Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
aurelio70

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/17, 10:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giugliano in Campania
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di aurelio70 » 15/06/2017, 11:27
Buon giorno a tutti, vi scrivo per chiedere consiglio sul silicone da usare per fissare delle ventose in acquario. Ho in casa un silicone della Pattex è acetico e non dovrebbe essere antimuffa anche se però riporta scritto piccolissimo "resistente a muffe e raggi UV" secondo voi posso utilizzarlo? Grazie per le eventuali risposte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
aurelio70
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 15/06/2017, 11:41
Ciao, i siliconi con l'antimuffa contengono una sostanza che si chiama tiocianato di sodio o tiocianato di ammonio, se nella descrizione dei componenti leggi la sua presenza non va bene.
- Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
- aurelio70 (15/06/2017, 11:54)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
aurelio70

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/17, 10:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giugliano in Campania
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di aurelio70 » 15/06/2017, 12:04
Gery ha scritto: ↑ tiocianato di sodio o tiocianato di ammonio
Ciao gery buon giorno, sempre molto gentile, sulle varie etichette non trovo scritto del tiocianato ne di sodio ne di ammonio ti mando foto del retro del contenitore dove dice cosa contiene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
aurelio70
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 15/06/2017, 12:09
aurelio70 ha scritto: ↑Ciao gery buon giorno, sempre molto gentile, sulle varie etichette non trovo scritto del tiocianato ne di sodio ne di ammonio ti mando foto del retro del contenitore dove dice cosa contiene.
Non è antimuffa lo puoi usare

- Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
- aurelio70 (15/06/2017, 12:10)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
aurelio70

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/17, 10:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giugliano in Campania
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di aurelio70 » 15/06/2017, 12:15
Gery grazie mille per l'informazione. Ho letto molti tuoi messaggi e sei sempre molto chiaro nelle spiegazioni. Ho letto anche l'articolo sugl impianti ad osmosi inversa e presto apriro un topic dove chiedero info su come utilizzare il mio impianto che pero e utilizzato per l'acqua che beviamo a casa. Nel frattempo grazie mille ancora

aurelio70
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 15/06/2017, 12:19
aurelio70 ha scritto: ↑Ho letto molti tuoi messaggi e sei sempre molto chiaro nelle spiegazioni.
Ci provo
aurelio70 ha scritto: ↑Ho letto anche l'articolo sugl impianti ad osmosi inversa e presto apriro un topic dove chiedero info su come utilizzare il mio impianto che pero e utilizzato per l'acqua che beviamo a casa.
Si quando lo fai posta qualche foto, che vediamo come utilizzarlo

Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
-
aurelio70

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/17, 10:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Giugliano in Campania
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di aurelio70 » 15/06/2017, 12:27
Gery ha scritto: ↑Si quando lo fai posta qualche foto, che vediamo come utilizzarlo

Qualche foto l'ho mandata nella sezione primo acquario, e in attesa di aprire il post specifico te la riposto anche se non ne parleremo qui per non andare off topic.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
aurelio70
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 15/06/2017, 12:31
non è detto che il silicone faccia presa sul materiale plastico delle ventose, anzi, temo che si stacchi con facilità; poi tutto dipende dalla funzione delle ventose.
daniele-
-
Gery

- Messaggi: 7019
- Messaggi: 7019
- Ringraziato: 1269
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mantova
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 77
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Aquabasis Plus + Sabbia
- Flora: Alternanthera reineckii,
Alternanthera reineckii variegata (rosaefolia),
Echinodorus vesuvius,
Echinodorus barthii,
Eleocharis parvula,
Staurogyne repens,
Ludwigia inclinata var. Cuba,
Lilaeopisis brasiliensis,
Micranterum "montecarlo",
Hydrocotyle leucocephala,
Potamogeton gayi,
Myriophyllum mattogrossense 'Golden',
Myriophyllum mattogrossense,
Proserpinaca palustris,
Heteranthera zosterifolia,
Bacopa australis,
Najas roraima.
- Fauna: Pristella Maxillaris,
Hyphessobrycon Hebertaxelrodi,
Paracheirodon Axelrodi,
Otocinclus Affinis.
- Altre informazioni: Start 20/12/16
Filtro: Prime 30
Riscaldatore: ETH 300 W + cavetto sottosabbia 25w
CO2: Regolatore CO2 con solenoide + JBL Proflora Direct
Valori:
pH 6.5
GH 9
KH 5
NO3- 15
NO2- 0
Fe 0.25
PO43- 2.00
K 15
EC 350
Le mie vasche:
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html
-
Grazie inviati:
131
-
Grazie ricevuti:
1269
Messaggio
di Gery » 15/06/2017, 12:32
aurelio70 ha scritto: ↑Qualche foto l'ho mandata nella sezione primo acquario, e in attesa di aprire il post specifico te la riposto anche se non ne parleremo qui per non andare off topic.
Si ne parleremo in un post specifico, ma nel farlo fammi qualche foto dettagliata, perché per l'uso umano c'è qualcosa che non mi torna
- Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
- aurelio70 (15/06/2017, 12:36)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Gery
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti