Problemi con Egeria

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Problemi con Egeria

Messaggio di Sini » 20/06/2017, 21:54

- L'Egeria soffre il caldo;
- taglia gli steli sani e lasciali galleggianti (come ha scritto Giueli :-bd );
- aumenta il fotoperiodo;
- metterei magnesio e ferro...
- fosfati? Hai il test?
- mi raccomando: non toccare le lumachine...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Giulia93
star3
Messaggi: 241
Iscritto il: 03/05/17, 22:26

Problemi con Egeria

Messaggio di Giulia93 » 21/06/2017, 0:08

Fosfati?? :-?
Vi metto i test rifatti proprio ora di NO2- e NO3-
NO2- al 12/06 era 0,2 oggi è 0,1
NO3- al 12/06 era 75 oggi è 10.. :-o
Mi muoverò in questo modo :
1) tolgo piante morte
2) lascio galleggianti quelle ancora buone
3).....vado al Brico x il timer... :ymblushing:

Avatar utente
Giulia93
star3
Messaggi: 241
Iscritto il: 03/05/17, 22:26

Problemi con Egeria

Messaggio di Giulia93 » 21/06/2017, 0:10

Già che sono in piante vi annuncio che giovedì dovrei prendere della riccia da mettere sulla parte superiore del tronco.. qualsiasi consiglio è ben accetto.. :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problemi con Egeria

Messaggio di cicerchia80 » 21/06/2017, 0:18

Giulia93 ha scritto: qualsiasi consiglio è ben accetto..
Giulia93 ha scritto: Già che sono in piante vi annuncio che giovedì dovrei prendere della riccia da mettere sulla parte superiore del tronco..
già questa è una pessima idea ;)

posti le analisi che fa il gestore di rete?

Sai cosa sono gli stick NPK?
Stand by

Avatar utente
Giulia93
star3
Messaggi: 241
Iscritto il: 03/05/17, 22:26

Problemi con Egeria

Messaggio di Giulia93 » 21/06/2017, 1:36

pH 7,7 RESIDUO FISSO 342 DUREZZA 22 CALCIO 71 MAGNESIO 14,6 CLORURI 32 SOLFATI 45
POTASSIO 1 SODIO 16 BICARBONATO 148 queste sono le analisi di rete
Npk mai sentito.. cmq perché è una pessima idea? Mi era stato detto che avendo il tronco molto alto in superficie con l'acqua, la riccia sarebbe stata perfetta ! Cosa la rende una pessima idea (così imparo anche io..) e poi allora chiedo consigli su un alternativa alla riccia da mettere sulla parte superiore del tronco per fare effetto alberello.. possibilmente una pianta bella forte che non abbia bisogno del mio pollice killer per crescere..
Al momento in vasca a parte le egeria ho Delle anubias nane, bonsai, e barteri (credo si dica così)..
Le ho legate un po' alla base del tronco un po' alla roccia...spero che riescano a sopravvivere e a radicare bene (attaccate con nylon) inizialmente le avevo attaccate anche sulla parte alta del tronco facendo appunto effetto alberello ma essendo troppo in superficie mi è stato consigliato di cambiargli posto perché non troppo amante della luce purtroppo.. quindi ora mi serve un altra chioma !

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Problemi con Egeria

Messaggio di Steinoff » 21/06/2017, 8:03

cicerchia80 ha scritto: già questa è una pessima idea
@cicerchia80 Gliel'avevo suggerito io Cice', a me sembrava buona come cosa. La radice arriva a pelo d'acqua, la riccia resta galleggiante, non ha bisogno percio' di CO2 erogata e prende il massimo della luce, e' ancorata al legno e fa da chioma ombreggiante per le anubias piu' sotto
Ultima modifica di Steinoff il 21/06/2017, 8:07, modificato 2 volte in totale.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Problemi con Egeria

Messaggio di Steinoff » 21/06/2017, 8:05

Giulia93 ha scritto: Npk mai sentito
Sono gli stick da mettere nei vasi, i bastoncini fertilizzanti spesso di colore verde (ma non solo) che trovi in vendita praticamente ovunque, anche nei supermercati ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Problemi con Egeria

Messaggio di Steinoff » 22/06/2017, 12:07

Steinoff ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: già questa è una pessima idea
@cicerchia80 Gliel'avevo suggerito io Cice', a me sembrava buona come cosa. La radice arriva a pelo d'acqua, la riccia resta galleggiante, non ha bisogno percio' di CO2 erogata e prende il massimo della luce, e' ancorata al legno e fa da chioma ombreggiante per le anubias piu' sotto
Cice' ti va di spiegarmi questa cosa sulla riccia? Son curioso, a me pareva essere una buona soluzione... :-?
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
cicerchia80 (22/06/2017, 13:33)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53710
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problemi con Egeria

Messaggio di cicerchia80 » 22/06/2017, 13:48

Grazie per il quote...non avevo tempo di rispondere esaustivamente e poi mi è passato di mente....sorry x_x

Sul timer ed il tempo del fotoperiodo ti hanno gia risposto :-bd
Giulia93 ha scritto: pH 7,7 RESIDUO FISSO 342 DUREZZA 22 CALCIO 71 MAGNESIO 14,6 CLORURI 32 SOLFATI 45
POTASSIO 1 SODIO 16 BICARBONATO 148 queste sono le analisi di rete
tieni in conto che hai il sodio un pò a valori borderline
Giulia93 ha scritto: Npk mai sentito
PMDD - Protocollo avanzatonell'articolo c'è un capitolo dedicato a loro,buona lettura
Giulia93 ha scritto: cmq perché è una pessima idea?
in primis per un motivo.....hai le pianti carenti,oserei dire morenti....aggiungere altra competizione sarebbe controproducente,vediamo prima di fertilizzare con qualcosa
Steinoff ha scritto: Gliel'avevo suggerito io Cice', a me sembrava buona come cosa. La radice arriva a pelo d'acqua, la riccia resta galleggiante, non ha bisogno percio' di CO2 erogata e prende il massimo della luce, e' ancorata al legno e fa da chioma ombreggiante per le anubias piu' sotto
questo non lo sapevo :-bd ....come non detto allora

@Giulia93 la riccia se in superfice è una pianta infestante con crescita esponenziale,ma se coltivata sommersa vá trattata come una rossa di quelle esigenti,ma non è il tuo caso
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Steinoff (22/06/2017, 14:01)
Stand by

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Problemi con Egeria

Messaggio di Steinoff » 22/06/2017, 14:03

Grazie Cice', m'era venuta la paura di aver suggerito una gastroneria!! :-bd
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti