No gery, peggio. Ho tagliato i due lati corti a misura (quelli lunghi sono da un metro e coprono perfettamente la lunghezza), però non ho voluto fare i tagli a 45º perché ho visto che da Leroy Merlin hanno i tappi per i tubi e quindi li ho lascito dritti e poi inserirò i tappi a chiusura. Mi sembrava la soluzione più semplice e poi anche carina visto che il nero dei tappi richiamerà il nero della base. Inoltre ho comprato su eBay la guarnizione, quella da box doccia che avevo postato perché purtroppo la guarnizione senza alette da incassare nell'alluminio da brico center a castrando non c'era come non cMers da leroy. Aspetto che mi arrivi quella e poi una volta che avrò calcolato lo spessore esterno di essa potrò acquistare la guida ad U che attaccherò alla cornice. Lo so, faccio le cose con lentezza ma con i problemi che ho avuto con l'altro acquario e varie vicissitudini sto un po' incasinato e nel frattempo mi tocca pure svolgere il mio lavoroGery ha scritto: ↑Sbaglio o qualcuno batte un po' troppo la fiaccaBertocchio ha scritto: ↑Allora guarda provo, figlie e moglie permetttendo, a fare un giro al brico questo fine settimana per la guarnizione ma male che vada l'ho trovata su internet e poi mi metto all'opera. Sappi che sarà una cosa lunga non perché non sono bravo cm le seghe ma per i rari momenti di libertà concedimi dalle mie tre signore. Grazie ancora gery. Ti aggiorno mam mano. Comincerò con la cornice 1x2 e poi vediamo.
Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso
- Bertocchio

- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso
- Gery

- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso
Non volevo farti premura, ma nemmeno abbandonarti a te stesso, almeno adesso sai che non mi sono dimenticato del tuo progettoBertocchio ha scritto: ↑appena ho tutto il materiale per la cornice posto tutto.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Bertocchio

- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso
Gery, mai avuto dubbi su questo, e poi lo sai, so dove abiti e qual'e il tuo citofono visto che ogni volta sono subito pronto a suonarloGery ha scritto: ↑Non volevo farti premura, ma nemmeno abbandonarti a te stesso, almeno adesso sai che non mi sono dimenticato del tuo progettoBertocchio ha scritto: ↑appena ho tutto il materiale per la cornice posto tutto.
- Gery

- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso
Se hai guardato il prezzo, ti sei anche accorto che costano 2,5 € in più a pezzo, per cui direi che hai risparmiatoBertocchio ha scritto: ↑sai che da brico center a castenaso , quando sono andato per la guarnizione, ho visto che vendevano i tubi in alluminio sia neri che bianchi? Sarebbero stati belli ma li avevo già acquistati. Peccato.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Bertocchio

- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso
Si, è vero, circa 2 euro in più a pezzo. Comunque cosa ne pensi dell'idea dei tappi come terminali, invece di tagliare i tubi a 45º? Correggimi se è una cagata.Gery ha scritto: ↑Se hai guardato il prezzo, ti sei anche accorto che costano 2,5 € in più a pezzo, per cui direi che hai risparmiatoBertocchio ha scritto: ↑sai che da brico center a castenaso , quando sono andato per la guarnizione, ho visto che vendevano i tubi in alluminio sia neri che bianchi? Sarebbero stati belli ma li avevo già acquistati. Peccato.
- Gery

- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso
Se li trovi dello spessore giusto è una figata, perché come ti dicevo il problema è che non si trovano tutte le misure.Bertocchio ha scritto: ↑Comunque cosa ne pensi dell'idea dei tappi come terminali, invece di tagliare i tubi a 45º? Correggimi se è una cagata.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Bertocchio

- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso
No, non dico i giunti a L ma tappi. Comunque all'interno della cornice devo immettere le squadrette ma mi evito di fare il taglio a 45º. Io li ho già visto da Leroy è come uno stupido non li ho presi subito.Gery ha scritto: ↑Se li trovi dello spessore giusto è una figata, perché come ti dicevo il problema è che non si trovano tutte le misure.Bertocchio ha scritto: ↑Comunque cosa ne pensi dell'idea dei tappi come terminali, invece di tagliare i tubi a 45º? Correggimi se è una cagata.
- Gery

- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso
Con il taglio a 45° lasciando la parte esterna unita e piegando il profilo rimane più resistente e hai una struttura più rigida, magari su questo particolare senti anche il parere di @FrancescoFabbri che li ha appena fattiBertocchio ha scritto: ↑No, non dico i giunti a L ma tappi. Comunque all'interno della cornice devo immettere le squadrette ma mi evito di fare il taglio a 45º.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Bertocchio

- Messaggi: 687
- Iscritto il: 11/03/16, 0:48
-
Profilo Completo
Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso
Hai ragione sulla stabilità ma esteticamente se sbagli anche di un solo millimetro si vedrebbe il distacco tra le due parti e non è molto bello da vedere. Poi per la stabilità ho preso dei bulloni da ferro che trapasseranno il tubo da parte esterna ad interna fissando ancora di più le squadrette interne. Esteticamente di vedranno solo quattro bulloni con testa a vite a croce che brutte non sono ma ho la certezza che quelle squadrette e quei tubi non si reggano con semplici viti.Gery ha scritto: ↑Con il taglio a 45° lasciando la parte esterna unita e piegando il profilo rimane più resistente e hai una struttura più rigida, magari su questo particolare senti anche il parere di @FrancescoFabbri che li ha appena fattiBertocchio ha scritto: ↑No, non dico i giunti a L ma tappi. Comunque all'interno della cornice devo immettere le squadrette ma mi evito di fare il taglio a 45º.
- Gery

- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Creazione plafoniera LED autocostruita per acquario chiuso
Quello si risolve con lo stuccoBertocchio ha scritto: ↑Hai ragione sulla stabilità ma esteticamente se sbagli anche di un solo millimetro si vedrebbe il distacco tra le due parti e non è molto bello da vedere.
Secondo me ti stai complicando la vita, ma aspetto di vedere con la tua manualità cosa tiri fuori da cilindroBertocchio ha scritto: ↑Poi per la stabilità ho preso dei bulloni da ferro che trapasseranno il tubo da parte esterna ad interna fissando ancora di più le squadrette interne. Esteticamente di vedranno solo quattro bulloni con testa a vite a croce che brutte non sono ma ho la certezza che quelle squadrette e quei tubi non si reggano con semplici viti.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

