CO2 con acido citrico

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Darketto82
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 26/04/17, 20:33

CO2 con acido citrico

Messaggio di Darketto82 » 12/06/2017, 17:43

Jovy1985 ha scritto: Ricorda che usi bottiglie da mezzo litro....invece tutti usano bottiglie da 1 e mezzo :D qualcosa farà mi sa....
Eh si si :)
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

CO2 con acido citrico

Messaggio di twin74 » 12/06/2017, 21:45

Darketto82 ha scritto:
Jovy1985 ha scritto: Ricorda che usi bottiglie da mezzo litro....invece tutti usano bottiglie da 1 e mezzo :D qualcosa farà mi sa....
Eh si si :)
Quello sicuro...ma non ho spazio per due bottiglie da 1,5 litri,a questo punto occupa meno spazio una bombola da 500 gr.
Forse ho trovato la perdita,sul rubinetto che regola il flusso, ho anche provato a fare il riduttore di @Jovi1985 ma con scarso risultato.
Eventualmente cosa ne pensate di questo?
farei l'ultimo tentativo con questo altrimenti vado di impianto con bombola...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Darketto82
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 26/04/17, 20:33

CO2 con acido citrico

Messaggio di Darketto82 » 13/06/2017, 13:29

non lo conosco, quindi non so darti un feedback a riguardo. Sicuramente farà un lavoro migliore, più che altro risolvi il problema delle perdite......il contabolle è utile (io per esempio ce l'ho direttamente con l'atomizzatore) però non è un indicatore di quanta CO2 in mg/l eroghi. Puoi darti un'idea sulla costanza e poi con il tool di misurazione CO2 o cmq con il reagente CO2 potrai essere molto più preciso così sai in base a quante bolle eroghi quanta CO2 in mg/l hai. Ora non so quanta ne vuoi erogare (io personalmente ne erogo poca ma quel tanto che basta per avere il pH basso xkè le mie piante non necessitano di CO2), ma in 1/2 litro credo che al massimo possa durarti 20/30 giorni
Questi utenti hanno ringraziato Darketto82 per il messaggio:
twin74 (13/06/2017, 13:48)
pH 7.1 KH 6 GH 8 NO2- 0 NO3- 10 PO43- 0.10 CO2 20 mg/l

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

CO2 con acido citrico

Messaggio di sa.piddu » 13/06/2017, 14:57

@Darketto82 ha detto bene...una sola precisazione: il Calcolatore di CO2 parte dalla misura del pH e del KH come spiegato bene qui: CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone, quindi in realtà ti si chiede una misura "precisa" del pH e del KH e non direttamente della CO2...giusto per essere corretti!
Ciao e buoni acquisti! :-h
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Darketto82 (13/06/2017, 15:01)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
mmmx
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 04/04/17, 21:49

CO2 con acido citrico

Messaggio di mmmx » 18/06/2017, 10:37

La controindicazione c'è: devi assolutamente mettere la valvola di sicurezza sul tappo della bottiglia del citrico, perche con questo sistema spesso puo accadere che tutto il citrico si risucchi nel bicarbonato e produca la CO2 tutta insieme gasando i pesci. E non capita solo per delle perdite ma anche perche se all'inizio si pompa troppo la pressione iniziale nella bottiglia del citrico può essere elevata, e quando la pressione nel bicarbonato scende, il citrico può risucchiarsi tutto. Forse con un manometro si riuscirebbe a trovare la giusta pressione di esercizio Credo che la bottiglie da un litro e mezzo aiutino a ovviare il problema, che invece con le bottiglie più piccole, avendo il gas meno volume a disposizione...

Personalmente dopo il primo incidente, ho fatto varie prove in una vasca con solo piante, ma non sono mai riuscito a ovviare al problema, pur rifacendo tutto con cura più volte. E non era un problema di perdite perche quando si verifica il travaso di botto, poi la CO2 prodotta la ho usata per 2 settimane.

Per dormire sonni più tranquilli con molta tristezza sono passato alla bombola
120 litri , 3 guppy
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05

Avatar utente
FrancescoBG
star3
Messaggi: 412
Iscritto il: 28/01/17, 15:00

CO2 con acido citrico

Messaggio di FrancescoBG » 18/07/2017, 23:58

Ciao, anche io stesso problema di mancata costanza di pressione ed erogazione CO2, tutto l'acido citrico finisce nella bottiglia di bicarbonato.
Allego il link al topic che ho aperto se qualcuno vuole darmi consigli.
Grazie
viewtopic.php?f=16&t=30252

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti