Filtro interno e portata pompa

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Fabio88
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 18/10/16, 20:12

Filtro interno e portata pompa

Messaggio di Fabio88 » 04/06/2017, 8:55

Ciao a tutti! Per un nuovo progetto vorrei avviare una vasca misure 85x40x30h da posizionare il camera sul comò.
Siccome non ho spazio per mettere un filtro esterno sotto il mobile, e nemmeno dietro la vasca, avevo pensato di realizzare un filtro interno, da lato lungo (affinchè si veda il meno possibile).
Prima di partire volevo però sapere se i buchi di ingresso dalla vasca al filtro e i buchi tra i vari scompartimenti devono rispettare una certa dimensione/quantità in base alla pompa andrò a utilizzare.
C'è la possibilta che la pompa svuoti gli scompartimenti prima che si riempiano o viceversa? O è solo un mio pensiero?

Grazie per l'aiuto :-h

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Filtro interno e portata pompa

Messaggio di Gery » 04/06/2017, 9:01

Fabio88 ha scritto: Prima di partire volevo però sapere se i buchi di ingresso dalla vasca al filtro e i buchi tra i vari scompartimenti devono rispettare una certa dimensione/quantità in base alla pompa andrò a utilizzare.
C'è la possibilta che la pompa svuoti gli scompartimenti prima che si riempiano o viceversa? O è solo un mio pensiero?
Ciao, è raro che succeda, ma nel caso di pompe molto potenti, con materiali filtranti troppo compatti, potrebbe accadere, niente che comunque non sia risolvibile.

Quanto alla corretta progettazione, se acquisti una black-box, ha già gli spazi proporzionati, e non corri rischi ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Fabio88
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 18/10/16, 20:12

Filtro interno e portata pompa

Messaggio di Fabio88 » 04/06/2017, 9:06

Ciao! Per Black Box cosa intendi? :-?
In caso succedesse , sarebbe risolvibile però smontando il tutto e aggiungendo/tappanda dei buchi? Mi sbaglio?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47997
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Filtro interno e portata pompa

Messaggio di Monica » 04/06/2017, 9:39

Ciao Fabio :)
Fabio88 ha scritto: Per Black Box cosa intendi?
La black box che ti consiglia Gery è questa
201706040938191933096282.png
Poco costosa e che puoi riempire in base alle tue esigenze
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Fabio88
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 18/10/16, 20:12

Filtro interno e portata pompa

Messaggio di Fabio88 » 04/06/2017, 10:13

Ah ok, perfetto si lo ho visti...però c'è un modo per nasconderli? Resterebbe comunque visibile...
Di pro avrei piu litri a disposizione.
Voi cosa mi consigliate?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47997
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Filtro interno e portata pompa

Messaggio di Monica » 04/06/2017, 10:20

Fabio88 ha scritto: c'è un modo per nasconderli?
Coprifiltro,acquistato o autocostruito...pianta folta,in entrambi i casi non la vedi più :)
Fabio88 ha scritto: Voi cosa mi consigliate?
Io metterei la Box
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Fabio88
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 18/10/16, 20:12

Filtro interno e portata pompa

Messaggio di Fabio88 » 04/06/2017, 10:22

Ok farò cosi...hai qualche modello/marca da consigliarmi?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47997
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Filtro interno e portata pompa

Messaggio di Monica » 04/06/2017, 10:26

Fabio88 ha scritto: Ok farò cosi...hai qualche modello/marca da consigliarmi?
L'unico consiglio è acquistarla adatta al litraggio del tuo acquario per il resto sono tutte molto simili
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti