Consigli nuovo progetto

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
antoninocun
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 28/01/16, 2:31

Consigli nuovo progetto

Messaggio di antoninocun » 05/06/2017, 20:42

Salve ragazzi,

Dopo aver scritto in invertebrati, dove voglio cambiare il mio acquario con le Red cherry alle red Crystal.

In poche parole le nuove cardine vogliono acqua tenera, con valori abbastanza bassi,
Ph6-6,5
KH prossimi allo zero
GH 5_6 massimo
NO2- 0
NO3- vicinissimi allo zero.
Valori ideali sono questi, quindi dovrei prendere un impianto ad osmosi ed i relativi sali per l'acqua con carbonati più bassi possibili per via del fondo allofano.

Per puntare alla riproduzione delle Crystal Red si deve usare un fondo allofano, ma come sappiamo il fondo allofano si scarica dopo un sei mesi un' anno finisce l'assorbimento dei carbonati . Quindi devo reintegrare i macro e micro, Per nessun motivo devo usare ferro chelato, muoiono le cardine e diciamo che la fertilizzazione deve essere prossima allo zero.

Altro problemino che mi dice Monica che con una temperatura oltre 24-25 gradi le cardine muoiono, credo che qui avrò un Po di problemi oggi i miei guppy e le Red cherry sopportavano 27 gradi.
Oltre le ventole c'è un sistema per poter raffreddare l'acqua.
@Gery per consigliarmi sull' impianto osmosi.
Chiunque possa darmi un consiglio su come rimediare tutto quello che serve e ben accetto il suo consiglio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Consigli nuovo progetto

Messaggio di Diego » 05/06/2017, 20:45

Sposto in Allestimento.

Ti rispondo per quanto riguarda il raffreddamento: le ventole possono andar bene fino ad un certo punto, indicativamente fino a 3-4 °C di raffreddamento. Oltre, probabilmente serve un impianto frigorifero o il raffreddamento dell'ambiente.
Articolo: Raffreddamento dell'acquario con ventole
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Consigli nuovo progetto

Messaggio di Gery » 05/06/2017, 23:58

antoninocun ha scritto: @Gery per consigliarmi sull' impianto osmosi.
Ciao, prima di consigliarti l'impianto di osmosi ti invito a leggere l'articolo che sto scrivendo:
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 29098.html

In questa maniera potrai farti un'idea su cosa potresti ottenere con un impianto di osmosi debitamente modificato.
A questo proposito ho fatto una proiezione di come sarebbe la tua acqua di rubinetto modificata:
siculiana.JPG
In rosso i valori che avresti solo aggiustando la tua acqua di rubinetto senza utilizzare dei sali. :D

A tal proposito ho bisogno dei chiarimenti da parte tua:
1.L'impianto di osmosi lavora con una pressione minima di 2,5 atmosfere, ma nella tua zona spesso l'acqua arriva a caduta tramite dei serbatoi posizionati nella parte alta, o tramite cisterne in basso con l'acqua spinta tramite autoclavi, per cui a flusso oscillante, il tuo impianto come è strutturato?
2. So di per certo che nella tua zona, in seguito a guasti e rotture spesso gli impianti sono invasi da detriti, sabbia e sedimenti, mi confermi che hai una vasca di decantazione o dobbiamo prevedere un doppio filtro a sedimenti?

Ps: per questa parte dopo aver approfondito ci spostiamo con un topic dedicato in fai da te
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
antoninocun
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 28/01/16, 2:31

Consigli nuovo progetto

Messaggio di antoninocun » 06/06/2017, 0:08

Dunque l'acqua con la pressione c'è ma non so dirti quante atmosfere possiede, diciamo che questa e disponibile ma non tutti i giorni. L'acqua delle taniche invece e sempre disponibile ma quella è per caduta come dici tu ovvio senza pressione.
Adesso mi leggo il tuo articolo

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Consigli nuovo progetto

Messaggio di Gery » 06/06/2017, 0:12

antoninocun ha scritto: L'acqua delle taniche invece e sempre disponibile ma quella è per caduta come dici tu ovvio senza pressione.
Se hai il serbatoio sul tetto, possiamo prevedere un impianto con pompa di spinta, in maniera da avere una pressione corretta e costante.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
antoninocun
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 28/01/16, 2:31

Consigli nuovo progetto

Messaggio di antoninocun » 06/06/2017, 0:39

Perfetto, ma credo che devo guardare sempre on line, dubito che lo trovo nella mia zona un impianto osmosi per come lo proporrai tu.

Per le taniche ho diverse taniche da 5 litri, conteneva acqua osmosi, penso che vanno bene questi per decantare.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Consigli nuovo progetto

Messaggio di Gery » 06/06/2017, 0:46

antoninocun ha scritto: Perfetto, ma credo che devo guardare sempre on line, dubito che lo trovo nella mia zona un impianto osmosi per come lo proporrai tu.
Presumo che on line oltre ad avere più scelta spenderai meno ;)

Mi sono perso un pezzo, tu parli delle taniche dove mettere l'acqua, mentre io facevo riferimento al tuo impianto, visto che hai l'acqua corrente a giorni alterni, come sei attrezzato con cisterna sul tetto e flusso a caduta, o cisterna in basso con autoclave?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
antoninocun
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 28/01/16, 2:31

Consigli nuovo progetto

Messaggio di antoninocun » 06/06/2017, 2:39

Si parlavo di taniche per l'acqua, le cisterne sono sopra il tetto quindi per caduta senza autoclave, l'acqua arriva con la sola pressione al terzo piano dove sono le cisterne.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Consigli nuovo progetto

Messaggio di Gery » 06/06/2017, 10:10

antoninocun ha scritto: Si parlavo di taniche per l'acqua, le cisterne sono sopra il tetto quindi per caduta senza autoclave, l'acqua arriva con la sola pressione al terzo piano dove sono le cisterne.
OK quindi ti serve un impianto con la pompa di spinta.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
antoninocun
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 28/01/16, 2:31

Consigli nuovo progetto

Messaggio di antoninocun » 06/06/2017, 14:47

Gery,

Io compro solitamente on line da acquariuonline non so guardo io oppure aspetto che mi dici un modello tu, sperando che c'è e magari disponibile pure.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti