, e non corri rischi

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
Fabio88

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/16, 20:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Felino (Parma)
- Quanti litri è: 360
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 8000k + 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Vallisneria Spiralis
- Fauna: Labidochromis Caeruleus
Iodotropheus Spregerae
Placidochromis Tanzania
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabio88 » 04/06/2017, 9:06
Ciao! Per Black Box cosa intendi?
In caso succedesse , sarebbe risolvibile però smontando il tutto e aggiungendo/tappanda dei buchi? Mi sbaglio?
Fabio88
-
Monica
- Messaggi: 47997
- Messaggi: 47997
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 04/06/2017, 9:39
Ciao Fabio
Fabio88 ha scritto: ↑Per Black Box cosa intendi?
La black box che ti consiglia Gery è questa
201706040938191933096282.png
Poco costosa e che puoi riempire in base alle tue esigenze
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
-
Fabio88

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/16, 20:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Felino (Parma)
- Quanti litri è: 360
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 8000k + 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Vallisneria Spiralis
- Fauna: Labidochromis Caeruleus
Iodotropheus Spregerae
Placidochromis Tanzania
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabio88 » 04/06/2017, 10:13
Ah ok, perfetto si lo ho visti...però c'è un modo per nasconderli? Resterebbe comunque visibile...
Di pro avrei piu litri a disposizione.
Voi cosa mi consigliate?
Fabio88
-
Monica
- Messaggi: 47997
- Messaggi: 47997
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 04/06/2017, 10:20
Fabio88 ha scritto: ↑c'è un modo per nasconderli?
Coprifiltro,acquistato o autocostruito...pianta folta,in entrambi i casi non la vedi più
Fabio88 ha scritto: ↑Voi cosa mi consigliate?
Io metterei la Box
"And nothing else matters..."
Monica
-
Fabio88

- Messaggi: 98
- Messaggi: 98
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/16, 20:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Felino (Parma)
- Quanti litri è: 360
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 8000k + 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
- Flora: Vallisneria Spiralis
- Fauna: Labidochromis Caeruleus
Iodotropheus Spregerae
Placidochromis Tanzania
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Fabio88 » 04/06/2017, 10:22
Ok farò cosi...hai qualche modello/marca da consigliarmi?
Fabio88
-
Monica
- Messaggi: 47997
- Messaggi: 47997
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 04/06/2017, 10:26
Fabio88 ha scritto: ↑Ok farò cosi...hai qualche modello/marca da consigliarmi?
L'unico consiglio è acquistarla adatta al litraggio del tuo acquario per il resto sono tutte molto simili
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti