Si potrebbe essere e si potresti integrare.Bertocchio ha scritto: ↑Si sì, ho tolto 3/4 della foresta in superficie. Per il GH non è un po' bassino? Potrebbe essere sofferente di magnesio?
Il punto è che normalmente i valori dovrebbero essere invertiti già di per se, in quanto il KH dovrebbe misurare solo una parte della durezza totale dell'acqua ( ossia del GH).
Considera inoltre che se l'acqua di osmosi la utilizzi attualmente con lo scopo di andare a modificare i valori dell'acqua con 20 litri alla volta su 120 perdi non solo tempo ma anche euro ...
Per la luce ci siamo, hai tolto gran parte delle galleggianti e dovrebbe arrivarne di più alle piante sommerse, in chimica indica tutto ciò che serve, valori dei test, valori rubinetto, materiale utilizzato ecc ... vedrai che ti sarà detto chiaramente come fare per mettere a posto anche i valori dell'acqua.
Per la fertilizzazione ci siamo, le piante devono crescere, è inutile buttare concimi in acqua tanto per provare, quello è solo uno degli aspetti da prendere in considerazione, e talvolta nemmeno il più importante.