Ripro che non va cacatuoides

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Ripro che non va cacatuoides

Messaggio di Shadow » 07/06/2017, 11:23

Rilla1972 ha scritto: @Shadow suggerirei di modificare la scheda sui cacatuoides presente su questo forum ed integrarla con l'aggiunta della conducibilità consigliata perché i valori che vengono riportati sono :
pH 6.5/7.5
KH 4/12
GH 5/15
Se una scheda potesse spiegare tutto in baso alle casistiche e in base al tipo di esemplare e all'età non servirebbe il forum =)) Purtroppo i fattori imparerai sono molteplici e non possono essere quasi mai riassunti in numeri in una scheda.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ripro che non va cacatuoides

Messaggio di cicerchia80 » 07/06/2017, 13:36

Vabbè dai...non voglio fare l'avvocato del diavolo,ma caca a GH 5.....si va contro al tipo di gestione sempre avuta su sto forum
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Rilla1972 (07/06/2017, 15:10)
Stand by

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11955
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Ripro che non va cacatuoides

Messaggio di trotasalmonata » 07/06/2017, 13:48

Se volete modificare l'articolo ditelo subito perché lo sto traducendo... :-!!!
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
cicerchia80 (07/06/2017, 13:54)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ripro che non va cacatuoides

Messaggio di cicerchia80 » 07/06/2017, 13:55

Sinceramente....strano che su AF ci sia un articolo con scritto valori da ---> a
Stand by

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11955
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Ripro che non va cacatuoides

Messaggio di trotasalmonata » 07/06/2017, 14:05

È una scheda di tipo canonico. Divisa per capitoli, pochi fronzoli, una scheda normale....strana per AF. ..
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ripro che non va cacatuoides

Messaggio di cicerchia80 » 07/06/2017, 14:12

trotasalmonata ha scritto: È una scheda di tipo canonico. Divisa per capitoli, pochi fronzoli, una scheda normale....strana per AF. ..
sinceramente penso di non averla mai letta......ma quí non ci dovrebbe proprio stare

Le durezze hanno 4 valori ....acide,sub neutro,neutre e dure

Non dico di replicare le stagionalità o al contrario di mettere i pesci a caxxo de cane

Ma mette numeretti come un regolatore di pressione...boh
Stand by

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11955
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Ripro che non va cacatuoides

Messaggio di trotasalmonata » 07/06/2017, 14:23

Ma almeno un'idea un articolo te la deve dare. Se poi vuoi scrivere sub acido o pH intorno al 6,8 per me è uguale.

Apistogramma cacatuoides

Comunque leggendo l'articolo si è portato a pensare che i valori dell'acqua di rilla possono andare bene...

il mio problema però è solo per la traduzione...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ripro che non va cacatuoides

Messaggio di cicerchia80 » 07/06/2017, 14:39

trotasalmonata ha scritto: Ma almeno un'idea un articolo te la deve dare. Se poi vuoi scrivere sub acido o pH intorno al 6,8 per me è uguale.
appunto....vá sistemato :D
Soprattutto se deve esser tradotto,se lo legge un finlandese che li alleva a pH 5,legge che consigli pH fino a 7.5 quello ti spara

D'altro canto.......di certo un coso da negozio non li puoi mettere a valori di quelli in natura
download (1).jpg
977778b3089cc705dca9e23faa1f9de4.jpg
ti sembra lo stesso pesce? ;)

vabbhè...smettiamo di inquina il topic di Rilla

@Rilla72 ma dove sta la tana?...
Io personalmente non sono certo che la femmina abbia deposto :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Ripro che non va cacatuoides

Messaggio di Rilla1972 » 07/06/2017, 17:23

Shadow ha scritto: Se una scheda potesse spiegare tutto in baso alle casistiche e in base al tipo di esemplare e all'età non servirebbe il forum Purtroppo i fattori imparerai sono molteplici e non possono essere quasi mai riassunti in numeri in una scheda.
Concordo solo parzialmente con quello che hai scritto.
Sei un'autorità sui ciclidi ma ribadisco che una scheda se ben fatta è e rimane un punto di partenza importantissimo x chi si avvicina ai ciclidi o altro.
Il forum può ovviare a delle mancanze in una scheda ma di discussioni sui cacatuoides ce né una marea e non credo di aver mai letto di 2 persone che li allevano e riproducono con gli stessi valori..........
Poi se ci aggiungiamo che tu che sei uno dei maggiori esperti sui ciclidi hai anche altro da fare che seguire tutti quelli che scrivono, ecco che la confusione regna sovrana.
Detto questo sono cmq certo che se i miei non si riproducono la colpa non sia ne del forum ne della scheda ma solo mia che non li ho messi nelle condizioni adatte......
cicerchia80 ha scritto: Vabbè dai...non voglio fare l'avvocato del diavolo,ma caca a GH 5.....si va contro al tipo di gestione sempre avuta su sto forum
cicerchia80 ha scritto: appunto....vá sistemato
Soprattutto se deve esser tradotto,se lo legge un finlandese che li alleva a pH 5,legge che consigli pH fino a 7.5 quello ti spara
cicerchia80 ha scritto: @Rilla72 ma dove sta la tana?...
Io personalmente non sono certo che la femmina abbia deposto
Mi avevi chiesto foto dei pesci e valori....... :D :D
La foto della femmina è stata fatta il giorno dopo che aveva diciamo abbandonato la tana. Si vede che è gialla ma nei 3 giorni precedenti che stava dentro lo era molto di più e poi era più cicciottella. La certezza che abbia deposto non cè l'ho (impossibile vedere le uova) ma se 2 indizi fanno una prova..........
La tana (noce di cocco) è praticamente dietro l'Alternanthera, si capisce la posizione guardando la foto panoramica vasca.
Cmq se serve ti faccio un'altra foto......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ripro che non va cacatuoides

Messaggio di cicerchia80 » 07/06/2017, 18:29

Vabbhè...lasciamo perde la scheda o le schede corrette e non
Rilla1972 ha scritto: Ciao a tutti, ho bisogno di un esperto di cacatuoides.
Praticamente x la seconda volta ho tenuto sotto stretta osservazione la mia femmina di cacat e dopo averla vista gonfia e gialla fosforescente sono certo che abbia deposto. È stata x 3 gg rintanata dentro una noce di cocco, usciva solo x scacciare qualche intruso che gli capitava a vista e al massimo si allontanava di 10 cm x poi tornarci di corsa. Ebbene stasera rientrando a casa l'ho vista tranquilla in giro x la vasca, ancora gialla ma meno di prima.
Ho letto che quando ha i piccoli questi la seguono.
Devo supporre che la covata è andata persa? Oppure è possibile che quando le uova si schiudono i piccoli se ne stiano dentro la noce e lei si prenda una piccola pausa x mangiare? Visto che in questi 3 giorni non mi sembra lo abbia fatto!!!!!
ripartiamo dalla domanda....secondo me,ma l'esperto comunque è Shadow
  • un problema di fauna obbiettivamente lo hai :-?? Se si salva un avannotto è il cugino di Highlander
    se sono stressati....peccato aver perso il video se no lo postavo,si mangiano le uova...siccome le sentono in pericolo preferiscono eliminarle loro,il mio maschio si stava ammazzando per cercare di entrare nella tana,non ci passava
    Ho solo spostato l'anfora x_x
  • a questa domanda...
    Rilla1972 ha scritto: Mi avevi chiesto foto dei pesci e valori.
    per i pesci per vedere lo stato...per i valori...per stimolare la riproduzione c'è lo statagemma di fare un cambio abbattendo le temperature con acqua osmotica e versandola tipo pioggia possibilmente con un annaffiatoio
    Dato che hai un pò il GH alto e tecnicamente anche la conducibilità....ma dato la vasca spinta penso sia giusto che sia cosí...con un 25% di osmosi hai buone chance

    la tana non la vedo...ma dato tutti i predatori in vasca cercherei di imboscarla più possibile,e se non hai una luce notturna provvedi..almeno possono proteggere la covata
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Rilla1972 (07/06/2017, 18:31)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti