Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Gery » 31/05/2017, 16:16

Bertocchio ha scritto: Comunque per il resto dei tuoi suggerimenti devo riflettere un po' perché non sono ancora convintissimo di abbandonare l'idea del tutto plexiglas. Però ritengo che tutte le osservazioni fatte da te siano corrette.
Il mio compito e consigliarti e aiutarti, ma non voglio importi nulla, e la scelta finale rimane la tua. :-??

Quando hai deciso, o vuoi propormi altre riflessioni sai dove trovarmi :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Bertocchio » 05/06/2017, 20:14

@Gery, dopo notti e notti insonni (forse ho esagerato un po'? :D ) ho deciso di abbandonare l'idea di usare il plexiglas e di seguire i tuoi consigli e basarmi sull'esempio di Francesco fabbri. Anche per una questione economica (la lastra di plex da 1,5 cm per le misure dell'acquario mi sarebbe costata solo quella 60 eurini) e per una funzionale (la dissipazione con tutto alluminio garantirà migliori prestazioni). Però, c'è sempre un però, con una modifica al progetto di Francesco: come già ti avevo detto voglio eliminare interamente il coperchio, compresa la fascia di copertura attorno al vetro. Sia per una questione estetica, sia per il fatto che avendo dei ganci sul coperchio particolari diventerebbe un lavoro più difficoltoso ma soprattutto un lavoro meno raffinato. Posto foto delle clip del coperchio originale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Bertocchio » 05/06/2017, 20:21

Quindi per eliminare la fascia ho in mente questa cosa: acquistare la classica guarnizione da vetro box doccia da 6mm (spessore del vetro acquario), metterla attorno a tutta la parte finale del vetro (quella dovrebbe andare ad incastro). Aggiungere del silicone sopra e ad essa agganciarci un profilo da 8mm (devo calcolare che con il vetro da 6mm e la guarnizione dovrei arrivare ad 8 mm ma questo lo verificherò). Il profilo lo avviterei ad una barra in alluminio da 1x2 cm(2 è l'altezza). Così avrei un fascia nuova stesso colore del coperchio e funzionale, nel senso che garantirebbe la compattezza del vetro dell'acquario e mi garantirebbe la possibilità di effettuare dei fori posteriori per far passare i cavi del riscaldatore e della pompa. Posto foto dei componenti. Per il resto farei il coperchio come quello di Francesco. Cosa ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Gery » 05/06/2017, 23:14

Bertocchio ha scritto: Quindi per eliminare la fascia ho in mente questa cosa: acquistare la classica guarnizione da vetro box doccia da 6mm (spessore del vetro acquario), metterla attorno a tutta la parte finale del vetro (quella dovrebbe andare ad incastro). Aggiungere del silicone sopra e ad essa agganciarci un profilo da 8mm (devo calcolare che con il vetro da 6mm e la guarnizione dovrei arrivare ad 8 mm ma questo lo verificherò). Il profilo lo avviterei ad una barra in alluminio da 1x2 cm(2 è l'altezza). Così avrei un fascia nuova stesso colore del coperchio e funzionale, nel senso che garantirebbe la compattezza del vetro dell'acquario e mi garantirebbe la possibilità di effettuare dei fori posteriori per far passare i cavi del riscaldatore e della pompa. Posto foto dei componenti. Per il resto farei il coperchio come quello di Francesco. Cosa ne pensate?
penso che le notti insonni sono state prolifiche, e che il progetto che hai in testa mi piace molto :D

Ma rispetto al progetto di Francesco lo farei in due sezioni, in maniera da non avere la luce negli occhi quando hai le mani in vasca, appena ho un'attimo di tempo ti faccio uno schema di massima così mi dici cosa ne pensi
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Bertocchio » 06/06/2017, 11:53

Gery ha scritto:
Bertocchio ha scritto: Quindi per eliminare la fascia ho in mente questa cosa: acquistare la classica guarnizione da vetro box doccia da 6mm (spessore del vetro acquario), metterla attorno a tutta la parte finale del vetro (quella dovrebbe andare ad incastro). Aggiungere del silicone sopra e ad essa agganciarci un profilo da 8mm (devo calcolare che con il vetro da 6mm e la guarnizione dovrei arrivare ad 8 mm ma questo lo verificherò). Il profilo lo avviterei ad una barra in alluminio da 1x2 cm(2 è l'altezza). Così avrei un fascia nuova stesso colore del coperchio e funzionale, nel senso che garantirebbe la compattezza del vetro dell'acquario e mi garantirebbe la possibilità di effettuare dei fori posteriori per far passare i cavi del riscaldatore e della pompa. Posto foto dei componenti. Per il resto farei il coperchio come quello di Francesco. Cosa ne pensate?
penso che le notti insonni sono state prolifiche, e che il progetto che hai in testa mi piace molto :D

Ma rispetto al progetto di Francesco lo farei in due sezioni, in maniera da non avere la luce negli occhi quando hai le mani in vasca, appena ho un'attimo di tempo ti faccio uno schema di massima così mi dici cosa ne pensi
@gery, per un attimo la tua approvazione ha toccato livelli altissimi raggiungendo quasi l'approvazione data da mio suocero prima del matrimonio =)) Attendo con ansia le tue proposte. Nel frattempo mi tocca andare nuovamente da leroy merlin a cambiare le barre che avevo già preso... sono diventato un socio onorario.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Gery » 06/06/2017, 22:45

L'idea è di spezzare il coperchio in due sezioni.
markaf_Coperchio.jpg
Ecco lo schema della cornice e del coperchio socchiuso per vedere le due metà.

In giallo le cerniere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Bertocchio » 07/06/2017, 19:38

Gery ha scritto: L'idea è di spezzare il coperchio in due sezioni.

markaf_Coperchio.jpg

Ecco lo schema della cornice e del coperchio socchiuso per vedere le due metà.

In giallo le cerniere
L'idea mi intriga. Però, se ho capito bene, hai progettato questo coperchio in modo che quando lo apro non mi baby la luce negli occhi. QUindi significa che le strisce LED le metteresti solo per metà coperchio? Inoltre ho visto che ha i aggiunto una sbarra al centro dell'anno cornice. Lo hai fatto per un aspetto funzionale? Nel senso per garantire ancora di più che non si allarghino i vetri? Sarebbe sostituibile da incubo tirante in acciaio?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Gery » 07/06/2017, 20:54

Bertocchio ha scritto: erò, se ho capito bene, hai progettato questo coperchio in modo che quando lo apro non mi baby la luce negli occhi. QUindi significa che le strisce LED le metteresti solo per metà coperchio?
Il coperchio è fatto in due metà con i LED in entrambi le sezioni.
Quando ne apri metà i LED della metà aperta sparano verso il soffitto e non li hai negli occhi, mentre l'altra metà continua a illuminare in vasca.
Bertocchio ha scritto: Inoltre ho visto che ha i aggiunto una sbarra al centro dell'anno cornice. Lo hai fatto per un aspetto funzionale? Nel senso per garantire ancora di più che non si allarghino i vetri? Sarebbe sostituibile da incubo tirante in acciaio?
Ho aggiunto un tirante che può essere una semplice piattina, per dare rigidità alla struttura della cornice e fare in modo che il coperchio poggiando nel mezzo sia più stabile. (ho immaginato il classico gatto che salta sul coperchio chiuso, piuttosto che chiunque vedendo una superficie piana pensa di poggiarci qualcosa).
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Bertocchio » 07/06/2017, 22:58

Gery ha scritto:
Bertocchio ha scritto: erò, se ho capito bene, hai progettato questo coperchio in modo che quando lo apro non mi baby la luce negli occhi. QUindi significa che le strisce LED le metteresti solo per metà coperchio?
Il coperchio è fatto in due metà con i LED in entrambi le sezioni.
Quando ne apri metà i LED della metà aperta sparano verso il soffitto e non li hai negli occhi, mentre l'altra metà continua a illuminare in vasca.
Bertocchio ha scritto: Inoltre ho visto che ha i aggiunto una sbarra al centro dell'anno cornice. Lo hai fatto per un aspetto funzionale? Nel senso per garantire ancora di più che non si allarghino i vetri? Sarebbe sostituibile da incubo tirante in acciaio?
Ho aggiunto un tirante che può essere una semplice piattina, per dare rigidità alla struttura della cornice e fare in modo che il coperchio poggiando nel mezzo sia più stabile. (ho immaginato il classico gatto che salta sul coperchio chiuso, piuttosto che chiunque vedendo una superficie piana pensa di poggiarci qualcosa).
Bellissima idea. Mi piace, mi piace tanto. Ma ho un dubbio. Se facessi il classico coperchio come quello di Francesco avrei solo un cavo collegato ai LED e lo farei passare da dietro al coperchio. Invece in questo modo devo dividere il coperchio in due parti e avrei un cavo nascosto come nella prima ipotesi nella parte posteriore del coperchio è un cavo che va nell'altra metà e che quindi per forza di cose si vedrebbe. Non è un problema perché non mi fa fare incubi notturni ma hai nella tua mente diabolica un'idea che potrebbe aiutarmi? Non so se sono stato chiaro nel descrivere la cosa.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Gery » 07/06/2017, 23:22

Bertocchio ha scritto: Invece in questo modo devo dividere il coperchio in due parti e avrei un cavo nascosto come nella prima ipotesi nella parte posteriore del coperchio è un cavo che va nell'altra metà e che quindi per forza di cose si vedrebbe. Non è un problema perché non mi fa fare incubi notturni ma hai nella tua mente diabolica un'idea che potrebbe aiutarmi?
Fai conto di vedere il lato sx del coperchio aperto a metà.
Se il disegno non è chiaro te lo spiego:
markaf_coperchio.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Claudioooo e 4 ospiti