Se come pare e' Idropisia, ci sto passando anche io con una bettina.
La cura e' semplice ma il risultato non e' scontato.
Intanto metti subito il Betta in una vasca di quarantena che abbia la giusta temperatura (con questo caldo probabilmente non ti servira' il riscaldatore) e se ne hai uno mettici anche un aereatore per muovere un po' l'acqua.
Il medicinale da somministrare e' un antibiotico, il Minocin 100mg o generico equivalente.
Ci sono due modi per curarlo.
Il piu' efficace e' quello di somministrare l'antibiotico tramite il cibo. Devi "impanare" qualche granulo di cibo con la polvere dell'antibiotico. Per fare questo prima bagni il granulo, per qualche secondo in modo da ammorbidirlo senza pero' renderlo poltiglia. Poi lo passi nell'olio, meglio se di semi di girasole.
Poi con un ago buchi un'estremita' di una capsula di Minocin, e da quel buco fai andare la polvere di medicinale sul granulo fino a ricoprirlo tutto. L'olio terra' appiccicata la polvere al granulo. A questo punto puoi darlo da mangiare al Betta. Dovrai darne 3 o 4 granuli al giorno, ogni 12 ore, per circa 5 o 7 giorni.
Per questo metodo, per il metodo seguente e per il trucco dello spillo ringrazio ancora @
Marah-chan e @
lauretta che me lo hanno insegnato.
Se invece il tuo betta, come la mia, non si nutre, devi fargli dei bagni di circa 6 ore, massimo 7, ogni giorno e sempre per almeno 5/7 giorni in acqua dove avrai prima sciolto la polvere di Minocin.
Bisogna usare 50mg per ogni litro. Se userai un recipiente da 2 litri ti servira' una capsula di Minocin 100mg ogni volta.
Dopo aver sciolto l'antibiotico in acqua e dopo averci messo il Betta devi coprire il tutto con una coperta o qualcosa di simile, per tenere al buio il tutto. Il Minocin e' fotosensibile, e se viene esposto troppo alla luce dopo un po' rilascia sostanze velenose.
Passate le 6/7 ore devi togliere il Betta e rimetterlo nella vasca di quarantena, ma non nell'acquario dato che l'idropsia si puo' attaccare agli altri ospiti. Butta via l'acqua con l'antibiotico, che ormai non sara' piu' riutilizzabile. Il giorno seguente dovrai averne pronta dell'altra, quindi mettila a preparare fin da subito se usi acqua del rubinetto da far decantare per poi mischiarla con acqua d'osmosi o demineralizzata. E' importante che l'acqua dove tieni il betta in cura, sia quella della vasca di quarantena che quella dove sciogli l'antibiotico, abbiano dei giusti valori di pH, KH e GH

Ti consiglio quindi di preparartene un bel po' per tempo
Nella vasca di quarantena metti anche qualche foglia di Catappa.
In bocca al lupo!