Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gennarofazio@ya

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/06/17, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acerra
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di gennarofazio@ya » 18/06/2017, 17:20
Buon pomeriggio a tutti, sono nuovo nel forum e da poco mi sto riavvicinando al mondo dell'acquariofilia. Ho una vasca da 120 litri dell'aquatlantis, e vorrei allestire il tutto con un layout per ora non troppo impegnativo, per cominciare a rodare di nuovo senza fare danni

ai piccoli esserini che inserirò al suo interno. Mi date per ora per favore una soluzione per il fai da te per il fondo fertile, che piante inserire, che l'illuminazione, e che tipo di pesci inserire......io avevo pensato a dei guppy pero la razza piu piccola....adesso mi sfugge il nome e poi ditemi voi che altre razze sono compatibili fra loro. Grazie in anticipo

gennarofazio@ya
-
roby70
- Messaggi: 43363
- Messaggi: 43363
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 18/06/2017, 18:04
Quante domande
Te ne faccio qualcuna prima io:
Perchè vuoi un fondo fertile? Per iniziare un fondo inerte è molto più facile da gestire.
Dipende da cosa vuoi fare.. pensi di erogare CO
2? Vuoi piante facili per iniziare che non abbiano grosse esigenze in termini di luce, CO
2 e fertilizzazione?
Adesso che illuminazione ha la vasca? Se è quella che penso è a LED, giusto?
gennarofazio@ya ha scritto: ↑io avevo pensato a dei guppy pero la razza piu piccola....adesso mi sfugge il nome
Penso ti riferisci agli endler:
Poecilia wingei (ex Endler) - Origine ed evoluzione
Assieme a loro ci sono diverse possibilità ma visto il litraggio magari qualcuno ti consiglia anche qualcosa d'altro sempre semplice per iniziare.
Ultima cosa... quando hai un attimo passa in salotto a presentarti che qui siamo tutti curiosi

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 18/06/2017, 21:10
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9011
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9011
Messaggio
di cicerchia80 » 18/06/2017, 21:51
Intendi le micropoecilia sp o gli endler?
Sono pesci da valori completamente diversi

Stand by
cicerchia80
-
gennarofazio@ya

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/06/17, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acerra
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di gennarofazio@ya » 18/06/2017, 23:15
Ok scusate la foga e le troppe domande.....
Allora riformulo la domanda......mi consigliate da zero come allestire il mio primo acquario....? Mi affido alla vostra grande esperienza.

. Sicuramente passerò quanto prima per il vostro salotto.....cominciate a preparare il caffe.

gennarofazio@ya
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 18/06/2017, 23:36
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
Robi.c
- Messaggi: 3016
- Messaggi: 3016
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 18/06/2017, 23:39
Ciao, dovresti essere a dire csa vuoi prima di tutto.
Un esempio di acquario che ti piace piuttosto che un determinato pesce o pianta che vorresti.
Vorresti una vasca dalla semplice gestione con endler giusto?
Un saluto
Robi.c
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 19/06/2017, 7:01
Robi.c ha scritto: ↑Vorresti una vasca dalla semplice gestione con endler giusto?
Abbinato magari ad un gruppo di
Neocaridina
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
gennarofazio@ya

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/06/17, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acerra
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di gennarofazio@ya » 19/06/2017, 10:04
Si ragazzi per cominciare vorrei un'acquario di semplice gestione ma comunque con piante perche sono amante di quei acquari ricchi di piante.
gennarofazio@ya
-
gennarofazio@ya

- Messaggi: 10
- Messaggi: 10
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 15/06/17, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acerra
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di gennarofazio@ya » 19/06/2017, 10:09
Tipo quelli Olandesi.

gennarofazio@ya
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Mirfra e 4 ospiti