Carenza hygrophila

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
davidesassi_87
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 22/03/17, 18:39

Carenza hygrophila

Messaggio di davidesassi_87 » 15/06/2017, 18:54

La mia hygrophila sembra avere una grave carenza di potassio ma non ne sono sicuro in quanto nei giorni precedenti ho messo 3 ml di cifo potassio e mezzo stick in vasca che è già sparito. Ho aggiunto anche 1,5 ml di cifo e ferro per paura è che fosse ferro. La conducibilita è salita a 850 così ho cambiato 20 liti su 70. Adesso la conducibilità è ancora alta 760 ms. Purtroppo non ho il test per i fosfati infatti avevo messo lo stick per paura che fossero fosfati. Ieri ho suddiviso uno stick npk in circa 10 pezzettini e li ho messi nel fondo sotto la pianta che sembra non volere proprio stare bene. Potrebbe esserci qualcosa che blocca l'assunzione di potassio? Potrebbe essere carenza di qualcos'altro? Potrebbe essere la temperatura alta che è 28 gradi c? Anche la limnophilla sembra soffrire infatti ha i bordi Delle foglie che diventano trasparenti ma non credo sia magnesio perché ne ho messi 8 ml settimana scorsa. Sembra proprio che non assorba potassio. Aggiungo che l'hygrophila fatica a radicare, perde le foglie e alcuni steli marciscono a livelli del fondo proprio dove lo stelo entra nel fondo. Secondo voi cos'è?
Ultima modifica di scheccia il 15/06/2017, 19:52, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Correzione nome pianta

Avatar utente
davidesassi_87
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 22/03/17, 18:39

Carenza hygrophilla

Messaggio di davidesassi_87 » 15/06/2017, 18:59

20170615185506.jpg
20170615185650.jpg
20170615185748.jpg
lo
20170615185823.jpg
20170615185905.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Carenza hygrophila

Messaggio di scheccia » 15/06/2017, 19:55

Quando provi a riprendere una pianta, devi guardare i nuovi germogli, le foglie vecchie non si riprendono.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Carenza hygrophila

Messaggio di sa.piddu » 15/06/2017, 22:01

davidesassi_87 ha scritto: nei giorni precedenti
quanto tempo fa?!
davidesassi_87 ha scritto:
15/06/2017, 18:54
Ho aggiunto anche 1,5 ml di cifo
CIFO cosa?!
davidesassi_87 ha scritto:
15/06/2017, 18:54
mezzo stick in vasca che è già sparito
di che tipo? si sciolgono prima se la temperatura è più alta, non dipende dalle piante!
davidesassi_87 ha scritto:
15/06/2017, 18:54
ho cambiato 20 liti su 70
con che acqua? se prima fertilizzi e poi cambi l'acqua il fertilizzante lo hai tolto...la conducibilità cresce, ma le devi dare il tempo di ritornare a valori "accettabili"
davidesassi_87 ha scritto:
15/06/2017, 18:54
Potrebbe esserci qualcosa che blocca l'assunzione di potassio?
da quanto tempo non metti micro?!

secondo me devi avere un approccio più "lento" le piante non sono rapide come ce le immaginiamo noi, tanto più che se aumentano le temperature il loro "metabolismo" rallenta.
Eroghi CO2?
Ti va di aggiornare il profilo?! Faremo tutti prima a renderci conto di cosa hai in vasca e come poterti aiutare...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
davidesassi_87
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 22/03/17, 18:39

Carenza hygrophila

Messaggio di davidesassi_87 » 18/06/2017, 10:28

5 giorni fa.
Cifo ferro.
Stick compo.
Mezza osmosi e mezza rubinetto.
I micro li ho aggiunti 5 gg fa 1 ml

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Carenza hygrophila

Messaggio di sa.piddu » 18/06/2017, 12:40

davidesassi_87 ha scritto: 5 giorni fa.
Cifo ferro.
Stick compo.
Mezza osmosi e mezza rubinetto.
I micro li ho aggiunti 5 gg fa 1 ml
Hai dei valori aggiornati?
Nitrati durezze e sarebbe utile il potassio...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Carenza hygrophila

Messaggio di sa.piddu » 18/06/2017, 12:51

Scusa non avevo visto che non hai il test.
Forse più che carenza è eccesso si potassio visti i risultati del calcolatore. Io uso il nitrato di potassio e non ho esperienza del Cifo Potassio.
Comunque vedi foto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
davidesassi_87
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 22/03/17, 18:39

Carenza hygrophila

Messaggio di davidesassi_87 » 18/06/2017, 22:11

Eccesso di potassio? Si manifesta come carenza di potassio? Quindi se c'è troppo potassio le piante non lo assorbono più?

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Carenza hygrophila

Messaggio di sa.piddu » 18/06/2017, 23:11

Potassio - Fertilizzanti per acquario
Gli eccessi sono come le carenze...
Se hai voglia leggi anche La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Io sarei per un cambio...@FrancescoFabbri
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Carenza hygrophila

Messaggio di FrancescoFabbri » 19/06/2017, 0:57

sa.piddu ha scritto: Forse più che carenza è eccesso
Da cosa lo intuiresti scusa? :-?
sa.piddu ha scritto:
18/06/2017, 12:40
Hai dei valori aggiornati?
Esatto concordo anche io su questa necessità, infatti preferirei vedere un'analisi dell'acqua con tutti i test che hai a disposizione, giusto per pura per sicurezza, ed inoltre vorrei sapere DI PRECISO come hai fertilizzato negli ultimi tempi (tutti i dosaggi e tutte le date da almeno due settimane, quindi qualche fertilizzazione antecedente a quelle che hai scritto, in modo di capire se davvero hai messo tanto potassio o qualcos'altro) :D
davidesassi_87 ha scritto: Purtroppo non ho il test per i fosfati infatti avevo messo lo stick per paura che fossero fosfati
Il test dei fosfati è uno dei test che ti consiglierei a occhi chiusi, è molto utile per capirne una sua carenza. Ti consiglio vivamente di acquistarlo in modo di avere le idee chiare ;)
sa.piddu ha scritto:
18/06/2017, 23:11
Potassio - Fertilizzanti per acquario
Gli eccessi sono come le carenze...
Se hai voglia leggi anche La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Io sarei per un cambio...@FrancescoFabbri
Aspetta almeno di vedere un paio di analisi, poi vediamo il da farsi ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti