Acqua ossigenata Vs alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Acqua ossigenata Vs alghe

Messaggio di luigidrumz » 13/06/2017, 10:31

Buongiorno ragazzi,
Purtroppo nella mia vasca, come già detto in altri post, ho la presenza fastidiosa di due alghe: filamentose che sono esplose non appena è finita la bombola CO2 e quella fetente della crispata.
In precedenza nella vasca vecchia ho già usato l'acqua ossigenata su focolai di BBA ma spruzzando in modo diretto, ora, visto che la crispata si insedia ovunque c'è bisogno di un trattamento "globale".
Ho letto in giro che usano 0,3 ml di acqua ossigenata per litro di acquario, a filtro spento, preparano una soluzione a parte di 1 litro e la versano nella vasca. Dopo circa 40min si può riaccendere il filtro.

Voi avete esperienze in merito?

Grazie per l'aiuto ;)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Acqua ossigenata Vs alghe

Messaggio di Gery » 13/06/2017, 12:48

luigidrumz ha scritto: Buongiorno ragazzi,
Purtroppo nella mia vasca, come già detto in altri post, ho la presenza fastidiosa di due alghe: filamentose che sono esplose non appena è finita la bombola CO2 e quella fetente della crispata.
In precedenza nella vasca vecchia ho già usato l'acqua ossigenata su focolai di BBA ma spruzzando in modo diretto, ora, visto che la crispata si insedia ovunque c'è bisogno di un trattamento "globale".
Ho letto in giro che usano 0,3 ml di acqua ossigenata per litro di acquario, a filtro spento, preparano una soluzione a parte di 1 litro e la versano nella vasca. Dopo circa 40min si può riaccendere il filtro.
Luigi ti dico la mia che forse ( :ympray: ) la battaglia con la filamentose l'ho appena vinta dopo due mesi, l'unica cosa che gli da una mazzata (anche un po' alle piante purtroppo :-?? ) è una settimana secca di buio totale.
Quando ho tolto il filtro a letto fluido mi sono partite le alghe, e le ho provate tutte, (ho bombardato le piante di fertlizzante, le ho affamate, cambiato concime, ecc..), ma quando ho perso la pazienza l'unica cosa che ha funzionato è stato il buio.

Con il buio mi sono giocato un paio di piante più delicate, ma per il resto quando ho riaperto era quasi tutto pulito :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acqua ossigenata Vs alghe

Messaggio di Monica » 13/06/2017, 13:28

luigidrumz ha scritto: sono esplose non appena è finita la bombola CO2
Idem Luigi...CO2 finita e io che me ne accorgo parecchi giorni dopo,caldo improvviso e acqua a 29 gradi e...tombola ~x( l'acquario un disastro
Gery ha scritto: buio totale
Quotone per Gery :) buio totale,situazione non risolta ma molto migliorata...ora che la CO2 è ripartita e temperatura,con le ventole sotto controllo,spero che le piante riescano a fare il resto :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Acqua ossigenata Vs alghe

Messaggio di Diego » 13/06/2017, 13:39

Anche io sto avendo qualche filamentosa, complice il caldo e un errore (voluto) di dosaggio del rinverdente home made :-$ :-

Però ora le sto tenendo abbastanza sotto controllo, un mazzetto di Egeria "in infusione" sta dando i suoi frutti :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Acqua ossigenata Vs alghe

Messaggio di pantera » 13/06/2017, 15:39

Col caldo le filamentose hanno sempre la meglio l'acqua ossigenata non è efficace in questo caso ed il buio risolve solo temporaneamente il problema

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Acqua ossigenata Vs alghe

Messaggio di luigidrumz » 16/06/2017, 13:02

Ragazzi grazie a tutti per le risposte...scusate per il ritardo biblico, ma in questo periodo non si capisce una mazza...
Gery ha scritto: Luigi ti dico la mia che forse ( ) la battaglia con la filamentose l'ho appena vinta dopo due mesi, l'unica cosa che gli da una mazzata (anche un po' alle piante purtroppo ) è una settimana secca di buio totale.
Quindi mi consigli di spegnere completamente le luci per una settimana?! ma neanche la luce della stanza deve arrivarci?
Monica ha scritto: Quotone per Gery buio totale,situazione non risolta ma molto migliorata...ora che la CO2 è ripartita e temperatura,con le ventole sotto controllo,spero che le piante riescano a fare il resto
Io in questi giorni sto raggiungendo circa 27°C!!!
Diego ha scritto: Però ora le sto tenendo abbastanza sotto controllo, un mazzetto di Egeria "in infusione" sta dando i suoi frutti
A me le piante crescono e stanno bene...però sulle foglie basse e su qualche piante più lenta, attaccano una bellezza...
pantera ha scritto: Col caldo le filamentose hanno sempre la meglio l'acqua ossigenata non è efficace in questo caso ed il buio risolve solo temporaneamente il problema
Quindi come mi consiglieresti di agire?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acqua ossigenata Vs alghe

Messaggio di Monica » 16/06/2017, 13:29

Ti dico quello che ho fatto io,buio per indebolirle,ho messo delle ventole (30° altrimenti) e ho alzato la CO2...ora spero nelle piante :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Acqua ossigenata Vs alghe

Messaggio di Gery » 16/06/2017, 13:45

luigidrumz ha scritto: Quindi mi consigli di spegnere completamente le luci per una settimana?! ma neanche la luce della stanza deve arrivarci?
Si se decidi di fare buio lo devi fare totale, o serve a poco...
Io ho foderato la vasca con dei sacchi neri per i rifiuti, c'è chi è stata molto più colorata e creativa, :D ma l'importante e che non passi per nulla luce. ;)
luigidrumz ha scritto: Io in questi giorni sto raggiungendo circa 27°C!!!
Sei già circa al limite, io avendo due vasche e non potendo permettermi due impianti di refrigerazione, ho messo le vasche in un'unica stanza con il clima acceso durante il giorno, in maniera da tenere fissa la temperatura a 26 C°, ma per chi non ha la fortuna di avere il clima con inverter come me e spendere poco, allora può ricorrere alle ventoline. :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acqua ossigenata Vs alghe

Messaggio di Monica » 16/06/2017, 13:50

Gery ha scritto: Si se decidi di fare buio lo devi fare totale, o serve a poco...
Quoto :)
Gery ha scritto: c'è chi è stata molto più colorata e creativa
=)) non sò perchè ma mi sento presa in causa
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Acqua ossigenata Vs alghe

Messaggio di Gery » 16/06/2017, 13:54

Monica ha scritto: non sò perchè ma mi sento presa in causa
e cosa ti fa pensare che mi riferivo a te :-
=)) =))
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Uder e 1 ospite