Improvvisamente il tracollo

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Improvvisamente il tracollo

Messaggio di cicerchia80 » 14/06/2017, 19:17

Ehilà :-h
Io ho tutt'altri dubbi :-?

Levami una curiosita...solitamente quanti micro metti?
Nel senso che penso ne hai troppi :-?

Valori?
Stand by

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Improvvisamente il tracollo

Messaggio di Marco79 » 14/06/2017, 21:33

Abbastanza pochi, ero sui 2-3 ml ogni paio di settimane, dopo gli ultimi cambi non ho più fertilizzato. Adesso sono a gh6 kh4 pH 6,9 NO3- sui 10, prima dei cambi erano più alti (credo causa blocco delle piante). Comunque allora farei un'ulteriore cambio, sempre usando 1/3 acqua di rete e 2/3 acqua rocchetta (dovrei arrivare a un gh6) e poi ripartiamo di li, che ne dici?
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Improvvisamente il tracollo

Messaggio di cicerchia80 » 15/06/2017, 13:11

Marco79 ha scritto: Abbastanza pochi, ero sui 2-3 ml ogni paio di settimane, dopo gli ultimi cambi non ho più fertilizzato. Adesso sono a gh6 kh4 pH 6,9 NO3- sui 10, prima dei cambi erano più alti (credo causa blocco delle piante). Comunque allora farei un'ulteriore cambio, sempre usando 1/3 acqua di rete e 2/3 acqua rocchetta (dovrei arrivare a un gh6) e poi ripartiamo di li, che ne dici?
:-??
Può succedere che alla fine ci sia un blocco...ma arrivati a sto punto resettiamo
Stand by

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Improvvisamente il tracollo

Messaggio di Gery » 15/06/2017, 13:51

Marco79 ha scritto: Comunque allora farei un'ulteriore cambio, sempre usando 1/3 acqua di rete e 2/3 acqua rocchetta (dovrei arrivare a un gh6) e poi ripartiamo di li, che ne dici?
Partendo da GH 6 e cambiando un 50% andresti a circa GH 4, io farei un cambio con tutto acqua rocchetta, in maniera da avere un GH e un KH finale un po' più alto.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Improvvisamente il tracollo

Messaggio di cicerchia80 » 15/06/2017, 13:52

Prova con un altro cambio....se non va facciamo a mofdo mio :-?
Stand by

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Improvvisamente il tracollo

Messaggio di Marco79 » 15/06/2017, 14:10

La rocchetta ha 57 mg/l di calcio e 4 mg/l di magnesio, ed ha quindi gh9 (confermato con test a reagente); usandone 2/3 + 1/3 di acqua di rete arrivo a un'acqua per il cambio con GH 6...
Comunque ho staccato i riscaldatori e ho il sospetto che almeno uno dei 2 sia starato, sono passato dai 28 gradi di ieri sera a 25 scarsi adesso
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Improvvisamente il tracollo

Messaggio di Gery » 15/06/2017, 14:16

Marco79 ha scritto: Comunque ho staccato i riscaldatori e ho il sospetto che almeno uno dei 2 sia starato, sono passato dai 28 gradi di ieri sera a 25 scarsi adesso
Se ti ricordi era uno dei miei sospetti, infatti le piante sembravano un po' bollite :D[
Marco79 ha scritto: La rocchetta ha 57 mg/l di calcio e 4 mg/l di magnesio, ed ha quindi gh9 (confermato con test a reagente); usandone 2/3 + 1/3 di acqua di rete arrivo a un'acqua per il cambio con GH 6...
Si ma se quell'acqua poi la mescoli ad altra con GH più basso, scendi ancora. :-??

Io ti ho detto la mia idea, poi fai come preferisci :-
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Owl_Fish
star3
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22/02/17, 12:43

Improvvisamente il tracollo

Messaggio di Owl_Fish » 15/06/2017, 14:35

Marco79 ha scritto: La rocchetta ha 57 mg/l di calcio e 4 mg/l di magnesio, ed ha quindi gh9 (confermato con test a reagente); usandone 2/3 + 1/3 di acqua di rete arrivo a un'acqua per il cambio con GH 6...
Comunque ho staccato i riscaldatori e ho il sospetto che almeno uno dei 2 sia starato, sono passato dai 28 gradi di ieri sera a 25 scarsi adesso
Il mio consiglio per la parte tecnologica, non mi ci metto con gli aspetti chimici, è questo:

Se hai problemi di temperatura, vale sia per il caldo che per il freddo, ti consiglio di andare sul sito della Ink-Bird a questa pagina
http://www.ink-bird.com/products-temper ... oller.html

Se non vuoi sbattimenti ti compri ITC308 e con 35 € devi solo attaccare da una parte il riscaldatore e dall'altra il trasformatore delle ventole. Inserisci al sonda in vasca e programmi temperatura ed oscillazione. Poi accende e spegne lui. Tu devi controllore solo ogni tanto che non si stari la sonda.
Se ami il bricolage compri ITC1000 a 220V (mi raccomando controlla perchè esiste anche la versione a 12V), un metro di cavo elettrico e due prese con scatola e fai tu i collegamenti. A parte lo "sbatti" te la cavi con 15/16 €.

La programmazione è semplicissima. Decidi il formato (Celsius/Farenheit) la temperaratura di partenza e l'oscillazione.
Ti faccio un esempio se imposti 25.5 gradi e metti oscillazione 1 grado si accenderanno le ventole quando la temperatura andrà a 26.5 e si fermeranno quando tornerà a 25.5. Viceversa partirà il riscaldatore quando scenderà sotto i 24.5 e si spegnerà quando tornerà a 25.5.

Chiaramente temperatura ed oscillazione sono impostabili a passi da 0.1 gradi. C'è anche una funzione delay time se attacchi il refrigeratore in modo da evitare attacchi e stacchi ripetuti.
Devo ripetere almeno 2 volte giorno: Se qualcosa funziona non sei obbligato a migliorarlo. Magari peggiori la situazione!

"Non convinciamoci di avere la verità in vasca nè gli uni nè gli altri!!" (semicit. alessio0504)

Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

Improvvisamente il tracollo

Messaggio di Marco79 » 16/06/2017, 15:41

ieri ho fatto un cambione del 50% abbondante.
i valori oggi sono:
pH 7.3 - GH 7 - KH 6 - NO3- appena percettibili (all'incirca 1) - PO43- appena percettibili (direi > 0,03) - 250 µS/cm - temp. 25 C°
inizio ad aggiungere qualcosa?
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Improvvisamente il tracollo

Messaggio di Gery » 16/06/2017, 16:18

Marco79 ha scritto: ieri ho fatto un cambione del 50% abbondante.
i valori oggi sono:
pH 7.3 - GH 7 - KH 6 - NO3- appena percettibili (all'incirca 1) - PO43- appena percettibili (direi > 0,03) - 250 µS/cm - temp. 25 C°
inizio ad aggiungere qualcosa?
Aspettiamo @cicerchia80, io sono bravo a togliere, e lui ad aggiungere :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti