Coltivazione micranthemum-sp-montecarlo-3

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Malcolm1
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 06/06/17, 18:22

Coltivazione micranthemum-sp-montecarlo-3

Messaggio di Malcolm1 » 24/06/2017, 17:42

Buona sera, mi stó accingendo a creare una porzione di prato come da titolo, ora mi chiedevo quali fossero le condizioni migliori per installazione e crescita.
Innanzitutto, il fondo fertile é ricoperto da uno strato di ghiaia fine che varia da 1 centrimetro a 3 di spessore, devo toglierlo? Diminuirlo o va bene cosí?
Poi, iniziando con tre ciuffi, a che distanza vanno messe le piante tra di loro? La parte che vorrei ricoprire é lunga circa 1,20 metro e larga da un minimo di 3 centimetri ad un massimo di 15. Cercherò di formare un'onda che richiami la forma del vetro stesso.
Grazie dei consigli

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Coltivazione micranthemum-sp-montecarlo-3

Messaggio di Nijk » 24/06/2017, 19:05

Malcolm1 ha scritto: mi chiedevo quali fossero le condizioni migliori per installazione e crescita.
Per tutte le piante utilizzate a questo scopo indistintamente, se l'intenzione è quella di ottenere un prato fitto e in salute, la luce è l'elemento essenziale dal quale partire.
Posto che si disponga di una illuminazione sufficiente in ordine di importanza poi bisogna valutare CO2 e fertilizzazione in colonna.
Il fondo conta fino ad un certo punto ed in maniera particolare per quelle piante che dispongono di un buon apparato radicale, la Micranthemum sp. 'Montecarlo' non è una di queste, può crescere bene ugualmente anche con la sola fertilizzazione in colonna.
In mancanza o carenza di queste condizioni il risultato non è garantito e può anche non essere soddisfacente, si può certamente provare e la pianta può crescere più o meno bene, il motivo è molto semplice, tutte o quasi queste piante non possono dirsi effettivamente piante acquatiche ma più che altro adattate alla vita in sommersione, in un fiume non esistono i prati che si vedono tanto spesso nelle foto on line di molti acquari.
Pertanto, posto che tutto dipende dai risultati che vorrai ottenere, in riferimento alla pianta in questione: luce, CO2 e fertilizzazione in colonna, questi sono gli aspetti che dovrai prendere in considerazione, meglio saranno bilanciati e meglio la pianta crescerà.
Malcolm1 ha scritto: Poi, iniziando con tre ciuffi, a che distanza vanno messe le piante tra di loro? La parte che vorrei ricoprire é lunga circa 1,20 metro e larga da un minimo di 3 centimetri ad un massimo di 15. Cercherò di formare un'onda che richiami la forma del vetro stesso.
Nella fase di piantumazione io personalmente consiglio di perderci un pò più di tempo con le piante da prato, se hai tre vasetti cerca di ottenere quante più porzioni e piantale a 2/3 cm di distanza cercando di coprire l'intera superficie che ti interessa.
La pianta risponderà meglio in fase di crescita.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Malcolm1
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 06/06/17, 18:22

Coltivazione micranthemum-sp-montecarlo-3

Messaggio di Malcolm1 » 24/06/2017, 19:40

Grazie, la CO2 già è installata, per la luce in settimana arrivano le nuove lampade LED più potenti. Per la fertilizzazione a colonna, non só cosa sia😂 Ma inizio a documentarmi. Vi terró aggiornati

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Coltivazione micranthemum-sp-montecarlo-3

Messaggio di Nijk » 24/06/2017, 19:47

Malcolm1 ha scritto: a fertilizzazione a colonna, non só cosa sia
Mi riferisco al fertilizzante liquido che aggiungi periodicamente in acqua.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Malcolm1
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 06/06/17, 18:22

Coltivazione micranthemum-sp-montecarlo-3

Messaggio di Malcolm1 » 24/06/2017, 19:49

Ancora non ho mai fertilizzato, ho avviato l'acquario da tre settimane dopo un trasferimento ed uno stop di qualche ora

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Coltivazione micranthemum-sp-montecarlo-3

Messaggio di trotasalmonata » 24/06/2017, 20:04

Nessuno ti ha ancora dato da leggere

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Non è obbligatorio usare il pmdd, ma l'articolo è comunque utile
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Malcolm1
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 06/06/17, 18:22

Coltivazione micranthemum-sp-montecarlo-3

Messaggio di Malcolm1 » 24/06/2017, 20:07

Grazie, mi era giá stato suggerito ed ho anche acquistato i prodotti. Credo prossimo fine settimana di aver finito con luci e piante quindi inizieró col protocollo.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti