Impianto a osmosi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Ficchio89GE
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 21/05/17, 14:52

Impianto a osmosi

Messaggio di Ficchio89GE » 14/06/2017, 19:54

Ciao a tutti..ho l'intenzione di prendere un impianto ad osmosi e vorrei prendere il più adatto...mi servirebbe per rifornire nell ordine un 200lt, un 125 lt e un 50 lt..ho gia testato e cn la mia acqua di rete che devo fare una diluizione 1:2 per avere GH 5 e KH 4 circa (ma non ho testato la condicibilità devo ancora prendere un conduttivimetro)...percui immaginando un 20% di cambio ogni 10 gg sono circa 20+10+5= 35 lt di acqua ad osmosi alla sett...cosa mi consigliereste un impianto in linea o bicchiere..? Grazie in anticipo :D

P.S. ho un pressione di rete bassa (< 2 bar) percui devo preventivare 50 € di pompa booster $-) $-)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Impianto a osmosi

Messaggio di Gery » 14/06/2017, 19:57

Ficchio89GE ha scritto: Ciao a tutti..ho l'intenzione di prendere un impianto ad osmosi e vorrei prendere il più adatto...mi servirebbe per rifornire nell ordine un 200lt, un 125 lt e un 50 lt..ho gia testato e cn la mia acqua di rete che devo fare una diluizione 1:2 per avere GH 5 e KH 4 circa (ma non ho testato la condicibilità devo ancora prendere un conduttivimetro)...percui immaginando un 20% di cambio ogni 10 gg sono circa 20+10+5= 35 lt di acqua ad osmosi alla sett...cosa mi consigliereste un impianto in linea o bicchiere..?
Ciao, sicuramente con un impianto a bicchiere alla lunga risparmi ed è più efficiente, per avere delle informazioni in più puoi leggere qui:
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 29098.html
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
Ficchio89GE (14/06/2017, 20:29)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Ficchio89GE
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 21/05/17, 14:52

Impianto a osmosi

Messaggio di Ficchio89GE » 17/06/2017, 18:04

Gery ha scritto:
Ficchio89GE ha scritto: Ciao a tutti..ho l'intenzione di prendere un impianto ad osmosi e vorrei prendere il più adatto...mi servirebbe per rifornire nell ordine un 200lt, un 125 lt e un 50 lt..ho gia testato e cn la mia acqua di rete che devo fare una diluizione 1:2 per avere GH 5 e KH 4 circa (ma non ho testato la condicibilità devo ancora prendere un conduttivimetro)...percui immaginando un 20% di cambio ogni 10 gg sono circa 20+10+5= 35 lt di acqua ad osmosi alla sett...cosa mi consigliereste un impianto in linea o bicchiere..?
Ciao, sicuramente con un impianto a bicchiere alla lunga risparmi ed è più efficiente, per avere delle informazioni in più puoi leggere qui:
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 29098.html
ti ringrazio per il post molto interessante :D :D ...stavo pensado e se invece mettessi solo dell'akadama nel filtro esterno ? ho trovato un post a riguardo chimica-dell-acquario-f14/akadama-per-a ... t3775.html ?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Impianto a osmosi

Messaggio di Gery » 17/06/2017, 18:20

Ficchio89GE ha scritto: ti ringrazio per il post molto interessante ...stavo pensado e se invece mettessi solo dell'akadama nel filtro esterno ? ho trovato un post a riguardo chimica-dell-acquario-f14/akadama-per-a ... t3775.html ?
Non avresti un controllo dei valori, perché l'akadama assorbirebbe indistinatamente i carbonati e tutto il resto, con un crollo delle durezze, che in una vasca con delle piante non è il massimo.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Impianto a osmosi

Messaggio di Diego » 17/06/2017, 18:20

L'Akadama altera diversi valori, non solo il KH. Secondo me così facendo entri in meandri oscuri difficilmente gestibili :-?
Ti dico perché ho allestito un acquario con Akadama e solo dopo 7-8 mesi sto cominciando a capirci qualcosa ~x(
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Ficchio89GE
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 21/05/17, 14:52

Impianto a osmosi

Messaggio di Ficchio89GE » 17/06/2017, 18:27

Diego ha scritto: L'Akadama altera diversi valori, non solo il KH. Secondo me così facendo entri in meandri oscuri difficilmente gestibili :-?
Ti dico perché ho allestito un acquario con Akadama e solo dopo 7-8 mesi sto cominciando a capirci qualcosa ~x(
Io ho un fondo allofano commerciale e devo dire a parte i primi giorni i valori poi si sono stabilizzati con GH 4 e KH 5..forse l'akadama ha un più alto potere assorbente...io pensavo di fare cosi poi dimmi se ti sembra astruso: a ogni cambio controllare i valori KH GH e anche conducibilità, quando li vedo innalzarsi aggiungere un piccolo quantitativo di akadama in calza di nylon nel filtro e vedere se c'e un abbassamento...nel caso non si verifichi in 24-48 H aumentare il quantitativo di akadama..

Avatar utente
Ficchio89GE
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 21/05/17, 14:52

Impianto a osmosi

Messaggio di Ficchio89GE » 17/06/2017, 18:31

Gery ha scritto:
Ficchio89GE ha scritto: ti ringrazio per il post molto interessante ...stavo pensado e se invece mettessi solo dell'akadama nel filtro esterno ? ho trovato un post a riguardo chimica-dell-acquario-f14/akadama-per-a ... t3775.html ?
Non avresti un controllo dei valori, perché l'akadama assorbirebbe indistinatamente i carbonati e tutto il resto, con un crollo delle durezze, che in una vasca con delle piante non è il massimo.
mm capisco anche se usassi un piccolo quantitativo...per esempio un 100 gr ?

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Impianto a osmosi

Messaggio di Gery » 17/06/2017, 18:43

Ficchio89GE ha scritto: mm capisco anche se usassi un piccolo quantitativo...per esempio un 100 gr ?
Ti dico la mia, saresti sempre con le mani nel filtro esterno: apri, chiudi, metti, togli, e appresso ai test per misurare GH e KH, con il risultato che tu impazziresti a cercare di gestire il tutto, e la vasca diventerebbe un ricettacolo di alghe, per non parlare del filtro esterno che a furia di aprire e chiudere ti giocheresti le guarnizioni. x_x
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Ficchio89GE
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 21/05/17, 14:52

Impianto a osmosi

Messaggio di Ficchio89GE » 17/06/2017, 18:49

Gery ha scritto:
Ficchio89GE ha scritto: mm capisco anche se usassi un piccolo quantitativo...per esempio un 100 gr ?
Ti dico la mia, saresti sempre con le mani nel filtro esterno: apri, chiudi, metti, togli, e appresso ai test per misurare GH e KH, con il risultato che tu impazziresti a cercare di gestire il tutto, e la vasca diventerebbe un ricettacolo di alghe, per non parlare del filtro esterno che a furia di aprire e chiudere ti giocheresti le guarnizioni. x_x
capisco capisco in effetti passerei il tempo a trafficare con il rischio di non ottenere nulla...sapresti consigliarmi un buon impianto a bicchiere che mi permettesse con la booster di stare sui 150 € circa ? grazie grazie :-bd :-bd

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Impianto a osmosi

Messaggio di Gery » 17/06/2017, 19:01

Ficchio89GE ha scritto: capisco capisco in effetti passerei il tempo a trafficare con il rischio di non ottenere nulla...sapresti consigliarmi un buon impianto a bicchiere che mi permettesse con la booster di stare sui 150 € circa ? grazie grazie
Guarda su acquarium line, ci stai dentro sicuramente, poi se hai dei dubbi ne parliamo
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti