Problema con il ferro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Problema con il ferro

Messaggio di trotasalmonata » 12/06/2017, 13:35

Ma quanto ti durerà un kg di quella roba li? Dipende da che concentrazione fai il bibitone, ma quanti litri ti vengono fuori?
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Problema con il ferro

Messaggio di Diego » 12/06/2017, 13:57

trotasalmonata ha scritto: Ma quanto ti durerà un kg di quella roba li? Dipende da che concentrazione fai il bibitone, ma quanti litri ti vengono fuori?
Con 20 grammi ho fatto un litro di soluzione. 3 ml di soluzione mi danno +0.1 mg/l di ferro in 100 litri.

Ergo... con 1 kg fertilizza tutta AF =))
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Problema con il ferro

Messaggio di Diego » 22/06/2017, 23:09

La prova è sospesa temporaneamente causa riproduzione della coppia di scalare che temporaneamente trova luogo nella vasca dell'esperimento.
Non appena tolgo tutto, procedo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Problema con il ferro

Messaggio di lucazio00 » 20/12/2017, 1:36

Allora ci sono novità? Precipitazioni/nebbiolina ne hai viste col dosaggio di FeEDTA?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 10 ospiti