Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Bertocchio » 07/06/2017, 23:35

Gery ha scritto:
Bertocchio ha scritto: Invece in questo modo devo dividere il coperchio in due parti e avrei un cavo nascosto come nella prima ipotesi nella parte posteriore del coperchio è un cavo che va nell'altra metà e che quindi per forza di cose si vedrebbe. Non è un problema perché non mi fa fare incubi notturni ma hai nella tua mente diabolica un'idea che potrebbe aiutarmi?
Fai conto di vedere il lato sx del coperchio aperto a metà.
Se il disegno non è chiaro te lo spiego:

markaf_coperchio.jpg
No no, mi è chiaro il disegno. Quindi dovranno essere due fori leggermente più grandi del diametro del cavo e quest'ultimo un po' più lungo per permettere l'apertura a libro. Giusto?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Gery » 07/06/2017, 23:40

Bertocchio ha scritto: No no, mi è chiaro il disegno. Quindi dovranno essere due fori leggermente più grandi del diametro del cavo e quest'ultimo un po' più lungo per permettere l'apertura a libro. Giusto?
Si ci saranno due fori, quando apri il cavo farà un arco, mentre quando chiudi il cavo rientra metà per parte dentro la struttura.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Bertocchio » 07/06/2017, 23:52

Gery ha scritto:
Bertocchio ha scritto: No no, mi è chiaro il disegno. Quindi dovranno essere due fori leggermente più grandi del diametro del cavo e quest'ultimo un po' più lungo per permettere l'apertura a libro. Giusto?
Si ci saranno due fori, quando apri il cavo farà un arco, mentre quando chiudi il cavo rientra metà per parte dentro la struttura.
Ok chiarissimo, avevo capito bene. Allora penso che lunedì inizio il lavoro della cornice. Sono andato da l'eroy merlin ma non sono riuscito a trovare la guarnizione per profilo da box doccia (o forse non ho cercato bene). Proverò da un altro center è appena la trovo faccio il passo successivo. Nel frattempo unisco le sbarre della cornice. @gery scusa ma ho visto le soluzioni date per unirli. E se invece di tagliare a 45º usassi dei giunti a L in PVC rigido? Li ho trovati di un'altra misura ma sono certo di trovarli della misura che mi serve. Praticamente vanno ad. Incastro nella parte vuota delle barre e posso sia incollarli che avviarli con delle viti trasversali. Così evitero di fare i tagli a 45º che possono non riuscire perfettamente e far vedere un po' di spazio. Posto una foto esempio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Gery » 08/06/2017, 0:05

Bertocchio ha scritto: Sono andato da l'eroy merlin ma non sono riuscito a trovare la guarnizione per profilo da box doccia (o forse non ho cercato bene).
Non li hanno,hai cercato bene, devi provare al bricocenter del centro nova a villanova di castenaso loro li hanno, pur essendo dello stesso gruppo hanno diversificato l'assortimento :D
Bertocchio ha scritto: Nel frattempo unisco le sbarre della cornice. Gery scusa ma ho visto le soluzioni date per unirli. E se invece di tagliare a 45º usassi dei giunti a L in PVC rigido? Li ho trovati di un'altra misura ma sono certo di trovarli della misura che mi serve. Praticamente vanno ad. Incastro nella parte vuota delle barre e posso sia incollarli che avviarli con delle viti trasversali.
Sarebbe la soluzione ottimale, ma non si trovano di tutte le misure, in alternativa li puoi ordinare on line dalla cina, ma dovrai aspettare un mesetto :-??

In Italia sono prodotti da pochissime ditte, ma purtroppo vendono solo all'ingrosso :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Bertocchio » 08/06/2017, 0:12

Gery ha scritto:
Bertocchio ha scritto: Sono andato da l'eroy merlin ma non sono riuscito a trovare la guarnizione per profilo da box doccia (o forse non ho cercato bene).
Non li hanno,hai cercato bene, devi provare al bricocenter del centro nova a villanova di castenaso loro li hanno, pur essendo dello stesso gruppo hanno diversificato l'assortimento :D
Bertocchio ha scritto: Nel frattempo unisco le sbarre della cornice. Gery scusa ma ho visto le soluzioni date per unirli. E se invece di tagliare a 45º usassi dei giunti a L in PVC rigido? Li ho trovati di un'altra misura ma sono certo di trovarli della misura che mi serve. Praticamente vanno ad. Incastro nella parte vuota delle barre e posso sia incollarli che avviarli con delle viti trasversali.
Sarebbe la soluzione ottimale, ma non si trovano di tutte le misure, in alternativa li puoi ordinare on line dalla cina, ma dovrai aspettare un mesetto :-??

In Italia sono prodotti da pochissime ditte, ma purtroppo vendono solo all'ingrosso :-??
Gery giuro. Eh cominci a spaventarmi. L'altra volta mi hai dato indicazioni dove trovare il fido azoto (purtroppo era finito dove mi avevi detto e comunque non mi serve più) addirittura indicandomi la fila e lo scaffale. Adesso mi dici di andare a vedere al brico center... allora sono tre le cose: o sei il più grande rappresentante d'Italia, o sei un vetrinista da paura che viene chiamato da ogni centro sul territorio italiano ad allestire i punti vendita oppure hai poteri tipo sense8 (grande Netflix). Ti prego, dimmi che è la terza ipotesi.

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Bertocchio » 08/06/2017, 0:14

Comunque hai ragione, i giunti li ho trovati per adesso 2x2 ma con una taglio di la ed un taglio di qua (tu sei un grande estimatore di seghe, non negarlo), potrei fare le giuste modifiche

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Gery » 08/06/2017, 0:16

Bertocchio ha scritto: Ti prego, dimmi che è la terza ipotesi.
Ci sarebbe un'altra ipotesi :-

Ma ne parleremo di persona davanti a una birra ;)
Bertocchio ha scritto: Comunque hai ragione, i giunti li ho trovati per adesso 2x2 ma con una taglio di la ed un taglio di qua (tu sei un grande estimatore di seghe, non negarlo), potrei fare le giuste modifiche
Veramente di solito io faccio il progetto e gli altri si fanno le seghe =)) =))
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Bertocchio » 08/06/2017, 0:28

Gery ha scritto:
Bertocchio ha scritto: Ti prego, dimmi che è la terza ipotesi.
Ci sarebbe un'altra ipotesi :-

Ma ne parleremo di persona davanti a una birra ;)
Bertocchio ha scritto: Comunque hai ragione, i giunti li ho trovati per adesso 2x2 ma con una taglio di la ed un taglio di qua (tu sei un grande estimatore di seghe, non negarlo), potrei fare le giuste modifiche
Veramente di solito io faccio il progetto e gli altri si fanno le seghe =)) =))
Hai detto birra? Quando e dove vuoi, e già sai che se passi da Bologna uno sgabelllino libero nella peggior birreria di Bologna c'è sempre.
Allora guarda provo, figlie e moglie permetttendo, a fare un giro al brico questo fine settimana per la guarnizione ma male che vada l'ho trovata su internet e poi mi metto all'opera. Sappi che sarà una cosa lunga non perché non sono bravo cm le seghe ma per i rari momenti di libertà concedimi dalle mie tre signore. Grazie ancora gery. Ti aggiorno mam mano. Comincerò con la cornice 1x2 e poi vediamo.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Gery » 08/06/2017, 0:31

Bertocchio ha scritto: Ti aggiorno mam mano. Comincerò con la cornice 1x2 e poi vediamo.
:-bd
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso

Messaggio di Gery » 20/06/2017, 21:55

Bertocchio ha scritto: Allora guarda provo, figlie e moglie permetttendo, a fare un giro al brico questo fine settimana per la guarnizione ma male che vada l'ho trovata su internet e poi mi metto all'opera. Sappi che sarà una cosa lunga non perché non sono bravo cm le seghe ma per i rari momenti di libertà concedimi dalle mie tre signore. Grazie ancora gery. Ti aggiorno mam mano. Comincerò con la cornice 1x2 e poi vediamo.
Sbaglio o qualcuno batte un po' troppo la fiacca :-
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Longo e 17 ospiti